• Sito dello studio legale Bertaggia
mercoledì, Marzo 29, 2023
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Civile

Conti esteri voluntary disclosure 2017

di Avv. Daniele Bertaggia
Gennaio 4, 2017
in Civile, Penale
0
Conti esteri voluntary disclosure 2017
0
SHARES
183
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

CONTI ESTERI VOLUNTARY DISCLOSURE 2017

Contenuti dell'articolo

  • CONTI ESTERI VOLUNTARY DISCLOSURE 2017
      • Non vi è più la possibilità di tenere nascoste somme di rilievo all’estero. Bisogna fare la voluntary disclosure 2017. Conti esteri voluntary disclosure 2017
        • Per questo l’opportunità di cogliere l’ultima voluntary disclosure 2017, varata dal D.L. 193/2016, che consente nuovamente la regolarizzazione di posizione finanziare estere precedentemente non dichiarate e come tali non utilizzabili in maniera lecita, è l’ultima possibilità per tutti coloro che continuano a detenere somme di danaro all’estero non dichiarate. Dopo sarà troppo tardi!
      • A seguito dell’adozione del Common Reporting Standard, l’Italia riceverà quindi le informazioni relative alle attività finanziarie detenute all’estero da soggetti residenti in Italia. Di conseguenza, il Fisco italiano avrà a disposizione tutte le informazioni necessarie a verificare le disponibilità finanziarie estere, rendendo concretamente impossibile, occultare all’estero patrimoni e redditi.
    • In pratica la sanzione potrebbe superare il 300 per cento dell’importo posseduto all’estero.
    • Non è più possibile detenere capitali illeciti all’estero.
    • Quindi la risposta è una: si, conviene aderire alla Voluntary Disclosure 2017.
      • Ciò anche alla luce  che praticamente tutti gli Stati del mondo si sono accordati per consentire lo scambio automatico delle informazioni relative ai conti bancari, l’amministrazione finanziaria disporrà di tutte le informazioni utili per emettere un avviso di accertamento con l’irrogazione di sanzioni che, nella maggior parte dei casi, potranno superare l’importo dei capitali detenuti all’estero.
        • Per effettuare la voluntary disclosure 2017 tramite uno Studio Legale Internazionale, scrivici per iniziare la procedura di voluntary disclosure 2017, oppure chiamaci allo 0532 240071. Ti aiuteremo a rendere legali i tuoi capitali esteri.
INFO LINE CONTI ESTERI VOLUNTARY DISCLOSURE 2017: +39 0532 240071
Conti correnti esteri segreti, conti correnti esteri cifrati, conti correnti esteri nascosti, conti correnti esteri offshore. Conti esteri voluntary disclosure 2017. Siamo giunti alla fine!
Noi la avevamo già detti anni fa: il mondo offshore (quello che avevamo conosciuto negli anni 80 e 90 del secolo scorso) era prossimo alla fine!
Ora quella fine è arrivata. Non inaspettata, non improvvisa, ma è arrivata. Bisogna rendersene conto e andare avanti. Ma non bisogna cercare di essere attaccati a speranze da illusi o da persone che non conoscono il mondo.

Non vi è più la possibilità di tenere nascoste somme di rilievo all’estero. Bisogna fare la voluntary disclosure 2017. Conti esteri voluntary disclosure 2017

Per questo l’opportunità di cogliere l’ultima voluntary disclosure 2017, varata dal D.L. 193/2016, che consente nuovamente la regolarizzazione di posizione finanziare estere precedentemente non dichiarate e come tali non utilizzabili in maniera lecita, è l’ultima possibilità per tutti coloro che continuano a detenere somme di danaro all’estero non dichiarate. Dopo sarà troppo tardi!
La possibilità di fare emergere i conti correnti detenuti illegalmente all’estero è concessa fino al 31 luglio 2017 (salvo un ulteriore periodo di 90 giorni per le integrazioni)
La nuova Voluntary Disclosure (Vd), è l’ultima opportunità che consente di regolarizzare i capitali esteri non dichiarati in Italia, sanando la propria posizione fiscale, con una pressoché completa immunità sotto il profilo penale, e preservando l’effettiva disponibilità del patrimonio detenuto illecitamente.
Procedura e sanzioni ricalcano sostanzialmente la precedente voluntary tranne per una sostanziale differenza: l’autoliquidazione delle somme dovute da parte del contribuente. Il contribuente dovrà calcolare autonomamente le imposte, sanzioni ed interessi ed autoliquidare il tutto tramite F24, salva l’esattezza dei calcoli controllati dall’Agenzia delle Entrate.
Tale calcolo potrà anche essere chiesto direttamente all’Agenzia delle Entrate, ma in questa circostanza le sanzioni aumenteranno del 10%: questo uno dei motivi per rivolgersi a professionisti qualificati.
VOLUNTARY DISCLOSURE 2017 COSA E’ POSSIBILE SANARE
Con la Voluntary Disclosure 2017 è possibile sanare tutti gli investimenti e le attività di natura finanziaria costituiti o detenuti all’estero, anche indirettamente o per interposta persona: conti correnti, polizze assicurative, trust, fondi comuni, depositi di metalli preziosi, immobili, partecipazioni, imbarcazioni, navi da diporto o altri beni mobili.
Ricordiamo che  volta regolarizzati i capitali esteri, tramite l’adesione alla voluntary disclosure 2017, il contribuente potrà disporne come meglio crede alla luce del sole, facendoli rientrare in Italia oppure mantenendoli all’estero, (c.d. rimpatrio giuridico).
VOLUNTARY DISCLOSURE 2017: HO IL CONTO ESTERO SEGRETO. COSA MI SUCCEDE SE NON FACCIO LA VOLUNTARY?
I conti esteri “segreti” non esistono concretamente più. Bisogna rendersene conto. In tutto il mondo esistono 196 stati riconosciuti come Stati Sovrani (cioè indipendenti). Di questi 196 stati numero 105 effettuano (o effettueranno tra breve-ma l’elenco degli aderenti aumenta di mese in mese) regolari comunicazioni fiscali con la nazione di residenza fiscale di colui che detiene conti correnti non dichiarati all’autorità della nazione di residenza fiscale. Gli stati che non comunicano (ad oggi) sono o paesi africani allo sbando, o rari nazioni comuniste, o atolli del pacifico, a paesi arabi ove vige la legge islamica. Portereste i vostri soldi in tali luoghi? Pensate bene prima di prendere ogni decisione. Lo scambio automatico di informazioni fiscali prevede che le informazioni finanziarie saranno ricevute dalle Autorità fiscali degli Stati fra loro in accordo, in formato elettronico, con periodicità annuale, ed in modo automatico.
Saranno oggetto di comunicazione le informazioni finanziarie relative ad ogni conto finanziario intrattenuto presso una giurisdizione firmataria dell’accordo e intestato a persone fisiche o entità – quali, ad esempio, società, fondazioni, trust – di cui una o più persone fisiche risultino “titolari effettivi” ai sensi delle disposizioni antiriciclaggio, nonché i beneficiari dei contratti di assicurazione sulla vita a contenuto finanziario.
Di ogni conto finanziario saranno forniti tutti gli estremi identificativi della persona titolare (nome, indirizzo, Stato di residenza, codice fiscale), nonché del conto finanziario ( numero di conto ed estremi identificativi dell’intermediario finanziario).
Inoltre, le informazioni finanziarie che saranno comunicate e scambiate riguarderanno non solo i redditi di capitale, ma altresì i saldi di conto e i corrispettivi delle vendite e riscatti degli strumenti finanziari.

A seguito dell’adozione del Common Reporting Standard, l’Italia riceverà quindi le informazioni relative alle attività finanziarie detenute all’estero da soggetti residenti in Italia. Di conseguenza, il Fisco italiano avrà a disposizione tutte le informazioni necessarie a verificare le disponibilità finanziarie estere, rendendo concretamente impossibile, occultare all’estero patrimoni e redditi.

Se volete capire l’importanza e la portata di tali direttive leggete questo link. Capirete che è diventato concretamente impossibile detenere somme di danaro non dichiarate all’estero.
In assenza di regolarizzazione, l’Agenzia delle Entrate può irrogare una sanzione per violazione degli obblighi in materia di monitoraggio fiscale tra il 6 e il 30 per cento degli importi non dichiarati. Bisogna ricordare che se si detiene un patrimonio all’estero – sia un conto corrente, un immobile o un deposito in metalli preziosi – bisogna indicare l’importo corrispondente nella dichiarazione dei redditi, a prescindere che tale investimento abbia prodotto un reddito. La sanzione sarà quindi calcolata sul totale del patrimonio posseduto all’estero – per ogni singolo anno – e il Fisco può accertare gli ultimi 10 anni.

In pratica la sanzione potrebbe superare il 300 per cento dell’importo posseduto all’estero.

QUALI SONO I PAESI CHE NON ADERISCONO ALLO SCAMBIO AUTOMATICO DI INFORMAZIONI FISCALI.
Di seguito l’elenco (non esaustivo e soggetto a continui cambiamenti): sono nazioni che non hanno attualmente in essere neppure trattative per giungere ad un accordo. Nulla vieta che la facciano in futuro. Brunei situato in Indonesia, Gibuti, Libano, Liberia (Africa), Macao (Cina), Maldive (situate nell’oceano indiano), Oman (confinante con l’Arabia Saudita), Isola di Sant’Elena (Oceano Atlantico meridionale).
Per quanto concerne il continente americano: Bahamas, Barbuda, Grenada. Guatemala, Sole Vergini Statunitensi, Saint Kitts Nevis, Saint Vincent e Grenatine
Stati situati nell’Oceano Pacifico: Isole Cook, Isole Marshall, Kiribati, Nauru, Niue, Nuova Caledonia, Polinesia Francese, Isole Salomone, Samoa, Vanuatu, Tuvalu, Tonga, Saint Lucia.
Ricordiamo che oltre 90 giurisdizioni – anche quelle storicamente “impermeabili”, quali, Svizzera, Isole Cayman, Bahamas, Andorra, etc. – hanno annunciato la loro adesione allo standard globale di scambio di informazioni: di queste, 56 giurisdizioni si sono impegnate a darvi attuazione nel 2016 (per poi scambiare i dati nel 2017), mentre circa 40 giurisdizioni si sono impegnate allo scambio con una tempistica posticipata di un anno (2018). Questo per ricordare che, in materia di conti esteri voluntary disclosure 2017, è bene effettuarla senza perdere ulteriore tempo.

Non è più possibile detenere capitali illeciti all’estero.

Vi fidereste di avere conti in uno di questi paesi? Chi vi tutelerebbe da ricatti, malversazioni, futuri trattati di comunicazione con l’italia? Pensateci.
A seguito dell’adozione del Common Reporting Standard, l’Italia riceverà quindi le informazioni relative alle attività finanziarie detenute all’estero da soggetti residenti in Italia. Di conseguenza, il Fisco italiano avrà a disposizione tutte le informazioni necessarie per verificare le disponibilità finanziarie estere e ad avviare i relativi controlli, rendendo sempre più difficile, fino all’impossibilità, occultare all’estero patrimoni e redditi.
VOLUNTARY DISCLOSURE 2017. CONVIENE ADERIRE?
La convenienza dell’opportunità offerta, in materia di conti esteri voluntary disclosure 2017, è probabilmente l’ultima; va effettuata anche alla luce della sempre maggiore, ed ormai pressoché completa, adesione dei paesi una volta reputati segreti, al sistema di collaborazione con le nazioni OCSE e quindi anche con l’Italia. Basta pensare che le informazioni sulla detenzione di conti correnti ed in generale di disponibilità finanziaria all’estero verrà ormai fornito anche da stati come Panama, le Isole Cook, il Belize…..
Con questa adesione diventano 105 i paesi che hanno aderito alla “Convenzione Multilaterale sulla mutua Assistenza Amministrativa in materia fiscale”; tutti questi Stati sono impegnati ad aderire a qualsiasi forma di collaborazione in materia di accertamento e riscossione delle imposte. Leggetevi l’elenco degli Stati, cliccando sul link, e capirete che  i capitali nascosti non esisteranno più.

Quindi la risposta è una: si, conviene aderire alla Voluntary Disclosure 2017.

Ciò anche alla luce  che praticamente tutti gli Stati del mondo si sono accordati per consentire lo scambio automatico delle informazioni relative ai conti bancari, l’amministrazione finanziaria disporrà di tutte le informazioni utili per emettere un avviso di accertamento con l’irrogazione di sanzioni che, nella maggior parte dei casi, potranno superare l’importo dei capitali detenuti all’estero.

Conti esteri voluntary disclosure 2017. In quel caso il contribuente dovrà rispondere anche con il proprio patrimonio italiano. Pertanto è meglio che coloro che detengono attività estere si muovano per tempo regolarizzando le proprie posizioni, accedendo ai benefici premiali della normativa in vigore, dal momento che presto i loro conti esteri saranno messi a conoscenza dell’amministrazione finanziaria direttamente dalle banche estere.
Per effettuare la voluntary disclosure 2017 tramite uno Studio Legale Internazionale, scrivici per iniziare la procedura di voluntary disclosure 2017, oppure chiamaci allo 0532 240071. Ti aiuteremo a rendere legali i tuoi capitali esteri.
Se vuoi esprimere la tua opinione o commentare usa il form:
[contact-form-7 404 "Non trovato"]

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo CONTI ESTERI VOLUNTARY DISCLOSURE 2017, in www.avvocatobertaggia.com/blog

Post Views: 517
Tags: emersione capitali esteririentro capitali esterivoluntary disclosure 2017
Avv. Daniele Bertaggia

Avv. Daniele Bertaggia

Avvocato dal 1993, Cassazionista dal 2009. Collaboro con imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale e nella creazione di società estere. Mi occupo anche di penale internazionale ed italiano. Coadiuvo uno Studio con numerosi collaboratori professionisti, sia avvocati che commercialisti. Se hai una questione giuridica da risolvere, contattami, troverò le risposte legali adeguate.

Prossimo Post
Andorra: scambio informazioni fiscali con l'Italia

Andorra: scambio informazioni fiscali con l'Italia

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Contattaci al
+390532240071
oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Categorie

    • Archiviati
    • Civile
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Uncategorized
    Privacy e cookie-policy

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Dettagli sui cookie

    Questo sito web utilizza i cookie

    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

    Mostra dettagli Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy
    Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

    Consenso fornito in data: id:

    Dettagli cookie presenti su questo sito web

    Nome CookieDescrizioneTipo CookieDurataMaggiori Dettagli
    wordpress_test_cookieUtilizzato dal sito web per per verificare se i cookie sono abilitati sul browserTecnici6 mesi
    _fbpUtilizzato da Facebook: Genera dati di marketing sulle pagine visitate dall'utenteTecniciSessionehttps://it-it.facebook.com/policies/cookies/
    livesite_66j54inchoqnkqsu_notificationUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    mp_78aa39b3aa49594f172cfccda537ef1a_mixpanelUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    dwb_cookie_consentCookie che consente di memorizzare per 6 mesi la scelta dei cookie dell'utenteTecnici6 mesi
    PHPSESSIDConserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sitoTecnici6 mesi
    ____vcita_sessionusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    _cfuvidusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    __cf_bmusato per fornire la funzionalitá di contatto Tecnici6 mesi
    weather_locationUtilizzato per mostrare le condizioni meteo nella zona utentePreferenze6 mesi
    _gaUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    _gidUtilizzato da Google Analytics: Generara dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche1 Giornohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDGoogle utilizza i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDCCCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    APISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    HSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PAPISIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    Tk_aiper memorizzare un ID utente univoco.StatisticheSessioneCookie del plugin WooCommerce di WordPress
    AECassicurano che le richieste all'interno di una sessione di navigazione siano effettuate dall'utente e non da altri siti.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    1P_JARQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    NIDQuesti cookie vengono usati per memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, come la lingua preferita, il numero di risultati che preferisci vengano mostrati in una pagina dei risultati di ricerca (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza relativa all'attivazione del filtro SafeSearch di Google.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    OTZGoogle utilizza cookie come OTZ per aiutare a personalizzare la pubblicità sulle proprietà di Google, come il motore di ricerca di Google.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    CONSENTQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.StatistichePersistentehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SEARCH_SAMESITEQuesto cookie viene utilizzato per il corretto invio di dati a Google.Statistiche5 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    DVQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche10 minutihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-ENIDQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    IDEQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __gadsUtilizzato da Google per funzioni di remarketingMarketing13 mesi

    : Altro