DUBAI EVASIONE FISCALE
INFO LINE CONTI CORRENTI ESTERI: +393483610420
Dubai evasione fiscale. Dopo la “lista Falciani”, contenente i nomi dei titolari di conti alla filiale di Ginevra della HSBC, e dopo i “Panama Papers”, la caccia ai grandi evasori fiscali internazionali riparte con la cosiddetta «lista Dubai».
Articolo a cura dello Studio Legale Internazionale Bertaggia di Ferrara.
DUBAI EVASIONE FISCALE COINVOLTI ANCHE ITALIANI
Si tratta di un elenco di milioni di nominativi di titolari di beni registrati negli Emirati arabi, ed in particolare a Dubai, contenuti in un compact disc che lo scorso 16 giugno la Germania ha dichiarato di aver acquistato da una fonte anonima per una somma di circa 2 milioni di euro e che potrebbe entrare presto in possesso delle autorità italiane.
Un corpus di dati al quale, in forza degli accordi di cooperazione internazionale, l’Italia ha fatto richiesta alla Germania di poter accedere affermando la necessità di agire sul fronte estero in tema di evasione fiscale e di rafforzare, dunque, tutte le azioni utili ad arginare il fenomeno dei paradisi fiscali. Ad effettuare i relativi controlli, su disposizione del ministero dell’Economia, sarà l’Agenzia delle Entrate insieme alla Guardia di Finanza.
È interessante, a tale proposito, ricordare una pronuncia della Corte di Cassazione del 2019 che lascia chiaramente intendere che, nonostante l’origine anonima di queste informazioni, i dati ottenuti potranno essere utilizzati sia in sede amministrativa sia giudiziale senza poter costituire, tuttavia, la base per procedimenti di natura penale.
Infatti, secondo quanto stabilito dalla Suprema Corte, sono “utilizzabili nell’accertamento e nel contenzioso con il contribuente, i dati bancari, ottenuti mediante gli strumenti di cooperazione comunitaria, dal dipendente di una banca residente all’estero, il quale li abbia acquisiti trasgredendo i doveri di fedeltà verso il datore di lavoro e di riservatezza, privi di copertura costituzionale e tutela legale nei confronti del fisco italiano” purché tali dati non siano stati ottenuti attraverso una “violazione dei diritti fondamentali di rango costituzionale”.
DUBAI ED EVASIONE FISCALE INTERNAZIONALE
In numerose occasioni abbiamo specificato che l’apertura di conti correnti esteri è un’operazione assolutamente lecita e legale, purchè le somme trasferite siano ab origine possedute lecitamente e purchè si facciano le debite compilazioni nel quadro RW della dichiarazione dei redditi. Purtroppo vi è ancora chi cerca scappatoie illegali: le conseguenze sono queste: Dubai evasione fiscale e rischi di procedimenti penali e sequestri delle somme illecitamente possedute.
Per approfondire questo argomento naviga nel nostro canale YouTube
Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici
© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo Dubai evasione fiscale, in www.avvocatobertaggia.com/blog