• Sito dello studio legale Bertaggia
venerdì, Febbraio 3, 2023
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Civile

Revisione assegno divorzio al coniuge

i casi nei quali è possibile chiedere la modifica dell'assegno di mantenimento.

di Redazione online
Maggio 8, 2021
in Civile
0
assegno divorzio 2
0
SHARES
146
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

REVISIONE ASSEGNO DIVORZIO AL CONIUGE

Contenuti dell'articolo

  • REVISIONE ASSEGNO DIVORZIO AL CONIUGE
      • INFO LINE DIVORZIO: +390532240071
        • ASSEGNO DIVORZIO, REVISIONE: I PARAMETRI DELLA CASSAZIONE
        • ASSEGNO DIVORZIO: MARITO IN DIFFICOLTA’ ECONOMICA, SUSSISTE L’OBBLIGO
        • Cassazione civile sez. un., 11/07/2018, n.18287
        • ASSEGNO DIVORZILE E TUTELA DEL PATRIMONIO: VALUTARE E CONTEMPERARE I DUE ASPETTI
        • Pare essere maggiormente positivo, nel momento stesso in cui ci si sposa, prevenire i tempi (non certi né auspicabili ma purtroppo probabili) della separazione e del divorzio effettuando debiti atti, da parte del coniuge possidente volti a tutelare nettamente il suo patrimonio personale.  Purtroppo se si attendono i tempi non facili della separazione o del divorzio vi è il fondato rischio di mettere a repentaglio il proprio intero patrimonio. Si tenga presente che non di rado può accadere che mariti obbligati a corrispondere somme altissime alle mogli divorziate non solo divengano indigenti, ma che non riescano neppure più ad aiutare concretamente i figli, soggetti incolpevoli delle tematiche di divorzio dei loro genitori, e sempre meritevoli di tutela. Puoi chiedere un consulto ad un avvocato divorzista del nostro Studio.
      • Pensateci quando vi sposate: tutelare il patrimonio o perderlo, chiedi una consulenza in materia di revisione dell’assegno di divorzio, telefona al +390532240071 per una consulenza in materia di divorzio.
        • Se cerchi un avvocato divorzista a Ferrara puoi chiamarci per risolvere i tuoi problemi. Lavoriamo ovunque in Italia in ambito di separazione e divorzio.
          • Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici
            • Articolo aggiornato al 07/05/21

INFO LINE DIVORZIO: +390532240071

Assegno divorzio: in materia di revisione dell’assegno di divorzio, o assegno divorzile, il giudice non può procedere ad una nuova ed autonoma valutazione dei presupposti o della entità dell’assegno, sulla base di una diversa ponderazione delle condizioni economiche delle parti, ma, nel pieno rispetto delle valutazioni espresse al momento dell’attribuzione dell’emolumento, deve limitarsi a verificare se, ed in che misura, le circostanze sopravvenute abbiano alterato l’equilibrio così raggiunto ed ad adeguare l’importo o lo stesso obbligo della contribuzione alla nuova situazione patrimoniale.

Articolo a cura dell‘Avvocato Nerina Russo dello Studio Legale Bertaggia di Ferrara.

ASSEGNO DIVORZIO, REVISIONE: I PARAMETRI DELLA CASSAZIONE

La Suprema Corte ha confermato una sentenza, che aveva respinto la domanda di modifica delle condizioni di divorzio, assumendo che il marito non poteva eludere il suo obbligo di mantenimento della moglie creando una esposizione debitoria dovuta ad un acquisto immobiliare, e che l’accertamento, a carico del primo, di un’evasione fiscale rendeva incerto l’ammontare dei suoi redditi attuali, comunque evidentemente superiori a quanto dichiarato.

ASSEGNO DIVORZIO: MARITO IN DIFFICOLTA’ ECONOMICA, SUSSISTE L’OBBLIGO

In altri termini non si ravvisano possibilità, per il marito anche in difficoltà economica, di poter diminuire o cessare la contribuzione alimentare all’ex moglie, neppure se lo stesso siasi nel frattempo indebitato, esistendo una presunzione che il medesimo abbia comunque un reddito tale da consentire di pagare l’assegno alla moglie, quand’anche la stessa lavori. Questo consolidato andamento giurisprudenziale ravvisa, a nostro parere, un notevole problema che rischia di impoverire grandemente il coniuge di sesso maschile (spesso svantaggiato e soccombente nei confronti di quello di sesso femminile, sovente privilegiato nelle decisioni giurisprudenziali).

Cassazione civile sez. un., 11/07/2018, n.18287

Cassa App. Bologna 15 giugno 2017

Sempre in merito ai criteri atti a determinare l’assegno divorzile, riportiamo l’importante sentenza della Cassazione Civile a Sezioni Unite dell’11/07/18, n. 18287, che specifica nel dettaglio tale argomento, e precisamente:

posto che l’assegno divorzile svolge una funzione non solo assistenziale, ma in pari misura anche perequativa e compensativa, continuando ad operare i principi di eguaglianza e di solidarietà di cui agli art. 2 e 29 cost., e che il diritto al riguardo del richiedente va accertato unitariamente, senza una rigida contrapposizione tra la fase attributiva (an debeatur) e quella determinativa (quantum debeatur), il giudice:

a) procede, anche a mezzo dell’esercizio dei poteri ufficiosi, alla comparazione delle condizioni economico-patrimoniali delle parti;

b) qualora ne risulti l’inadeguatezza dei mezzi del richiedente, o comunque l’impossibilità di procurarseli per ragioni obiettive, deve accertarne rigorosamente le cause, alla stregua dei parametri indicati dall’art. 5, comma 6, prima parte, l. n. 898 del 1970, e in particolare se quella sperequazione sia o meno la conseguenza del contributo fornito dal richiedente medesimo alla conduzione familiare e alla formazione del patrimonio comune e personale di ciascuno dei due, con sacrificio delle proprie aspettative professionali e reddituali, in relazione all’età dello stesso e alla durata del matrimonio;

c) quantifica l’assegno senza rapportarlo né al pregresso tenore di vita familiare, né al parametro della autosufficienza economica, ma in misura tale da garantire all’avente diritto un livello reddituale adeguato al contributo sopra richiamato.

ASSEGNO DIVORZILE E TUTELA DEL PATRIMONIO: VALUTARE E CONTEMPERARE I DUE ASPETTI

Pare essere maggiormente positivo, nel momento stesso in cui ci si sposa, prevenire i tempi (non certi né auspicabili ma purtroppo probabili) della separazione e del divorzio effettuando debiti atti, da parte del coniuge possidente volti a tutelare nettamente il suo patrimonio personale.  Purtroppo se si attendono i tempi non facili della separazione o del divorzio vi è il fondato rischio di mettere a repentaglio il proprio intero patrimonio. Si tenga presente che non di rado può accadere che mariti obbligati a corrispondere somme altissime alle mogli divorziate non solo divengano indigenti, ma che non riescano neppure più ad aiutare concretamente i figli, soggetti incolpevoli delle tematiche di divorzio dei loro genitori, e sempre meritevoli di tutela. Puoi chiedere un consulto ad un avvocato divorzista del nostro Studio.

Pensateci quando vi sposate: tutelare il patrimonio o perderlo, chiedi una consulenza in materia di revisione dell’assegno di divorzio, telefona al +390532240071 per una consulenza in materia di divorzio.

Se cerchi un avvocato divorzista a Ferrara puoi chiamarci per risolvere i tuoi problemi. Lavoriamo ovunque in Italia in ambito di separazione e divorzio.

Dobbiamo infatti ricordare, in finale, che, per giurisprudenza ampiamente consolidata, l’assegno per il coniuge deve tendere al mantenimento del tenore di vita da questo goduto durante la convivenza matrimoniale, e tuttavia indice di tale tenore di vita può essere l’attuale disparità di posizioni economiche tra i coniugi (Cass. N. 2156 del 2010). In particolare la sentenza in esame precisa che “Correttamente il provvedimento impugnato precisa che il marito non può eludere il suo obbligo di mantenimento della moglie, creando una esposizione debitoria, e che l’accertamento di una evasione fiscale rende incerto l’ammontare dei suoi attuali redditi, comunque evidentemente superiore a quanto dichiarato.”

Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici
Articolo aggiornato al 07/05/21

Desideri consulenza in materia di separazione e divorzio? Chiedi ai nostri professionisti. Clicca.

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo –Revisione assegno divorzio al coniuge-, in www.avvocatobertaggia.com/blog

Post Views: 566
Tags: App. Bologna 15 giugno 2017assegno divorzioCassazione civile sez. un. 11/07/2018 n.18287consulenza divorziodisparità economicadivorzista Ferraramantenimento moglierevisione assegno divorzilerevisione assegno divorzio
Redazione online

Redazione online

Prossimo Post
ltd stabile organizzazione

Ltd stabile organizzazione

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Contattaci al
+390532240071
oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Categorie

    • Archiviati
    • Civile
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Uncategorized
    Privacy e cookie-policy

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Dettagli sui cookie

    Questo sito web utilizza i cookie

    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

    Mostra dettagli Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy
    Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

    Consenso fornito in data: id:

    Dettagli cookie presenti su questo sito web

    Nome CookieDescrizioneTipo CookieDurataMaggiori Dettagli
    wordpress_test_cookieUtilizzato dal sito web per per verificare se i cookie sono abilitati sul browserTecnici6 mesi
    _fbpUtilizzato da Facebook: Genera dati di marketing sulle pagine visitate dall'utenteTecniciSessionehttps://it-it.facebook.com/policies/cookies/
    livesite_66j54inchoqnkqsu_notificationUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    mp_78aa39b3aa49594f172cfccda537ef1a_mixpanelUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    dwb_cookie_consentCookie che consente di memorizzare per 6 mesi la scelta dei cookie dell'utenteTecnici6 mesi
    PHPSESSIDConserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sitoTecnici6 mesi
    ____vcita_sessionusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    _cfuvidusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    __cf_bmusato per fornire la funzionalitá di contatto Tecnici6 mesi
    weather_locationUtilizzato per mostrare le condizioni meteo nella zona utentePreferenze6 mesi
    _gaUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    _gidUtilizzato da Google Analytics: Generara dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche1 Giornohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDGoogle utilizza i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDCCCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    APISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    HSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PAPISIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    Tk_aiper memorizzare un ID utente univoco.StatisticheSessioneCookie del plugin WooCommerce di WordPress
    AECassicurano che le richieste all'interno di una sessione di navigazione siano effettuate dall'utente e non da altri siti.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    1P_JARQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    NIDQuesti cookie vengono usati per memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, come la lingua preferita, il numero di risultati che preferisci vengano mostrati in una pagina dei risultati di ricerca (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza relativa all'attivazione del filtro SafeSearch di Google.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    OTZGoogle utilizza cookie come OTZ per aiutare a personalizzare la pubblicità sulle proprietà di Google, come il motore di ricerca di Google.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    CONSENTQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.StatistichePersistentehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SEARCH_SAMESITEQuesto cookie viene utilizzato per il corretto invio di dati a Google.Statistiche5 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    DVQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche10 minutihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-ENIDQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    IDEQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __gadsUtilizzato da Google per funzioni di remarketingMarketing13 mesi

    : Altro