• Sito dello studio legale Bertaggia
lunedì, Marzo 27, 2023
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Recupero Crediti

Truffa trading online

Truffa trading online: i presupposti della truffa trading, la difesa, il recupero delle somme truffate dagli operatori abusivi di trading. Gli interventi dello Studio Legale Internazionale Bertaggia.

di Redazione online
Novembre 1, 2022
in Recupero Crediti
0
truffa trading online
0
SHARES
6.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TRUFFA TRADING ONLINE

Contenuti dell'articolo

  • TRUFFA TRADING ONLINE
      • INFO LINE TRUFFA TRADING ONLINE: +393483610420
        • TRUFFA TRADING ONLINE: LE PIATTAFORME TRUFFA DI TRADING COME RICONOSCERLE
        • TRUFFA TRADING ONLINE: COSA E’ IL TRADING ONLINE?
        • TRUFFA TRADING ONLINE: GLI OPERATORI AUTORIZZATI
        • TRUFFA TRADING ONLINE: COME AVVENGONO LE TRUFFE NEL TRADING ONLINE?
        • TRUFFA TRADING ONLINE: LE PROMESSE DI GUADAGNO- IL RICATTO DELLE TASSE SUI GUADAGNI
        • TRUFFA TRADING ONLINE: I SEGNALI DELLA TRUFFA
        • TRUFFA TRADING ONLINE: LA SEDE LEGALE DELL’OPERATORE DI TRADING ILLEGALE
        • TRUFFA TRADING ONLINE: IL TIPICO CLIENTE TRUFFATO, LE MODALITA’ STANDARD
        • TRUFFA TRADING ONLINE: PROPOSTA TELEFONICA
        • TRUFFATO DAL TRADING ONLINE: COSA FACCIO?

INFO LINE TRUFFA TRADING ONLINE: +393483610420

Truffa trading online. È sempre più diffuso il trading online, la prospettiva di un guadagno facile, in questi due anni di pandemia, ha prevalso su qualsiasi altra attività di investimento.

Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara.

Complice il maggior tempo a disposizione da passare alla ricerca online di affari vantaggiosi e l’idea che magari questa volta la fortuna (poichè di questo si tratta-nel trading truffa) possa assistere l’incauto investitore.

TRUFFA TRADING ONLINE: LE PIATTAFORME TRUFFA DI TRADING COME RICONOSCERLE

Complice anche la sempre più sopraffina attività e specializzazione delle piattaforme di trading-truffa; si stima che ci sia stato un aumento del quasi 300% di truffe durante i due anni “Covid” e ci si aspetta un ulteriore aumento esponenziale di truffe trading per l’anno prossimo.

Ovviamente non tutte le piattaforme di trading sono truffe, il comportamento adeguato e corretto, da osservarsi da parte dell’investitore, per non essere truffato, è quello di assicurarsi preventivamente, e di informarsi in seguito, su quale piattaforma intende investire i suoi risparmi. Si può fare trading online in modo sicuro, serio e legale per mezzo di broker affidabili: da notare che anche in tale caso si possono perdere ingenti somme, ma almeno tale perdita deriverà da congiunture del mercato, non da truffe pure e semplici.

Lo Studio Legale Internazionale Bertaggia riceve quotidianamente richieste di aiuto per contrastare perdite di denaro subite con piattaforme truffa di trading online. La nostra principale raccomandazione rimane quella di non farsi convincere ad incestire danaro da qualsiasi tipo di proposta di guadagno facile e, prima, informarsi, fare ricerca, ma soprattutto  consultare avvocati esperti che  trattino realmente l’argomento delle truffe trading, e che ti possano consigliare sulla effettiva esistenza ed operatività delle piattaforme da te scelte, perchè questi nuovi truffatori sono diventati molto abili, davvero molto esperti nel proporre investimenti apparentemente credibili, ma in realtà falsi.

Anche se intendi investire piccole somme di denaro, prima di rischiarne la perdita è assai meglioinvestirle in un’adeguata consulenza in materia, perchè poi non è detto che sia facile e possibile il loro recupero.

TRUFFA TRADING ONLINE: COSA E’ IL TRADING ONLINE?

Chiaro a tutti è che il trading online rappresenta una possibilità di crescita finanziaria e di guadagno, ma non tutti i broker si attengono alle leggi vigenti in materia.

Il trading online rappresenta una forma di investimento che ci permette, senza intermediari, di guadagnare sull’acquisto e vendita di titoli di qualsiasi genere.

Appare una pratica che chiunque in possesso di un collegamento internet possa effettuare; in sostanza si tratta come già detto di una compravendita che può durare giorni ma anche solo pochi secondi. Poi va aggiunta la comodità di poterlo fare da casa con costi di commissione relativamente bassi, o addirittura a commissioni zero, come nel caso di molti gestori di e-wallet.

In definitiva quindi il trading online è una negoziazione telematica di titoli finanziari, quindi un un servizio fornito da società finanziare autorizzate da Consob che consiste nel mettere a disposizione dei clienti privati un programma per computer (o piattaforma) che, attraverso la connessione a Internet, permette di effettuare tali compravendite ed investire in borsa.

TRUFFA TRADING ONLINE: GLI OPERATORI AUTORIZZATI

Per effettuare attività di raccolta e gestione del danaro, in Italia, occorrono delle autorizzazioni. Per effettuare attività di raccolta e gestione del risparmio occorre una autorizzazione, ai sensi del D.Lgs. n. 58/98. In particolare il broker online, per operare, deve essere autorizzato ad operare da parte dell’autorità specificamente preposta nello Stato in cui l’intermediario ha sede. Ad esempio, i broker italiani devono essere autorizzati dalla Consob. Tuttavia, occorre evidenziare che praticamente non vi sono broker online che hanno eletto l’Italia come sede della propria attività.

Per questo occorre sapere quali siano almeno i principali organi UE che regolamentano l’attività dei broker europei. Senza alcuna pretesa di esaustività, le principali autorità di regolamentazione europee sono le seguenti:

  • CIPRO – Cyprus Security and Exchange Commission (CySEC);
  • LIECHTENSTEIN – Finanzmarktauftsicht (FMA-LI);
  • MALTA – Financial Services Authoriry (MFSA);
  • INGHILTERRA – Financial Service Authority (FSA);
  • FRANCIA – Autorité des Marchés Financiers Francese (AMF);
  • GERMANIA – Bundesanstalt für finanzidienstleistungsaufsicht (BAFIN);
  • SPAGNA –  Comision National del Mercado de Valores (CNMV);
  • PORTOGALLO – Comissáo do Mercado de Valores Mobiliarios (CMVM);
  • AUSTRIA – Finanzmarkt Austria (FMA).

TRUFFA TRADING ONLINE: COME AVVENGONO LE TRUFFE NEL TRADING ONLINE?

Generalmente lo si evince da una tipologia di operazioni come:

  • pubblicità di strumenti amministrati che garantiscono alti ricavi senza che l’investitore debba fare qualsiasi operazione;
  • occultamento o non ammissione di commissioni;
  • dichiarare valori di mercato molto differenti di quelli applicati dal broker;
  • compimento degli ordini di compravendita in tempi diversi da quelli dichiarati per favorire il broker OTC. I mercati Over The Counter (OTC) sono caratterizzati dal non avere i requisiti riconosciuti ai mercati regolamentati. Sono mercati la cui negoziazione si svolge al di fuori dei circuiti borsistici ufficiali;
  • prelevare il denaro che hai versato e sparire; questo è il classico comportamento dei broker non registrati e che hanno sede in paradisi fiscali ben lontani e difficilmente raggiungibili legalmente. Generalmente questi chiudono le operazioni per appropriarsi del denaro degli investitori.

Chiaro è che i broker più esperti possono associare varie tipologie di operazioni per impossessarsi del denaro.

truffa trading

Ricordiamo che si tratta, a tutti gli effetti, di un fenomeno in continua crescita, ovvero, quello di offrire opportunità di investimento interessanti, ma effettuate da intermediari che operano la maggior parte delle volte nel settore in modo illegale. Il fenomeno, quello che comunemente è noto come abusivismo finanziario, è legato, per lo più ad operatori offshore che, attraverso siti web che operano anche sul mercato italiano, promettono di ottenere rendimenti interessanti dagli investimenti effettuati grazie alle loro piattaforme informatiche.

Abbiamo riscontrato, nella nostra esperienza ormai quotidiana di truffe trading online, che il falso broker tende a comportarsi in modo abbastanza convenzionale, proponendo guadagni stratosferici in tempi brevi e con modalità elementari anche per chi non capisce nulla di finanza: ovvero la maggior parte degli utenti, scelti appositamente fra persone che, per fascia d’età, e per esperienza, possano essere facilmente suggestionabili, e non in grado di conoscere le reali dinamiche finanziarie del trading, inoltre, gli intermediari poco corretti, si rivolgono al risparmiatore poco esperto che, attraverso un PC ed una connessione internet può gestire direttamente i propri investimenti.

TRUFFA TRADING ONLINE: LE PROMESSE DI GUADAGNO- IL RICATTO DELLE TASSE SUI GUADAGNI

Capita spesso che il truffatore del trading online proponga conti gestiti che prevedono un ricavo automatico ed estremamente elevato per ogni euro investito, o magari che ti venda praticamente sempre solo strumenti OTC che ovviamente sono tarati in modo che lui abbia la maggior parte del ritorno e tu investitore ne abbia uno minimo. Poi c’è il broker che ti propone bonus con percentuali addirittura del 1000% che poi troverà il modo di recuperare sottraendoli ai tuoi effettivi guadagni.

In pratica il broker truffatore non agisce da intermediario nelle tue operazioni di compravendita di beni finanziari, bensì si comporta come un vero è proprio truffatore che mira esclusivamente ad appropriarsi del tuo denaro.

Un fattore che ci fa capire immediatamente se il broker è un truffatore, è il fatto che ci dica di dover pagare le tasse (aliquota fissa del 26%) sul denaro guadagnato direttamente alla fonte senza fornirti un rendiconto annuale da presentare in dichiarazione dei redditi sotto la voce “altri redditi da capitale”. Tasse che andrebbero pagate eventualmente allo Stato Italiano, difatti nell’ipotesi di reali guadagni trading online, il risparmiatore deve sapere che gli utili di fonte estera, compresi quelli relativi a strumenti finanziari e a contratti di associazione in partecipazione – non sono soggetti a tassazione IRPEF. La tassazione dei dividendi esteri prevede l’applicazione di una imposta sostitutiva del 26%, da applicare direttamente in dichiarazione dei redditi. La tassazione avviene nel quadro RM, sezione V, del modello Redditi. L’applicazione dell’imposta sostitutiva riguarda tutti i dividendi deliberati che riguardano utili dell’anno 2018 e successivi.

Diffidate da chi vi dice che deve avere il 26% di imposte da versare su un conto di una normale società di capitali estera, sotto ricatto che altrimente siete evasori fiscali e non vi dartanno i soldi investiti: quelli li avete già persi, pagando fantomatiche tasse ne perderete altri! Non pagate!

 

TRUFFA TRADING ONLINE: I SEGNALI DELLA TRUFFA

Un  consiglio che lo Studio Legale Internazionale Bertaggia vi da è quello di non cadere assolutamente nella trappola di trading online proposti telefonicamente; questi generalmente sono malintenzionati che tentano di farti depositare denaro sulle loro piattaforme truffa, generalmente assumendo un atteggiamento molto aggressivo ed offensivo.

Diffida anche dalla locazione della sede fiscale della piattaforma, specie se si trova in paradisi fiscali come le Isole Marshall, St. Kitt & Nevis, Saint Vincent and Grenadines, etc.

Verifica che abbia un’autorizzazione CONSOB o IFMRCC o ASIC ed altre, in base allo Stato. Queste sono  molto importanti perchè stanno a significare che subiscono controlli regolari dalle autorità dei vari Stati sulla gestione dei capitali, degli ordini e sulla presenza dei conti del trader diversificati da quelli aziendali.

Nei contratti normalmente non è presente l’avvertimento (disclamer) sui rischi dell’attività di trading, cosa che ad esempio è obbligatoria in Europa secondo le normative ESMA.

Si deve prestare particolare attenzione anche ai mezzi che ti offre per effettuare le tue operazioni; generalmente sono poco sviluppati a livello di software perchè tu possa analizzare l’andamento dei tuoi investimenti.

Una caratteristica ricorrente è quello di non specificarti mai quale è il deposito minimo che puoi effettuare e, se anche te lo dicono, ad ogni nuovo contatto questo varierà a loro discrezione.

Altra evidenza significativa che si sta incorrendo in una truffa trading, è il fatto che il sedicente broker, ti fa bonificare delle somme su conti aperti a società estere che nulla hanno a che fare con la firma del broker, questo per rendere più difficoltosa e costosa la successiva eventuale aziene penale e civile per il recupero delle somme truffate.

Concludendo, sono tante le operazioni ed i comportamenti da controllare prima di avventurarti nell’investimento del tuo denaro nel trading online, ricordando che comunque esistono piattaforme di trading legali, serie e sicure a cui rivolgersi.

Sei stato truffato dal trading online? Vuoi recuperare i tuoi soldi? Contattaci. Clicca

Sicuramente è meno gravoso effettuare una consulenza per truffa trading online con un avvocato esperto in materia del nostro Studio prima di intraprendere il percorso di investimento. Sarà sua cura accertarsi di tutti gli eventuali fattori negativi e  di rischio, per consentirti di valutare serenamente questa opportunità.

Ricorda che nel trading online, benché esista la possibilità di tentare il recupero del denaro investito che  comporta pratiche complesse e tempi dilatati, la cosa migliore è prevenire.

Anche se abbiamo intenzione di investire solo piccole somme di denaro o di “provare solo per una volta” a vedere come funziona una delle numerose piattaforme per il trading on line disponibili su internet, dobbiamo prestare la massima attenzione, perché è molto complesso tornare indietro e recuperare i soldi investiti.

Ci sono dei segnali di allarme che possono farci pensare che chi ci propone l’investimento non sia autorizzato.

Una società seria e con una buona reputazione non ha motivo di nascondersi, né di non comunicare da quale Autorità è stata autorizzata.

Conoscere la vera ed esatta denominazione e sede legale, ed autorizzazione governativa della società che propone l’investimento è la prima cautela da effettuare, perché solo così possiamo verificare se la stessa sia presente negli albi dei soggetti autorizzati alla prestazione dei servizi d’investimenti dalla Consob o da altre Autorità nazionali. Tuttavia, non sempre è semplice rinvenire il vero nome delle società che operano via internet, in quanto, praticamente sempre, usano marchi commerciali completamente diversi dalla loro denominazione.

Come fare allora a conoscere la reale denominazione? Occorre rivolgersi ad un avvocato esperto in truffe telematiche e di trading online, oppure ad agenzie investigative specializzate nelle indagini su truffe trading.

TRUFFA TRADING ONLINE: LA SEDE LEGALE DELL’OPERATORE DI TRADING ILLEGALE

E’ molto importante, prima di investire, individuare la nazionalità di chi propone investimenti e la sede legale del paese da dove opera. La maggior parte delle volte gli operatori abusivi di trading hanno sede in località offshore, al fine di rendere più difficoltose e costose azioni penali e civili contro di loro.

Ricordiamo che nessuna società extra-comunitaria è oggi autorizzata a prestare servizi d’investimenti in Italia. Ciò vuol dire che se una società svizzera, australiana, americana o di qualsiasi altro paese extracomunitario offre servizi d’investimento nel nostro Paese lo sta facendo senza autorizzazione.

Ma anche se la società ha sede all’interno dell’Unione Europea, dovete stare attenti e verificare che l’autorità di quel Paese la abbia effettivamente autorizzata a prestare servizi d’investimenti (e che sia anche abilitata a prestarli in Italia).

Ciò che interessa davvero alle società abusive è farvi entrare nel loro parco clienti, perché quando lo si diventa e si ha dimestichezza con la piattaforma è difficile tornare indietro e si è portati ad investire sempre nuove somme. Non a caso queste società solitamente offrono bonus o incentivi vari di benvenuto. Solitamente si invitano i futuri e potenziali clienti solo a “provare” la piattaforma, dicendo che si possono investire anche piccole somme nella disponibilità di tutti.

TRUFFA TRADING ONLINE: IL TIPICO CLIENTE TRUFFATO, LE MODALITA’ STANDARD

I racconti dei clienti truffati sono sempre quasi tutti uguali. Si investe all’inizio solo per provare, invogliati soprattutto dai “bonus” apparentemente vantaggiosissimi visto che sembra che la società ti regali dei soldi da investire. Successivamente, senza grande sforzo, si inizia da subito a guadagnare e, quando si pensa di essere diventati abili trader e di aver trovato un modo rapido per incassare somme di danaro, si fa il grande errore di investire somme sempre più importanti, anche spinti dai referenti della società che sollecitano il raggiungimento di risultati ancora migliori.

I soldi investiti in realtà non sono investiti, sono semplicemente tenuti dai truffatori, i quali mettono a disposizione dell’incauto cliente dei programmi “mirror” in cui con un semplice software dedicato fanno vedere grafici e tabelle riferite all’investitore da cui si desumono depositi e guadagni in realtà falsi ed irreali.

A questo punto, rapidamente si iniziano a manifestare le perdite e, spinti dall’emotività, si è portati ad investire nuove somme nel tentativo di recuperare ma, di norma, si perde tutto quello che si è investito. In alcuni casi, in modo ancor più ingannevole, la società ti fa credere apparentemente di continuare sempre a guadagnare ma, in realtà, il guadagno è solo virtuale perché quando si vuole disinvestire le somme non vengono mai restituite, anche perchè non sono mai state incestite, ma solo tenute nei vari conti delle società di truffa trading.

Una delle modalità di contatto ancora preferita è quella telefonica che è particolarmente insidiosa, in quanto il malcapitato viene preso alla sprovvista ed è naturalmente portato a non meditare con la dovuta attenzione su quello che va a fare. Tra l’altro, i sedicenti referenti delle società si pongono quasi sempre in modo molto cortese, dando l’impressione di essere particolarmente competenti nella materia finanziaria, in modo da ingenerare istantanea fiducia nei futuri clienti.

Altre modalità di contatto sempre più diffuse sono l’invio di e-mail nelle quali si riportano i link delle imprese d’investimento, o i banner o pop up che si aprono durante la navigazione. Può capitare che i banner e i pop up compaiano durante la navigazione su siti da noi ritenuti seri e affidabili, ma ciò non vuol dire che lo siano altrettanto le società pubblicizzate. Considerate che spesso non vi è nessun rapporto tra sito ospitante e la società che si pubblicizza.

TRUFFA TRADING ONLINE: PROPOSTA TELEFONICA

Abbiamo potuto appurare dalla nostra esperienza che praticamente si tratta sempre di truffa, in particolare fai attenzione al numero da cui proviene la chiamata:

  • se internazionale generalmente proviene da +044 (Inghilterra o Londra);
  • se da cellulare di solito viene utilizza il prefisso 366;
  • se da rete fissa lo 06 (Roma) o lo 02 (Milano).

Se inizi a ricevere queste chiamate sappi che ormai sei dentro i loro database e che verrai costantemente ricontattato, purtroppo. Puoi bloccare i numeri o segnalarli come spam in base al sistema operativo del tuo cellulare. In ogni caso non farti suggestionare, ridi di loro e delle loro proposte assurde, se ne hai voglia, altrimenti metti giù il telefono e blocca la comunicazione.

TRUFFATO DAL TRADING ONLINE: COSA FACCIO?

Vai dal tuo avvocato di fiducia, e suo tramite effettua una denuncia per truffa trading online.

Smetti subito di dare soldi al trader abusivo.

Conserva tutta la documentazione degli investimenti fatti e dei bonifici: i dati di destinazione dei pagamenti che sono stati effettuati da te a loro favore.

Questi dati non possono che essere veri, perché solo tramite questi i criminali hanno incassato il tuo denaro e tramite questi sarà possibile risalire alla identità esatta dei truffatori e alle loro posizioni bancarie.

Potrebbero rivelarsi documenti molto utili per ottenere un sequestro europeo dei conti del trader abusivo.

Da tenere in particolare attenzione il tempo intercorso dalla truffa: questo è importante per cercare di recuperare il denaro truffato.

Si deve agire con tempestività e massima urgenza per evitare che il tuo denaro “sparisca” e venga poi riciclato in diverse attività dalla parvenza lecita: in questi casi è bene intraprendere ogni azione consentita.

La tempestività d’azione per il recupero è fondamentale, perché può essere che il tuo denaro possa ancora essere in giacenza sul conto corrente a cui lo hai destinato; in questo caso il percorso per il recupero diviene molto meno complicato.

INFO LINE TRUFFA TRADING ONLINE: +393483610420

Per approfondire questo argomento naviga nel nostro canale YouTube

Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici

Sei stato truffato dal trading online? Vuoi recuperare i tuoi soldi? Contattaci. Clicca

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo TRUFFA TRADING ONLINE, in www.avvocatobertaggia.com/blog

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 24 Dicembre 2021

Post Views: 5.131
Tags: avvocato bertaggiatitoli finanziaritrading onlinetrading truffa
Redazione online

Redazione online

Prossimo Post
mutuo garante rischio

Mutuo garante rischio

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Contattaci al
+390532240071
oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Categorie

    • Archiviati
    • Civile
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Uncategorized
    Privacy e cookie-policy

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Dettagli sui cookie

    Questo sito web utilizza i cookie

    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

    Mostra dettagli Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy
    Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

    Consenso fornito in data: id:

    Dettagli cookie presenti su questo sito web

    Nome CookieDescrizioneTipo CookieDurataMaggiori Dettagli
    wordpress_test_cookieUtilizzato dal sito web per per verificare se i cookie sono abilitati sul browserTecnici6 mesi
    _fbpUtilizzato da Facebook: Genera dati di marketing sulle pagine visitate dall'utenteTecniciSessionehttps://it-it.facebook.com/policies/cookies/
    livesite_66j54inchoqnkqsu_notificationUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    mp_78aa39b3aa49594f172cfccda537ef1a_mixpanelUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    dwb_cookie_consentCookie che consente di memorizzare per 6 mesi la scelta dei cookie dell'utenteTecnici6 mesi
    PHPSESSIDConserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sitoTecnici6 mesi
    ____vcita_sessionusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    _cfuvidusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    __cf_bmusato per fornire la funzionalitá di contatto Tecnici6 mesi
    weather_locationUtilizzato per mostrare le condizioni meteo nella zona utentePreferenze6 mesi
    _gaUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    _gidUtilizzato da Google Analytics: Generara dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche1 Giornohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDGoogle utilizza i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDCCCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    APISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    HSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PAPISIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    Tk_aiper memorizzare un ID utente univoco.StatisticheSessioneCookie del plugin WooCommerce di WordPress
    AECassicurano che le richieste all'interno di una sessione di navigazione siano effettuate dall'utente e non da altri siti.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    1P_JARQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    NIDQuesti cookie vengono usati per memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, come la lingua preferita, il numero di risultati che preferisci vengano mostrati in una pagina dei risultati di ricerca (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza relativa all'attivazione del filtro SafeSearch di Google.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    OTZGoogle utilizza cookie come OTZ per aiutare a personalizzare la pubblicità sulle proprietà di Google, come il motore di ricerca di Google.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    CONSENTQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.StatistichePersistentehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SEARCH_SAMESITEQuesto cookie viene utilizzato per il corretto invio di dati a Google.Statistiche5 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    DVQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche10 minutihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-ENIDQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    IDEQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __gadsUtilizzato da Google per funzioni di remarketingMarketing13 mesi

    : Altro