• Sito dello studio legale Bertaggia
lunedì, Gennaio 25, 2021
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Societario Internazionale

Fondazione Maltese tutela patrimoniale

di Avv. Daniele Bertaggia
Giugno 4, 2020
in Societario Internazionale
0
fondazione maltese tutela patrimoniale
0
SHARES
80
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

FONDAZIONE MALTESE TUTELA PATRIMONIALE

INFO LINE FONDAZIONE MALTESE:+393483610420

Fondazione Maltese tutela patrimoniale: impariamo come utilizzare la Fondazione Maltese per proteggere il patrimonio.

Gentili lettori, abbiamo già parlato dell’assoluta inutilità del fondo patrimoniale ad essere uno strumento di tutela patrimoniale: ora affronteremo un altro argomento, e cioè se la Fondazione di Diritto privato Maltese può essere considerata uno strumento, legale ed efficace, di tutela patrimoniale. Lo Studio Legale Internazionale Avvocato Bertaggia ti spiega come utilizzare la Fondazione Maltese ai fini di tutela patrimoniale.

Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara.

PATRIMONIO PERSONALE SEGREGATO

Cominceremo con lo specificare che, all’estero, è normale e scontato che i beni personali (a differenza di quelli aziendali) siano tutelati e segregati in un ente diverso e distinto dalla persona fisica che li utilizza. Basti pensare che in Gran Bretagna, i beni stessi della Corona sono all’interno di un trust. Quindi, per approcciarsi a questi istituti, fra cui la Fondazione Maltese tutela patrimoniale, occorre uno sforzo culturale e conoscitivo che non è di poco conto, occorre comprendere che quel che conta è avere il concreto utilizzo del proprio patrimonio ed evitare che lo stesso possa costituire un compendio atto ad essere attratto in un patrimonio di terzi. Occorre tutelare e difendere i propri beni, specialmente quelli da destinare ai propri eredi.

TUTELA PATRIMONIALE: QUANDO FARLA?

Inizieremo con lo specificare che uno strumento utile di tutela patrimoniale deve essere effettuato quando non sussistono posizioni debitorie, al contrario di quanto fanno la maggioranza delle persone che, nel momento in cui sono ricoperte di debiti, hanno avuto le case ipotecate, hanno i creditori che li cercano ovunque, cercano strumenti di tutela patrimoniale che, in quel momento sono inutili, errati e controproducenti. 

Un conto è pianificare una sicurezza per un evento che si spera non debba mai avvenire, un conto è cercare di tutelarsi nel momento in cui la tutela è diventata impossibile da aversi. Anche questo significa l’utilizzo di uno strumento giuridico altamente performante come la Fondazione Maltese tutela patrimoniale.

Se vuoi informazioni in merito alla Fondazione Privata Maltese tutela patrimoniale, chiamaci allo +390532240071, oppure scrivici, clicca qui

FONDAZIONE PRIVATA MALTESE COME STRUMENTO DI TUTELA PATRIMONIALE

Ora parleremo della Fondazione di Diritto Privato Maltese e del perché riteniamo sia uno strumento migliore e decisamente superiore per la protezione del patrimonio rispetto all’inutile fondo patrimoniale.
La Fondazione Maltese è un ente costituito da un patrimonio preordinato al perseguimento di un determinato scopo: attualmente, la Fondazione, è sempre più utilizzata per la 
salvaguardia patrimoniale, grazie anche allo sviluppo professionale della sua gestione e grazie alla netta distinzione che si viene a creare fra il patrimonio del fondatore e la fondazione stessa. La Fondazione è un contratto tra il Fondatore, (colui che è l’originario proprietario dei beni), e il Director (amministratore fiduciario) dei beni conferiti in Fondazione, cioè colui che amministrerà i beni. In questo contratto, verranno nominati dei Beneficiari, cioè coloro che beneficeranno dei beni; ma potrebbe anche esserci una riserva del fondatore in punto alla nomina dei beneficiari: gli stessi possono anche non essere nominati subito, con riserva di nominarli in seguito. In questo contratto, sottoscritto di fronte ad un notaio, nel caso nostro a Malta, si andranno ad impartire precise istruzioni al Director della Fondazione, alle quali lo stesso dovrà attenersi scrupolosamente. 

FONDAZIONE MALTESE: I BENEFICIARI

I beneficiari della Fondazione possono essere persone fisiche, enti di carità, enti giuridici in genere, ma anche persone che non sono ancora nate, o persone nate che in futuro il fondatore possa decidere essere i reali beneficiari del patrimonio della Fondazione. 

Nella costituzione della Fondazione Maltese ben si potranno mettere determinate condizioni per i beneficiari, ad esempio; si potrà disporre che i figli siano i beneficiari al raggiungimento dei trentacinque anni, qualora  si impegnino a sostenere i genitori nella vecchiaia. In caso contrario, i beni potranno essere resi disponibili per delle attività benefiche o dati ad altri soggetti da nominare.

FONDAZIONE ESTERA E TUTELA PATRIMONIALE: QUANDO FARLA

In ogni caso, con una Fondazione fatta in tempi privi di problematiche finanziarie ed economiche, il fondatore potrà disporre dei suoi beni in modo autonomo e secondo la sua precisa volontà, nella certezza che eventuali (e non desiderate) problematiche economiche, non avranno come effetto quello di vedere pignorati i beni inseriti nella Fondazione di Diritto Privato Maltese, che, quindi, dimostra di essere un eccellente strumento di tutela patrimoniale. Vi è anche, inoltre, la possibilità di nominare un beneficiario che non ha nulla a che vedere con la propria parentela ed i propri eredi, in questo caso, i legittimi eredi potrebbero anche non ottenere la parte spettante della loro eredità se l’atto è stato fatto in vita e senza beneficiare un erede in preferenza di un altro.

La Fondazione, nel caso di morte del fondatore, non sconta spese nell’asse ereditario. Importante, per comprendere appieno la duttilità dello strumento, è sapere che, una volta istituita la Fondazione Maltese, si potrà sempre comunque (nel rispetto di determinati parametri) disporre del bene per una eventuale vendita, e questo al contrario del trust, in cui i beni saranno vincolati allo scopo fino alla fine del trust, e quindi non disponibili per una vendita. Il Director, seguendo le disposizioni del fondatore, può sempre intervenire nel patrimonio della fondazione. 

La Fondazione costituisce pertanto un patrimonio completamente separato da quello del suo fondatore e i suoi beni risulteranno segregati e non potranno essere confusi con il patrimonio del fondatore.

In definitiva è possibile affermare come la fondazione maltese sia un attuale ed efficace sistema di tutela patrimoniale. Per saperne di più clicca qui

Se vuoi informazioni in merito alla Fondazione Privata Maltese, con consulenza tramite avvocato patrimonialista, chiamaci allo +390532240071

Vuoi consulenza sulla Fondazione di diritto Privato Maltese?. Chiedi ad uno dei nostri avvocati esperti in materia. Clicca

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo Fondazione Maltese tutela patrimoniale, in www.avvocatobertaggia.com/blog

Post Views: 145
Tags: avvocato bertaggiaavvocato patrimonialistabeneficiariobeneficiario fondazionefondazione maltesefondazione privata maltesetuela patrimoniotutela patrimonialetutelare patrimonio
Avv. Daniele Bertaggia

Avv. Daniele Bertaggia

Prossimo Post
trust sequestrabile

Trust sequestrabile? Sì quasi sempre

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Articoli più popolari

  • polizza vita impignorabile

    Polizza vita impignorabile? No, sequestrabile!

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Società estera per lavorare in Italia

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Trading online e abusivismo finanziario

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Conto estero perchè aprirlo

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Società di persone pignoramento quote

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Contattaci al
+390532240071
oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Categorie

    • Civile
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport
    • News giuridico-finanziarie
    • Penale
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Uncategorized
    Privacy e cookie-policy

    Chi Siamo

    Lo Studio Legale Internazionale Bertaggia, nasce come struttura nel 1993, in Italia, a Ferrara.
    Da sempre lavoriamo in Italia ed all’estero, al fine di offrire ai clienti la miglior tutela giuridica in ogni ambito.

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetto Rifiuto maggiori informazioni
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    Hai bisogno di aiuto? Scrivici su Whatsapp
    Chatta con un nostro esperto
    Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci
    Reception
    Studio Bertaggia servizi per l'estero