• Sito dello studio legale Bertaggia
venerdì, Febbraio 3, 2023
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Civile

Tutela patrimoniale e sequestro conservativo

Aspetti operativi, fiscali e giuridici della Tutela Patrimoniale.

di Avv. Daniele Bertaggia
Dicembre 24, 2020
in Civile
0
tutela patrimoniale e sequestro conservativo
0
SHARES
778
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TUTELA PATRIMONIALE E SEQUESTRO CONSERVATIVO

Contenuti dell'articolo

  • TUTELA PATRIMONIALE E SEQUESTRO CONSERVATIVO
        • Vuoi avere informazioni adeguate sulla tutela patrimoniale dei tuoi beni mobili ed immobili? INFO LINE +390532240071
      • TUTELA PATRIMONIALE E SEQUESTRO CONSERVATIVO: LA MANCANZA DI PREVENZIONE
      • TUTELA PATRIMONIALE E SEQUESTRO CONSERVATIVO: LA COMPATIBILITÀ
      • TUTELA PATRIMONIALE E SEQUESTRO CONSERVATIVO: LE RAGIONI DEL CREDITORE
        • TUTELA PATRIMONIALE E SEQUESTRO CONSERVATIVO: UN CASO
        • TUTELA PATRIMONIALE E SEQUESTRO CONSERVATIVO: DONAZIONE, L’INUTILE DIFESA
        • TUTELA PATRIMONIALE E SEQUESTRO CONSERVATIVO: I MOTIVI DELLA SCONFITTA IN GIUDIZIO
        • TUTELA PATRIMONIALE E SEQUESTRO CONSERVATIVO: COME TUTELARE ADEGUATAMENTE IL PROPRIO PATRIMONIO
      • Vuoi avere informazioni adeguate sulla tutela patrimoniale dei tuoi beni  mobili ed immobili?  Cerchi un avvocato patrimonialista Ferrara o un avvocato patrimonialista Italia?  telefona al +390532240071

Gentili lettori, restiamo in tema di tutela patrimoniale e sequestro conservativo, e cerchiamo di comprendere come il sequestro conservativo possa incidere in maniera particolarmente negativa su tutti coloro che non hanno attivato per tempo utili strumenti di tutela patrimoniale, rischiando così di vedere distrutto il loro intero patrimonio, solo per il fatto che non si sono decisi, per tempo, a tutelare il loro patrimonio, sia immobiliare che mobiliare.

Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara.

Vuoi avere informazioni adeguate sulla tutela patrimoniale dei tuoi beni mobili ed immobili? INFO LINE +390532240071

TUTELA PATRIMONIALE E SEQUESTRO CONSERVATIVO: LA MANCANZA DI PREVENZIONE

Molte persone, soltanto quando hanno debiti immediati e contingenti, cercano di risolvere i loro problemi effettuando inutili operazioni per sottrarre i loro beni ai creditori: operazioni sconsiderate, illecite, e comunque sempre sottoposte alla concreta possibilità di essere sottoposta all’azione revocatoria ex art. 2901 ss c.c. Il problema, tutto italiano, consiste nell’assoluta mancanza di una cultuta preventiva volta alla tutela immobiliare, già i latini ci ammonivano: “melius est intacta jura servare, quam vulnerata, remedia quaerere“. Ora, nel 2020, tale aforisma ha una validità assoluta. Cercare di tenere intatti i propri diritti piuttosto che porre rimedio, inutile, ad esecuzioni iniziate, è una priorità a cui l’imprenditore ed il proprietario assennato non potrà rinunziare, mai.

TUTELA PATRIMONIALE E SEQUESTRO CONSERVATIVO: LA COMPATIBILITÀ

Sussiste infatti, vanificando quindi ogni sforzo dell’ultimo momento, compatibilità assoluta tra il sequestro conservativo di cui al combinato disposto ex artt. 2905 c.c. e 671 c.p.c., e l’azione revocatoria ordinaria, sia in ragione della finalità di quest’ultima, ovvero di ricostruzione della garanzia generica assicurata dal creditore al patrimonio del suo debitore, sia avuto riguardo al disposto di cui al secondo comma dell’art. 2906 c.c., atteso che se il rimedio cautelare è proponibile nei confronti del terzo acquirente, nella causa in cui è stata proposta l’azione per far dichiarare l’inefficacia dell’alienazione, deve esserlo anche in quella esperita nei confronti del debitore principale.

E’ sufficiente, ai fini del perfezionamento dell’azione revocatoria in capo al creditore, la semplice consapevolezza del debitore di arrecare pregiudizio agli interessi del creditore, ovvero la previsione di un mero danno potenziale, rimanendo, invece, irrilevanti tanto l’intenzione del debitore di ledere la garanzia patrimoniale generica del creditore, quanto la relativa conoscenza o partecipazione da parte del terzo.

TUTELA PATRIMONIALE E SEQUESTRO CONSERVATIVO: LE RAGIONI DEL CREDITORE

Ai fini dell’utile esperibilità dell’azione revocatoria, è sufficiente la consapevolezza, da parte del debitore stesso, non del terzo beneficiario, del pregiudizio che, mediante l’atto di disposizione, sia in concreto arrecato alle ragioni del creditore, consapevolezza la cui prova può essere fornita anche mediante presunzioni.

TUTELA PATRIMONIALE E SEQUESTRO CONSERVATIVO: UN CASO

Esemplificativamente potremmo ipotizzare un creditore che convengo in giudizio un debitore, garante di una società, assumendo che quest’ultimo abbia posto in essere atti pregiudizievoli in proprio danno, mediante la costituzione di un fondo patrimoniale (atto inutile e sconsigliatissimo) con la coniuge, nel quale si sono inglobate le azioni della società garantita e la donazione (altro atto sconsiderato) di altre azioni appartenenti alla medesima società.

Il creditore ben potrebbe ritenere configurati gli elementi essenziali dell’azione revocatoria, potrebbe chiedere che fosse esperita l’azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c. e, con contestualità, procedere al sequestro conservativo ex art. 671 c.p.c. delle azioni della società garantita, oggetto degli atti di disposizione.

TUTELA PATRIMONIALE E SEQUESTRO CONSERVATIVO: DONAZIONE, L’INUTILE DIFESA

Se non ci si è assicurati precedentemente un’assicurazione adeguata (in punto agli atti di tutela patrimoniale) ogni difesa è inutile. Inutilmente i debitori si costituiranno in giudizio, deducendo preliminarmente l’evidente sproporzione tra i beni oggetto dell’istanza di sequestro ed il credito vantato dal creditore e contestando, pertanto, la sussistenza dei requisiti essenziali per ottenere il sequestro conservativo.

Il Tribunale, con un grandissimo grado di probabilità, riterrà ammissibile la domanda di sequestro, ritenendo compatibile l’azione revocatoria ordinaria con il sequestro conservativo, nella considerazione che se il rimedio cautelare è proponibile nei confronti del terzo acquirente, nella causa in cui sia stata proposta per far dichiarare l’inefficacia dell’atto di disposizione, deve esserlo, con logica ineccepibile, anche in quella esperita nei confronti del debitore principale.

TUTELA PATRIMONIALE E SEQUESTRO CONSERVATIVO: I MOTIVI DELLA SCONFITTA IN GIUDIZIO

Il Tribunale, quanto ai ai presupposti cautelari, probabilmente riterrà evidente la sussistenza delle condizioni necessarie per l’esperimento del sequestro conservativo, ed in conformità con la giurisprudenza di legittimità, riterrà che non è necessaria la totale compromissione delle ragioni del creditore, bastando la semplice valutazione di maggiore difficoltà della loro realizzazione anche nel caso di garanzia fideiussoria, posto che è da ritenersi sufficiente per la procedibilità del sequestro conservativo, l’esistenza di elementi certi e sintomatici del possibile depauperamento del patrimonio del debitore, da porsi in ulteriore relazione con la composizione del patrimonio stesso, con la capacità reddituale e con l’atteggiamento in concreto assunto dal debitore medesimo.

TUTELA PATRIMONIALE E SEQUESTRO CONSERVATIVO: COME TUTELARE ADEGUATAMENTE IL PROPRIO PATRIMONIO

Come abbiamo ribadito più e più volte nei nostri interventi, l’unico modo per preservare intatti i propri diritti patrimoniali è quello di disporre degli stessi anticipatamente ad un ipotetico ( e non voluto ) evento debitorio.

Non ha senso tenere patrimoni mobili ed immobili intestati a sé medesimo per poi pretendere, innanzi alle pretese di creditori, di disfarsi degli stessi come se ciò non fosse sanzionabile (civilmente ma anche penalmente, basti pensare all’art. 11 d.lgs. n. 74/2000 ed all’art. 388 c.p.) e facilmente revocabile. Il principio per cui bisogna rispondere delle proprie obbligazioni con l’intero proprio patrimonio ai sensi dell’art. 2740 c.c. resta valido: altrettanto valido è prevedere eventi non voluti e, così come uno si assicura contro gli infortuni o le malattie (che nessuno vorrebbe mai avere) effettuare una adeguata e propositiva tutela patrimoniale atta a salvaguardare il patrimonio personale da future aggressioni.

Vuoi avere informazioni adeguate sulla tutela patrimoniale dei tuoi beni  mobili ed immobili?  Cerchi un avvocato patrimonialista Ferrara o un avvocato patrimonialista Italia?  telefona al +390532240071

Devi tutelare il tuo patrimonio? Vuoi parlare con un avvocato patrimonialista? Puoi contattarci. Clicca

 

NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo Tutela patrimoniale e sequestro conservativo, in www.avvocatobertaggia.com/blog

Post Views: 1.026
Tags: avvocato bertaggiaavvocato patrimonialista Ferraraavvocato patrimonialista Italiaazione revocatoriadonazionefondo patrimonialeproteggere i benisequestro conservativotutela del patrimoniotutela immobili
Avv. Daniele Bertaggia

Avv. Daniele Bertaggia

Avvocato dal 1993, Cassazionista dal 2009. Collaboro con imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale e nella creazione di società estere. Mi occupo anche di penale internazionale ed italiano. Coadiuvo uno Studio con numerosi collaboratori professionisti, sia avvocati che commercialisti. Se hai una questione giuridica da risolvere, contattami, troverò le risposte legali adeguate.

Prossimo Post
AMMINISTRATORI SRL RESPONSABILITA' SOLIDALE

Amministratori srl responsabilità solidale: la fine delle srl? I rimedi possibili.

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Contattaci al
+390532240071
oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Categorie

    • Archiviati
    • Civile
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Uncategorized
    Privacy e cookie-policy

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Dettagli sui cookie

    Questo sito web utilizza i cookie

    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

    Mostra dettagli Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy
    Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

    Consenso fornito in data: id:

    Dettagli cookie presenti su questo sito web

    Nome CookieDescrizioneTipo CookieDurataMaggiori Dettagli
    wordpress_test_cookieUtilizzato dal sito web per per verificare se i cookie sono abilitati sul browserTecnici6 mesi
    _fbpUtilizzato da Facebook: Genera dati di marketing sulle pagine visitate dall'utenteTecniciSessionehttps://it-it.facebook.com/policies/cookies/
    livesite_66j54inchoqnkqsu_notificationUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    mp_78aa39b3aa49594f172cfccda537ef1a_mixpanelUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    dwb_cookie_consentCookie che consente di memorizzare per 6 mesi la scelta dei cookie dell'utenteTecnici6 mesi
    PHPSESSIDConserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sitoTecnici6 mesi
    ____vcita_sessionusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    _cfuvidusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    __cf_bmusato per fornire la funzionalitá di contatto Tecnici6 mesi
    weather_locationUtilizzato per mostrare le condizioni meteo nella zona utentePreferenze6 mesi
    _gaUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    _gidUtilizzato da Google Analytics: Generara dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche1 Giornohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDGoogle utilizza i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDCCCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    APISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    HSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PAPISIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    Tk_aiper memorizzare un ID utente univoco.StatisticheSessioneCookie del plugin WooCommerce di WordPress
    AECassicurano che le richieste all'interno di una sessione di navigazione siano effettuate dall'utente e non da altri siti.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    1P_JARQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    NIDQuesti cookie vengono usati per memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, come la lingua preferita, il numero di risultati che preferisci vengano mostrati in una pagina dei risultati di ricerca (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza relativa all'attivazione del filtro SafeSearch di Google.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    OTZGoogle utilizza cookie come OTZ per aiutare a personalizzare la pubblicità sulle proprietà di Google, come il motore di ricerca di Google.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    CONSENTQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.StatistichePersistentehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SEARCH_SAMESITEQuesto cookie viene utilizzato per il corretto invio di dati a Google.Statistiche5 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    DVQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche10 minutihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-ENIDQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    IDEQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __gadsUtilizzato da Google per funzioni di remarketingMarketing13 mesi

    : Altro