Slovacchia 2025: perché diventa il nuovo paradiso fiscale per i pensionati italiani
Dal 1° gennaio 2025 il quadro fiscale internazionale è cambiato radicalmente: abolito il regime portoghese NHR, la Slovacchia emerge come destinazione ideale per i pensionati italiani in cerca di tassazione zero, costo della vita contenuto e posizione strategica nel cuore dell’Europa.
PENSIONATI ITALIANI IN SLOVACCHIA INFOLINE: +44 7865631327
1. Fine del modello Portogallo: cosa è successo al regime NHR
La Legge di Bilancio portoghese 2024 ha abolito i principali vantaggi del Non-Habitual Residency (NHR). Dal 31 marzo 2025 soltanto i soggetti che avevano presentato istanza entro le finestre transitorie continuano a godere delle vecchie aliquote; per i nuovi arrivati la pensione privata estera è ora tassata fino al 48 %. Risultato? Uno spostamento di flussi verso giurisdizioni UE più competitive, prima fra tutte la Slovacchia.
Articolo del Dr. Gustavo Scriffignano, Junior Partner dello Studio Legale Internazionale Bertaggia→
2. Convenzione fiscale Italia-Slovacchia: nessuna doppia imposizione
Documento | Contenuto chiave | Impatto pratico |
---|---|---|
Convenzione contro le doppie imposizioni (Roma, 5 maggio 1981) | L’art. 18 assegna la potestà impositiva sulle pensioni private esclusivamente allo Stato di residenza | L’INPS eroga la pensione al lordo; nessuna ritenuta IRPEF italiana |
Cass. civ. 2022 n. 13217 | Conferma che, in presenza di residenza effettiva e iscrizione AIRE, l’Italia non può tassare la pensione estera | Tutela giurisprudenziale da eventuali pretese erariali |
3. Tassazione delle pensioni in Slovacchia nel 2025
- Aliquota reale: 0 % – la prestazione pensionistica estera è esente da imposte locali.
- Modello EEE: esenzione sui contributi, sui rendimenti e sull’erogazione.
- Nessuna wealth tax né imposta di successione.
Novità fiscali 2025
Misura | Decorrenza | Dettaglio |
---|---|---|
Ritenuta sui dividendi esteri | 01 gen 2025 | Aliquota ridotta dal 10 % al 7 % |
Abrogazione “parental pension” | 01 lug 2025 | Sostituita da donazione volontaria del 2 % dell’imposta |
Personal allowance | Esercizio 2025 | € 5.753,79 – riduzione progressiva oltre € 25.426 |
4. Requisiti per diventare residente fiscale slovacco
- Iscrizione AIRE entro 90 giorni dal trasferimento.
- Compilazione modello EP-I/IT per ottenere la pensione lorda dall’INPS.
- Registrazione UE presso la Foreign Police dopo 90 giorni di permanenza continuativa.
- Iscrizione al sistema sanitario pubblico tramite assicurazione obbligatoria.
- Presenza effettiva ≥ 183 giorni annui in territorio slovacco per mantenere la residenza fiscale.
5. Costo della vita nel 2025: dati aggiornati
Voce | Prezzo medio |
---|---|
Latte (1 l) | € 1,08 – 1,50 |
Pane (1 kg) | € 2,40 |
Abbonamento trasporti mensile | € 28 – 30 |
Affitto bilocale (extra-centro) | € 400 – 450 (Kosice) • € 600 – 700 (Bratislava) |
6. Mercato immobiliare: prezzi e tassi 2025
Il prezzo medio nazionale degli appartamenti si attesta sui € 2.700/m², con punte di € 3.700/m² nelle zone centrali di Bratislava. Grazie al taglio dei tassi BCE (2,40 % a giugno 2025), i mutui a tasso fisso restano inferiori al 3 %.
7. Pro & Contro di un trasferimento in Slovacchia
- Pro: aliquota reale 0 %, vita a costi ridotti (~ –25 % rispetto al Nord Italia), nessuna patrimoniale, posizione geografica centrale (2 h di volo da Milano).
- Contro: clima continentale rigido, lingua slovacca impegnativa, servizi sanitari top solo nelle grandi città.
8. Come lo Studio Bertaggia può assisterti passo-passo
- Analisi preliminare di estratto pensione e situazione familiare.
- Pianificazione fiscale personalizzata e simulazione di netto percepito.
- Assistenza legale completa per AIRE, modulistica INPS e registrazione UE.
- Supporto on-site con notai, banche e provider di utility in Slovacchia.
Prenota ora la tua video-consulenza dedicata (60 minuti)→:
PENSIONATI ITALIANI IN SLOVACCHIA INFOLINE: +44 7865631327
Unisciti alla nostra community su YouTube per restare aggiornato sulle novità in materia giuridica, internazionale e molto altro!
Iscriviti a Studio Legale Internazionale Bertaggia
© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo Pensionati Italiani in Slovacchia, in www.avvocatobertaggia.com/blog→
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate a luglio 2025 e hanno finalità divulgativa. Non costituiscono parere legale vincolante. Per un’assistenza mirata è necessario conferire un formale incarico professionale.
Articolo aggiornato al 28 Giugno 2025