• Sito dello studio legale Bertaggia
lunedì, Marzo 27, 2023
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Societario Internazionale

Società estera libertà stabilimento

Chiarimenti in merito alla libertà di trasferimento societario in ambito UE alla luce dell'esterovestizione.

di Avv. Daniele Bertaggia
Ottobre 23, 2021
in Societario Internazionale
0
libertà di stabilimento
0
SHARES
230
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

SOCIETÀ ESTERA LIBERTÀ STABILIMENTO

Contenuti dell'articolo

  • SOCIETÀ ESTERA LIBERTÀ STABILIMENTO
      • SOCIETA’ ESTERA LIBERTA’ DI STABILIMENTO INFOLINE: +393483610420
        • TRASFERIMENTO SEDE, UNIONE EUROPEA, TASSAZIONE PLUSVALENZE LATENTI
        • SOCIETÀ ITALIANA CHE SI TRASFERISCE ALL’ESTERO: COME FARLO? LIBERTÀ TRASFERIMENTO UNIONE EUROPEA
        • SOCIETÀ ESTERA LIBERTÀ STABILIMENTO: LA GIURISPRUDENZA EUROPEA
        • SOCIETÀ ESTERA LIBERTÀ STABILIMENTO: LA PROPORZIONE DELLE IMPOSTE. DIRITTO DI STABILIMENTO E LIBERA PRESTAZIONE DI SERVIZI
        • SOCIETÀ ESTERA LIBERTÀ STABILIMENTO: ASPETTI FISCALI ITALIANI
        • ITALIA: RESTRIZIONE DELLA LIBERTÀ DI STABILIMENTO

SOCIETA’ ESTERA LIBERTA’ DI STABILIMENTO INFOLINE: +393483610420

TRASFERIMENTO SEDE, UNIONE EUROPEA, TASSAZIONE PLUSVALENZE LATENTI

Società estera libertà stabilimento, uno studio. Gentili lettori, vi segnaliamo un’importante sentenza della Corte di Giustizia Europea, quella della Corte giustizia CE grande sezione 29 novembre 2011 n. 371, in cui si dà atto che, sulla base del principio della libertà di stabilimento all’interno dell’Unione, il trasferimento della sede amministrativa effettiva di una società in uno Stato membro diverso da quello di sua costituzione non comporta, come invece pretendeva lo stato italiano, la tassazione delle plusvalenze latenti relative agli attivi di una società che effettua un trasferimento di sede tra Stati membri.

Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara.

Per consulenza e chiarimenti, con avvocato, in materia di fiscalità internazionale puoi rivolgerti allo Studio Legale Internazionale Bertaggia: clicca qui.

SOCIETÀ ITALIANA CHE SI TRASFERISCE ALL’ESTERO: COME FARLO? LIBERTÀ TRASFERIMENTO UNIONE EUROPEA

Società estera libertà stabilimento: una società costituita secondo il diritto nazionale di uno Stato membro, che trasferisce la propria sede effettiva in un altro Stato membro, senza che tale trasferimento di sede incida sul suo status di società del primo Stato membro, può invocare la libertà di stabilimento con riferimento ad un’eventuale imposta applicata in occasione del trasferimento di sede. L’applicazione di un’imposta in occasione del trasferimento della sede effettiva, anche senza la possibilità di tener conto delle minusvalenze che possono intervenire dopo detto trasferimento, non rappresenta una restrizione alla libertà di stabilimento non giustificata.

Sproporzionata è invece una riscossione immediata e non posticipata al momento di realizzo delle plusvalenze latenti.

Ne consegue che una società costituita secondo il diritto di uno Stato membro, che trasferisce in un altro Stato membro la propria sede amministrativa effettiva, senza che tale trasferimento di sede incida sul suo status di società del primo Stato membro, può invocare l’art. 49 Tfue al fine di mettere in discussione la legittimità di un’imposta ad essa applicata dal primo Stato membro in occasione di tale trasferimento di sede.

SOCIETÀ ESTERA LIBERTÀ STABILIMENTO: LA GIURISPRUDENZA EUROPEA

In definitiva quindi L’art. 49 Tfue dev’essere interpretato nel senso che: “non osta ad una normativa di uno Stato membro, ai sensi della quale l’importo del prelievo sulle plusvalenze latenti relative agli elementi patrimoniali di una società è fissato in via definitiva – senza tener conto delle minusvalenze né delle plusvalenze che possono essere realizzate successivamente – nel momento in cui la società, a causa del trasferimento della propria sede amministrativa effettiva in un altro Stato membro, cessa di percepire utili tassabili nel primo Stato membro; è irrilevante a tale riguardo che le plusvalenze latenti tassate si riferiscano a profitti sul cambio che non possono essere evidenziati nello Stato membro ospitante, tenuto conto del sistema fiscale in esso vigente; – osta ad una normativa di uno Stato membro che impone ad una società che trasferisce in un altro Stato membro la propria sede amministrativa effettiva la riscossione immediata, al momento stesso di tale trasferimento, dell’imposta sulle plusvalenze latenti relative agli elementi patrimoniali di tale società. Infatti la mera circostanza che una società trasferisca la propria sede in un altro Stato membro non può fondare una presunzione generale di evasione fiscale, né giustificare una misura che pregiudichi l’esercizio di una libertà fondamentale garantita dal Trattato” (v., in tal senso, sentenze ICI, cit., punto 26; 26 settembre 2000, causa C—478/98, Commissione/Belgio, Racc. pag. I—7587, punto 45; 21 novembre 2002, causa C—436/00, X e Y, Racc. pag. I—10829, punto 62; 4 marzo 2004, causa C—334/02, Commissione/Francia, Racc. pag. I—2229, punto 27, nonché Cadbury Schweppes e Cadbury Schweppes Overseas, cit.).

SOCIETÀ ESTERA LIBERTÀ STABILIMENTO: LA PROPORZIONE DELLE IMPOSTE. DIRITTO DI STABILIMENTO E LIBERA PRESTAZIONE DI SERVIZI

Da quanto precede risulta quindi che è sproporzionata una normativa di uno Stato membro, come quella di cui alla causa principale, che impone ad una società che trasferisce in un altro Stato membro la propria sede amministrativa effettiva la riscossione immediata, al momento stesso di tale trasferimento, dell’imposta sulle plusvalenze latenti relative ad elementi patrimoniali di tale società.

SOCIETÀ ESTERA LIBERTÀ STABILIMENTO: ASPETTI FISCALI ITALIANI

Se quindi la legislazione di uno Stato consente la conservazione dello status di società del suo diritto anche successivamente al trasferimento della sede amministrativa all’estero, il suo trasferimento non può sottrarsi al regime della libertà di stabilimento anche riguardo agli aspetti fiscali. Per quanto riguardano quindi i riflessi sull’Italia, vi è da dire che la exit taxation italiana è limitata agli esercenti un’attività d’impresa nonché ai beni relativi all’impresa che non confluiscono in una stabile organizzazione situata nel territorio dello Stato.

Sono comprese tutte le fattispecie di trasferimento di sede che comportano la perdita della residenza fiscale in Italia. Il modello di exit taxation è molto simile alla normativa europea sulle operazioni straordinarie (fusioni transfrontaliere etc.) in quanto non rientrano nel campo di applicazione i beni della stabile organizzazione. A seguito della sentenza Hughes de Lasteyrie du Saillant, che non aveva ad oggetto società ma bensì privati, la dottrina italiana si sentiva rafforzata nell’affermare l’incompatibilità dell’art. 166 del Tuir, che in ogni caso costituisce una restrizione alla libertà di stabilimento, con il diritto europeo soprattutto alla luce del suo scopo di arginare fenomeni elusivi.

ITALIA: RESTRIZIONE DELLA LIBERTÀ DI STABILIMENTO

A seguito della sentenza National Grid Indus, che ha spostato l’analisi della giustificazione della restrizione alla libertà di stabilimento sul campo della ripartizione dei poteri impositivi tra gli Stati, e partendo dal presupposto che l’art. 166 dovrebbe ricadere nel regime della libertà di stabilimento, si possono trarre le seguenti conclusioni con riferimento all’art. 166 del Tuir:

  • – il diritto europeo non impedisce allo Stato italiano di riscuotere una exit tax sulle plusvalenze latenti maturate sul territorio italiano fino al momento del trasferimento della residenza all’estero;
  • – lo Stato italiano non è legittimato a pretendere una tassazione immediata;
  • – lo Stato italiano deve concedere la sospensione del pagamento dell’imposta fino al momento del realizzo delle plusvalenze, potendo però chiedere, in linea generale, la prestazione di una garanzia bancaria e il pagamento degli interessi sugli importi dilazionati;
  • – la sospensione del pagamento potrebbe costituire una mera facoltà del contribuente

SOCIETA’ ESTERA LIBERTA’ DI STABILIMENTO INFOLINE: +393483610420

Per approfondire questo argomento naviga nel nostro canale YouTube

Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici

Per consulenza e chiarimenti, con avvocato, in materia di fiscalità internazionale puoi rivolgerti allo Studio Legale Internazionale Bertaggia: clicca qui.

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo SOCIETA’ ESTERA LIBERTA’ DI STABILIMENTO, in www.avvocatobertaggia.com/blog

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 23 Ottobre 2021

Post Views: 457
Tags: avvocato bertaggiaCorte giustizia CE grande sezione 29 novembre 2011 n. 371imposta plusvalenzelibertà stabilimentominusvalenzeplusvalenzeplusvalenze latentiresidenza fiscaletassazione plusvalenzetrasferimento societàunione europea
Avv. Daniele Bertaggia

Avv. Daniele Bertaggia

Avvocato dal 1993, Cassazionista dal 2009. Collaboro con imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale e nella creazione di società estere. Mi occupo anche di penale internazionale ed italiano. Coadiuvo uno Studio con numerosi collaboratori professionisti, sia avvocati che commercialisti. Se hai una questione giuridica da risolvere, contattami, troverò le risposte legali adeguate.

Prossimo Post
Pagamento IMU pensionati residenti estero

IMU pensionati residenti estero

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Contattaci al
+390532240071
oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Categorie

    • Archiviati
    • Civile
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Uncategorized
    Privacy e cookie-policy

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Dettagli sui cookie

    Questo sito web utilizza i cookie

    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

    Mostra dettagli Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy
    Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

    Consenso fornito in data: id:

    Dettagli cookie presenti su questo sito web

    Nome CookieDescrizioneTipo CookieDurataMaggiori Dettagli
    wordpress_test_cookieUtilizzato dal sito web per per verificare se i cookie sono abilitati sul browserTecnici6 mesi
    _fbpUtilizzato da Facebook: Genera dati di marketing sulle pagine visitate dall'utenteTecniciSessionehttps://it-it.facebook.com/policies/cookies/
    livesite_66j54inchoqnkqsu_notificationUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    mp_78aa39b3aa49594f172cfccda537ef1a_mixpanelUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    dwb_cookie_consentCookie che consente di memorizzare per 6 mesi la scelta dei cookie dell'utenteTecnici6 mesi
    PHPSESSIDConserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sitoTecnici6 mesi
    ____vcita_sessionusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    _cfuvidusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    __cf_bmusato per fornire la funzionalitá di contatto Tecnici6 mesi
    weather_locationUtilizzato per mostrare le condizioni meteo nella zona utentePreferenze6 mesi
    _gaUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    _gidUtilizzato da Google Analytics: Generara dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche1 Giornohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDGoogle utilizza i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDCCCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    APISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    HSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PAPISIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    Tk_aiper memorizzare un ID utente univoco.StatisticheSessioneCookie del plugin WooCommerce di WordPress
    AECassicurano che le richieste all'interno di una sessione di navigazione siano effettuate dall'utente e non da altri siti.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    1P_JARQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    NIDQuesti cookie vengono usati per memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, come la lingua preferita, il numero di risultati che preferisci vengano mostrati in una pagina dei risultati di ricerca (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza relativa all'attivazione del filtro SafeSearch di Google.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    OTZGoogle utilizza cookie come OTZ per aiutare a personalizzare la pubblicità sulle proprietà di Google, come il motore di ricerca di Google.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    CONSENTQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.StatistichePersistentehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SEARCH_SAMESITEQuesto cookie viene utilizzato per il corretto invio di dati a Google.Statistiche5 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    DVQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche10 minutihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-ENIDQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    IDEQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __gadsUtilizzato da Google per funzioni di remarketingMarketing13 mesi

    : Altro