• Sito dello studio legale Bertaggia
lunedì, Gennaio 30, 2023
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Penale

Mandato arresto Europeo rifiuto consegna

Quando è possibile scontare una condanna, inflitta da uno stato estero, in Italia.

di Avv. Daniele Bertaggia
Settembre 7, 2022
in Penale
0
mandato arresto europeo rifiuto consegna
0
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

MANDATO ARRESTO EUROPEO RIFIUTO CONSEGNA ALLO STATO ESTERO

Contenuti dell'articolo

  • MANDATO ARRESTO EUROPEO RIFIUTO CONSEGNA ALLO STATO ESTERO
      • INFO LINE MANDATO ARRESTO EUROPEO: +390532240071
      • MANDATO ARRESTO EUROPEO RIFIUTO CONSEGNA: CITTADINO ITALIANO, CITTADINO STRANIERO RESIDENTE IN ITALIA
        • MANDATO ARRESTO EUROPEO RIFIUTO CONSEGNA: CONSEGUENZE DEL RIFIUTO AD ESSERE ESTRADATI
          • Ti ricordiamo che in Europa forniamo direttamente il servizio di avvocato penalista in Italia, Austria, Gran Bretagna, Slovenia, Croazia, Malta, Spagna, Francia, Germania, Grecia, Perù, Repubblica Dominicana, Ungheria.

INFO LINE MANDATO ARRESTO EUROPEO: +390532240071

avvocati sole 24ore

Mandato arresto europeo rifiuto consegna e cittadino o straniero residente in Italia: cosa succede, si viene estradati all’estero per andare in carcere? Molti italiani, e molti stranieri residenti in Italia si trovano, purtroppo, a porsi questa domanda, magari hanno commesso un reato all’estero, sono stati processati e condannati, forse non lo sanno, forse non se ne vogliono ricordare e, improvvisamente, arriva il mandato d’arresto europeo. Dovranno andare in carcere all’estero? Se sono stati raggiunti dal mandato d’arresto europeo mentre si trovavano nella nazione che ha emesso il mandato, sicuramente si. Poi potranno, sfruttando le convenzioni esistenti fra gli stati, essere trasferiti in Italia per scontare la pena. Ma concentriamoci sul mandato d’arresto europeo rifiuto consegna: ai sensi dell’articolo 18 della legge 22 Aprile 2005, n. 69, in moltissimi casi la Corte d’Appello (seguendo ovviamente la giusta procedura tramite un esperto avvocato penalista internazionale) potrà legalmente rifiutare la riconsegna del  cittadino o del residente italiano: Legge 22.04.05 n. 69 art 18

Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara.

MANDATO ARRESTO EUROPEO RIFIUTO CONSEGNA: CITTADINO ITALIANO, CITTADINO STRANIERO RESIDENTE IN ITALIA

Diciamo che il caso più frequente di mandato arresto europeo rifiuto consegna è quello della condizione di cittadino o di residente italiano, se la condizione del cittadino è pacifica, quella del residente viene assimilata purchè, ai fini del rifiuto della richiesta di consegna contenuta in un mandato di arresto europeo, si rilevi l’obiettiva presenza di uno o più indici concretamente sintomatici di un reale e non estemporaneo radicamento dell’interessato con lo Stato italiano, nel quale questi abbia stabilito la sede principale dei propri interessi affettivi ed economici, in maniera tale da assimilarne la posizione a quella del cittadino italiano. Infatti la consolidata giurisprudenza di legittimità (cfr., ex multis, Sez. 6, sent. n. 50386 del 25/11/2014, dep. 02/11/2014) in tema di mandato di arresto europeo, specifica che la nozione di “residenza” che viene in considerazione per l’applicazione dei diversi regimi di consegna previsti dalla L. n. 69 del 2005, presuppone l’esistenza di un radicamento reale e non estemporaneo dello straniero nello Stato, tra i cui indici concorrenti vanno indicati la legalità della sua presenza in Italia, l’apprezzabile continuità temporale e stabilità della stessa, la distanza temporale tra quest’ultima e la commissione del reato e la condanna conseguita all’estero, la fissazione in Italia della sede principale, anche se non esclusiva, e consolidata degli interessi lavorativi, familiari ed affettivi, il pagamento eventuale di oneri contributivi e fiscali.

Ricordiamo infatti che per l’applicazione della disposizione dettata dall’art. 19 comma 1 lett. c) legge n. 69 del 2005, secondo cui se il destinatario del mandato di arresto europeo processuale è un cittadino italiano o uno straniero residente in Italia, lo stesso ha diritto a che la consegna sia subordinata alla condizione che egli, dopo lo svolgimento all’estero del processo a suo carico, in ipotesi di condanna venga rinviato in Italia per scontare la relativa pena, nell’ipotesi in cui si tratti di soggetto straniero residente in Italia, tale disposizione impone una verifica sostanziale e non formale dei requisiti di radicamento con il territorio del nostro paese, nel senso che non è sufficiente il mero requisito dell’iscrizione anagrafica nel registro dei residenti, ma occorre rilevare l’esistenza di uno più indici concretamente sintomatici di reale e non estemporaneo radicamento dell’interessato con lo Stato italiano, nel quale ha stabilito la sede principale dei propri interessi affettivi ed economici, in maniera tale da assimilarne la posizione a quella del cittadino italiano.

MANDATO ARRESTO EUROPEO RIFIUTO CONSEGNA: CONSEGUENZE DEL RIFIUTO AD ESSERE ESTRADATI

Ricordiamo che, qualora il cittadino italiano oggetto di una richiesta di arresto europeo rifiuti di consegnarsi, versando quindi in tema di mandato d’arresto europeo cd. “esecutivo“, vi sono importanti conseguenze. La persona richiesta in consegna, infatti, invocando l’applicazione del motivo di rifiuto di cui all’art. 18, lett. r), l. n. 69 del 2005 – in forza del quale la Corte d’appello dispone l’esecuzione in Italia della pena irrogata al cittadino italiano o di altro Paese dell’Unione legittimamente residente o dimorante in Italia – presta un sostanziale consenso al riconoscimento della sentenza straniera, ai sensi e per gli effetti di cui al d.lg. n. 161 del 2010, ed è pertanto priva di interesse a dedurre, con ricorso per cassazione, il carattere “non equo” del processo definito con la sentenza straniera da eseguire.

Ricordiamo altresì che, su richiesta dell’interessato, il giudice della procedura m.a.e. può subordinare la consegna non solo alla celebrazione di un nuovo processo, ma anche al rinvio in Italia dell’interessato per l’esecuzione della pena eventualmente inflitta all’esito del nuovo giudizio.

Si tratta quindi di scegliere: o farsi riprocessare all’estero, sperando di avere un miglior trattamento sanzionatorio, subordinando tale fatto al ritorno in Italia per scontare la pena, o opporsi all’estradizione, accettando quindi in toto la sentenza emessa dalla corte estera.

Per approfondire questo argomento naviga nel nostro canale YouTube

Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici

INFO LINE MANDATO ARRESTO EUROPEO: +390532240071

Se desideri consulenza con avvocato penalista internazionale in materia di mandato arresto europeo o per processi penali all’estero, puoi contattare il nostro studio: clicca.
Ti ricordiamo che in Europa forniamo direttamente il servizio di avvocato penalista in Italia, Austria, Gran Bretagna, Slovenia, Croazia, Malta, Spagna, Francia, Germania, Grecia, Perù, Repubblica Dominicana, Ungheria.

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo- Mandato arresto Europeo rifiuto consegna-, in www.avvocatobertaggia.com/blog

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 07 Settembre 2022

Post Views: 1.512
Tags: articolo 18 legge 22 Aprile 2005 n. 69avvocato bertaggiaavvocato penalista Austriaavvocato penalista Gran BretagnaCass. Pen. Sez. VI sent. n. 50386 del 25/11/2014condanna conseguita all'esteromandato d'arresto europeoreato all'esterorifiuto di consegna
Avv. Daniele Bertaggia

Avv. Daniele Bertaggia

Avvocato dal 1993, Cassazionista dal 2009. Collaboro con imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale e nella creazione di società estere. Mi occupo anche di penale internazionale ed italiano. Coadiuvo uno Studio con numerosi collaboratori professionisti, sia avvocati che commercialisti. Se hai una questione giuridica da risolvere, contattami, troverò le risposte legali adeguate.

Prossimo Post
Donazione, debito futuro, revocatoria

Debito futuro, donazione, revocatoria

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Contattaci al
+390532240071
oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Categorie

    • Archiviati
    • Civile
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Uncategorized
    Privacy e cookie-policy

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Dettagli sui cookie

    Questo sito web utilizza i cookie

    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

    Mostra dettagli Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy
    Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

    Consenso fornito in data: id:

    Dettagli cookie presenti su questo sito web

    Nome CookieDescrizioneTipo CookieDurataMaggiori Dettagli
    wordpress_test_cookieUtilizzato dal sito web per per verificare se i cookie sono abilitati sul browserTecnici6 mesi
    _fbpUtilizzato da Facebook: Genera dati di marketing sulle pagine visitate dall'utenteTecniciSessionehttps://it-it.facebook.com/policies/cookies/
    livesite_66j54inchoqnkqsu_notificationUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    mp_78aa39b3aa49594f172cfccda537ef1a_mixpanelUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    dwb_cookie_consentCookie che consente di memorizzare per 6 mesi la scelta dei cookie dell'utenteTecnici6 mesi
    PHPSESSIDConserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sitoTecnici6 mesi
    ____vcita_sessionusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    _cfuvidusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    __cf_bmusato per fornire la funzionalitá di contatto Tecnici6 mesi
    weather_locationUtilizzato per mostrare le condizioni meteo nella zona utentePreferenze6 mesi
    _gaUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    _gidUtilizzato da Google Analytics: Generara dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche1 Giornohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDGoogle utilizza i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDCCCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    APISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    HSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PAPISIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    Tk_aiper memorizzare un ID utente univoco.StatisticheSessioneCookie del plugin WooCommerce di WordPress
    AECassicurano che le richieste all'interno di una sessione di navigazione siano effettuate dall'utente e non da altri siti.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    1P_JARQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    NIDQuesti cookie vengono usati per memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, come la lingua preferita, il numero di risultati che preferisci vengano mostrati in una pagina dei risultati di ricerca (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza relativa all'attivazione del filtro SafeSearch di Google.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    OTZGoogle utilizza cookie come OTZ per aiutare a personalizzare la pubblicità sulle proprietà di Google, come il motore di ricerca di Google.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    CONSENTQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.StatistichePersistentehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SEARCH_SAMESITEQuesto cookie viene utilizzato per il corretto invio di dati a Google.Statistiche5 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    DVQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche10 minutihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-ENIDQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    IDEQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __gadsUtilizzato da Google per funzioni di remarketingMarketing13 mesi

    : Altro