• Sito dello studio legale Bertaggia
domenica, Febbraio 28, 2021
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Societario Internazionale

Ltd tutela patrimoniale

Come una LTD può essere legalmente utilizzata per la tutela patrimoniale.

di Avv. Daniele Bertaggia
Gennaio 12, 2021
in Societario Internazionale
0
ltd tutela patrimoniale
0
SHARES
141
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

LTD TUTELA PATRIMONIALE  

INFO LINE LTD TUTELA PATRIMONIALE: +390532240071

Ltd tutela patrimoniale. Una ltd può essere usata ai fini della tutela patrimoniale? Cerchiamo di fare chiarezza su questo importante concetto, su cui circolano molti miti, false certezze e tanta improvvisazione.

Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara.

Il nostro Studio agisce, in questo settore, con l’obiettivo di tutelare completamente, con mezzi giuridici leciti, il patrimonio mobiliare ed immobiliare dell’imprenditore o del privato, dando sempre e comunque priorità alta alla conservazione del capitale. Vi spiegheremo come usare la ltd per la tutela patrimoniale.

Il nostro Studio offre la possibilità di fornire consulenza atta a tutelare il patrimonio in maniera giuridicamente lecita tramite l’assistenza nella costituzione di società di scopo: le stesse possono servire a fornire un valido supporto alle imprese ed alle società nella gestione del proprio capitale. 

Se sei interessato ad informazioni e chiarimenti in materia di costituzione di ltd e di tutela patrimoniale: +390532240071– oppure scrivici, clicca qui.

LTD COME STRUMENTO DI TUTELA PATRIMONIALE

Esemplificativamente, una LTD di diritto anglosassone, ma anche un’altra società estera, può fornire gli strumenti per la tutela e la conservazione dell’intero patrimonio mobiliare ed immobiliare del cliente preservandolo da rischi connessi alla propria attività d’impresa: è importante evidenziare che la nostra struttura non possiede e non dispone di propri fondi d’investimento e quindi opera nella “gestione patrimoniale” solo attraverso la sua consulenza giuridica e la creazione di apposite strutture societarie, e secondo quanto le legislazioni tanto italiane quanto comunitarie consentono.

Alcuni esempi di chi e perché deve tutelare il proprio patrimonio:

  • Il libero professionista che, per un errore professionale, risponde dei danni causati a terzi anche con i beni personali.
  • Il lavoratore autonomo in genere che nell’esercizio della sua attività imprenditoriale è soggetto ad una responsabilità illimitata nei confronti dei terzi.
  • L’imprenditore che possa in futuro divenire insolvente o essere dichiarato fallito: al fine di evitare che il proprio patrimonio venga sottoposto ad azioni esecutive si può intervenire preventivamente a tutela dello stesso, e solo preventivamente, preferibilmente nel momento stesso dell’avvio dell’impresa, ben prima quindi che si verifichi l’evento suscettibile (e non auspicato) di fare scaturire il danno: quando le azioni esecutive o la declaratoria fallimentare siano iniziate non è lecito e legale fare più nulla. Questo non lo si dimentichi mai!
  • In ipotesi di separazione e divorzi per tutelare il patrimonio personale da una qualunque azione dell’altro coniuge.
  • Il semplice cittadino anche dipendente che, per tipologia di attività o per stile di vita, possa temere, in un futuro vicino o lontano, l’aggressione al suo patrimonio dovuto a problematiche connesse al lavoro (dirigente d’azienda, funzionario di banca) od anche alla mera casualità (incidente stradale eccedente il massimale RCA – danni cagionati a terzi da figli minori, etc.) e che voglia, prudenzialmente, tutelarsi in prevenzione nel caso tali fatti possano accadere.

LTD TUTELA PATRIMONIALE CON SOCIETÀ ESTERA: COME FUNZIONA

Lo Studio Legale Bertaggia è in grado di fornire consulenza in materia di costituzione di LTD di scopo, che abbia anche tutte le figure giuridiche atte al suo regolare e lecito funzionamento.
Nel Regno Unito, come in molti altri stati del Mondo, i nomi degli amministratori di una società sono registrati in documenti pubblici, messi a disposizione sul sito web dalla Companies House che detiene il registro delle compagnie in UK (non esistono in UK “società anonime” diffidate di fake news del genere, che continuano a girare in rete), quindi nel caso, esemplificativamente, di un conferimento di un immobile ad un soggetto giuridico estero, il nome del proprietario delle quote sarà sempre visibile a chiunque, ma il bene non sarà più suo, essendosi perfezionato, con effetto traslativo, un reale trasferimento della proprietà dell’immobile.

Importante però evidenziare che esiste l’obbligo, che qui si richiama, di comunicare (per i residenti fiscali italiani) nel quadro RW della dichiarazione dei redditi il possesso di attività finanziare all’estero, talchè tali strutture possono valere per scopi privati, ma mai per motivi di elusione o evasione fiscale.

Con una struttura così configurata, l’immobile o il patrimonio da tutelare uscirà dalla diretta proprietà di un soggetto persona fisica italiana, per entrare in quella di un soggetto persona giuridica estera. Le quote delle azioni (shares) relative al patrimonio conferito resteranno intestate al primo proprietario, sino a quando costui non desideri, eventualmente, spogliarsene, con un’operazione di vendita od altro.

Questo sempre nel caso in cui invece non ci si voglia spogliare realmente dei propri beni, cartolarizzando la propria proprietà immobiliare e trattenendo per sè, eventualmente, il diritto di abitazione: in tal caso il proprietario incasserà il prezzo della cessione del suo immobile od in unica soluzione o tramite una rendita vitalizia, mantenendo però il diritto di abitazione. Si sacrificherà il patrimonio, che sarà realmente ceduto a terzi, ma si avrà in cambio la possibilità di abitarlo, oltre ad una somma di danaro commisurata all’età del cedente.

TUTELA PATRIMONIALE: I VANTAGGI ED I PERCHÉ

Perché avvalersi di un servizio di tutela patrimoniale.
La maggior parte delle persone che scelgono di avvalersi di servizi volti alla tutela del loro patrimonio, soprattutto in prevenzione di futuri accadimenti negativi, non vogliono essere proprietari di beni privati. Le ragioni possono essere molteplici. Tra le più comuni:

non si vuole rivelare alla concorrenza la propria potenzialità finanziaria;
ci si vuole proteggere da possibili futuri e potenziali debiti con privati che, ad oggi, non sono sorti;
non si vuole rivelare la propria ricchezza od il proprio nome per possibili ritorsioni o per timore della criminalità;
si teme possa essere intentato un processo di divorzio e si vogliono proteggere i propri beni;
si vuole tutelare il proprio patrimonio di fronte alle eventuali pretese di futuri creditori.

Ci possono essere innumerevoli altre ragioni. Ciò che importa è riuscire a raggiungere il proprio scopo avvalendosi delle leggi internazionali ed essere sempre in regola con la legislazione vigente, sia nazionale che estera.

Consigliamo la tutela del patrimonio immobiliare tramite la creazione di una società di scopo: l’effetto principale dell’istituzione di una LTD di scopo e’ la segregazione patrimoniale per la quale i beni ceduti dal venditore alla LTD costituiscono un patrimonio separato rispetto al patrimonio del venditore che si spossessa.
Di conseguenza la LTD di scopo, si presta a molteplici utilizzi e diviene uno strumento duttile e dinamico che può essere redatto su misura per ogni diversa richiesta.

  • I casi più’ diffusi in cui si utilizza tale struttura societaria sono :
  • Tutela immobiliare: un patrimonio separato e garantito composto da immobili aggredibile unicamente dai creditori della LTD che sara’ sempre priva di posizioni debitorie, visto che non esercita attività commerciale. Strumento che consente di creare una gestione immobiliare non riconducibile al cedente il patrimonio ceduto alla LTD medesima. Con la LTD si possono creare le basi per una suddivisione ereditaria dell’intero patrimonio o comunque una suddivisione nel futuro di tali beni. Durante l’esistenza della LTD la proprietà potrà compiere tutte le operazioni utili alla gestione, compresa la vendita. Si consiglia il ricorso a questa tipologia di LTD quando s’intende gestire immobili diversi, quando si vuole proteggere il patrimonio. Per la sua duttilità e sicurezza è preferibile al fondo patrimoniale, facilmente revocabile laddove non si dimostri che, nel momento in cui lo si e’ costituito, non si aveva la riserva mentale (consilium fraudis) di non ottemperare alle future ed eventuali obbligazioni sorte in pendenza del fondo medesimo, e che rende comunque il bene non facilmente commerciabile.
  • LTD per motivi di famiglia: per disciplinare anticipatamente casi di successione, rapporti di convivenza e parentela e soprattutto casi di separazione e divorzi. Basterà infatti una cessione di quote per cedere la proprietà di immobili evitando ogni e qualsiasi ulteriore incombenza burocratica, salvi i pagamenti delle imposte dovute.
  • LTD per motivi societari: realizzano l’obiettivo di disciplinare i passaggi generazionali dell’impresa con maggior semplicità, di separare parte di patrimoni aziendali, di trasferire interi rami d’azienda, di proteggere i patrimoni aziendali, le azioni o quote sociali.
  • LTD a scopo di garanzia: possono essere conferiti nella LTD qualsiasi tipologia di bene mobile, immobile, denaro ecc. Verrà creato un patrimonio separato e gestito per la realizzazione di un determinato scopo per il quale è stata richiesta la garanzia e colui a beneficio del quale viene prestata garanzia potrà contare su un patrimonio distinto.

LTD TUTELA PATRIMONIALE: EVITARE I COMPORTAMENTI SCORRETTI

La LTD di scopo non deve essere guardata con diffidenza e non si deve pensare a tale tipologia societaria come ad un mezzo per distrarre patrimoni, agire in frode ai creditori, eludere il fisco, aggirare norme inderogabili ad esempio in materia di successione.

Ogni azione resta impregiudicata (revocatorie, lesione di legittima ecc) e qualsiasi tutela già adottata (ad esempio un sequestro o un’ipoteca) non vedrà caducati gli effetti a seguito dell’istituzione della LTD. Bisogna assolutamente evitare il ricorso a tale strumento anche se si è imprenditori in difficoltà finanziare e si è prossimi al fallimento. In tal caso l’intero patrimonio deve essere lasciato a garanzia dei creditori.

La prevenzione è il reale concetto: se tali atti vengono fatti in periodi di gran lunga antecedenti l’insorgere di (eventuali) posizioni di rischiosità finanziaria, in prevenzione quindi, la tutela patrimoniale tramite la ltd sarà uno strumento quasi perfetto per la tutela patrimoniale di colui che la ha costituita.

E’ uno strumento, quello della ltd tutela patrimoniale, che se ben utilizzato e strutturato permette di ottenere ampie tutele senza alcuna violazione delle norme statali, anche fiscali, ed internazionali in genere.

INFO LINE LTD TUTELA PATRIMONIALE: +390532240071

Vuoi tutelare il tuo patrimonio grazie ad una LTD? Devi salvaguardare i tuoi beni? I nostri esperti possono aiutarti. Contatta i nostri professionisti. Clicca.

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo LTD TUTELA PATRIMONIALE, in www.avvocatobertaggia.com/blog

 

Post Views: 342
Tags: avvocato bertaggiaazionista fiduciarioconservazione capitaleconsulenza ltdfake newsltd tutela patrimonialeltd tutela patrimonionominee directorquadro rwrischio impresasuddivisione ereditariatutela patrimonialetutelare patrimonio
Avv. Daniele Bertaggia

Avv. Daniele Bertaggia

Prossimo Post
agenzia entrate spese processuali

Agenzia Entrate spese processuali

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Articoli più popolari

  • polizza vita impignorabile

    Polizza vita impignorabile? No, sequestrabile!

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Società estera per lavorare in Italia

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Conto estero perchè aprirlo

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Trading online truffe e abusivismo finanziario

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Società di persone pignoramento quote

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Contattaci al
+390532240071
oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Categorie

    • Civile
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport
    • News giuridico-finanziarie
    • Penale
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Uncategorized
    Privacy e cookie-policy

    Chi Siamo

    Lo Studio Legale Internazionale Bertaggia, nasce come struttura nel 1993, in Italia, a Ferrara.
    Da sempre lavoriamo in Italia ed all’estero, al fine di offrire ai clienti la miglior tutela giuridica in ogni ambito.

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetto Rifiuto maggiori informazioni
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    Hai bisogno di aiuto? Scrivici su Whatsapp
    Chatta con un nostro esperto
    Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci
    Reception
    Studio Bertaggia servizi per l'estero