SCAMBIO AUTOMATICO INFORMAZIONI BANCARIE: ASIA
INFO LINE SCAMBIO AUTOMATICO INFORMAZIONI BANCARIE: +390532240071
Scambio automatico informazioni bancarie è realtà: già in articoli precedenti avevamo evidenziato che non vi erano più reali margini di manovra in ambito di occultamento di conti correnti (come meglio specificato nell’articolo domande frequenti conti correnti esteri). Ora la realtà giuridica e gli accordi internazionali continuano a darci ragione: non vi sono concretamente più margini di manovra (quelli ai quali si era abituati nei decenni scorsi) per movimentare capitali non dichiarati o comunque illeciti.
Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara.
Nel mondo “occidentale” non esiste più nessuna giurisdizione che possa opporre il segreto bancario alle autorità statali (permanendo invece, in molte giurisdizioni, assoluto nei confronti dei privati), nei paesi non occidentali, nonostante le fake news che circolano in rete lo scambio automatico informazioni bancarie sta diventando sempre più realtà. In questo articolo ci occuperemo dello scambio automatico informazioni bancarie in Asia.
ASIA: FRA PARADISI FISCALI E SCAMBIO AUTOMATICO DI INFORMAZIONI BANCARIE
Lo scambio automatico di informazioni bancarie (AEOI automatic exchange of information) e il Common Reporting Standard (CRS) consentono alle amministrazioni fiscali nazionali di avere una conoscenza sistematica delle attività finanziarie detenute all’estero dai suoi residenti fiscali. Sicuramente tali trattati limiteranno e limitano in maniera tangibile la libertà finanziaria di tutti: ma tant’è, queste sono le regole a cui attenersi, e sarà meglio conoscerle ed applicarle adeguatamente.
L’implementazione dello scambio automatico di informazioni (AEOI) si basa su un’azione combinata e sinergica tra:
• i titolari di conti che devono dichiarare la propria residenza fiscale per determinare se sono considerati “non residenti” tramite autocertificazione;
• istituti finanziari che devono segnalare annualmente alla propria autorità fiscale locale i clienti “non residenti“, i saldi dei loro conti e i proventi finanziari percepiti nell’anno;
• le autorità fiscali dei paesi partecipanti che trasmettono queste informazioni alle autorità fiscali del paese di residenza fiscale del cliente che è oggetto di questa dichiarazione.
Attraverso l’implementazione del Common Reporting Standard (CRS), le istituzioni finanziarie e le giurisdizioni fiscali scambieranno automaticamente informazioni finanziarie sui conti per combattere l’evasione fiscale e i paradisi fiscali.
Informazioni quali il nome del cliente o dell’azienda, l’indirizzo, il numero di conto ed il saldo del conto saranno ora disponibili e trasferiti tra le autorità fiscali internazionali.
INFORMAZIONI BANCARIE INTRASTATI: ASIA 2018. I NUOVI PAESI ADERENTI
I paesi asiatici che inizieranno a segnalare nel 2018 sono India, Bahrain, Brunei, Cina, Hong Kong (Cina), Indonesia, Israele, Giappone, Kuwait, Libano, Macao (Cina), Malesia, Pakistan, Qatar, Arabia Saudita, Singapore e Emirati Arabi Uniti. I paesi asiatici che non hanno ancora aderito al CRS sono Armenia, Azerbaigian, Maldive, Filippine, Georgia e Thailandia. La geografia fiscale cambia continuamente, è un nuovo concetto dello Studio Legale Internazionale Bertaggia che evidenzia le tendenze fiscali divise per regioni.
APERTURA CONTI OFFSHORE: LE CONCLUSIONI
Come avevamo già avuto modo di dire il mondo finanziario e fiscale è profondamente modificato, i vecchi schemi non funzionano più ed i nuovi sono improntati alla trasparenza assoluta. I “paradisi fiscali” di un tempo non esistono più: ma l’uomo d’affari accorto coglie da ogni cambiamento nuove opportunità di miglioramento. L’importante è saperlo per non commettere errori.
Il modo di gestire il proprio danaro in maniera legittima esiste sempre, i comportamenti illeciti sono da evitare, quelli leciti sono da conoscere. Ti possiamo aiutare in questo.
INFO LINE SCAMBIO AUTOMATICO INFORMAZIONI BANCARIE: +390532240071
© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo SCAMBIO AUTOMATICO INFORMAZIONI BANCARIE, in www.avvocatobertaggia.com/blog