• Sito dello studio legale Bertaggia
venerdì, Febbraio 3, 2023
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Civile

Debito futuro, donazione, revocatoria

Gli atti espletati in adempimento di un'obbligazione, anche futura, non sono revocabili.

di Avv. Daniele Bertaggia
Agosto 2, 2022
in Civile
0
Donazione, debito futuro, revocatoria
0
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

DONAZIONE DEBITO FUTURO, REVOCATORIA

Contenuti dell'articolo

  • DONAZIONE DEBITO FUTURO, REVOCATORIA
      • DONAZIONE DEBITO FUTURO INFOLINE: +393483610420
        • DONAZIONE DEBITO FUTURO REVOCATORIA: IL GIUDIZIO DI I GRADO
        • DONAZIONE DEBITO FUTURA REVOCATORIA: CONSIDERAZIONI GIURIDICHE 
        • DONAZIONE DEBITO FUTURO REVOCATORIA: LA SENTENZA DELLA CORTE D’APPELLO DI BOLOGNA
        • DONAZIONE DEBITO FUTURO REVOCATORIA: LE CONCLUSIONI GIURIDICHE

DONAZIONE DEBITO FUTURO INFOLINE: +393483610420

Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara.

Donazione debito futuro revocatoria. Cosa succede quando un soggetto attualmente non debitore si spossessa del suo patrimonio e diviene, in seguito, debitore? Gentili lettori, la sentenza, delle Corte d’Appello di Bologna, Sezione III civile, n. 336/16, depositata il 25/02/16 affronta un tema particolare e molto dibattuto in questo periodo, ovvero sia se tutte le donazioni possano essere facilmente revocate, oppure no, nei confronti di Agenzia entrate e riscossione, ovvero di altri soggetti creditori.

A leggere il testo della sentenza (che peraltro conferma in toto, seppur con motivazioni leggermente diverse, una precedente sentenza del Tribunale di Modena n. 5067/10 del 23/12/10) sembrerebbe che la risposta sia negativa, ovvero non tutte le donazioni possono venire legittimamente ed immediatamente revocate da Agenzia entrate e riscossione, per il solo fatto che si tratta di atti a titolo gratuito.

La vicenda è molto datata, trae infatti origine da una donazione fatta, in data 14/04/2003, dal Signor XXX, della nuda proprietà dei suoi beni in comproprietà, ai figli, cui era seguito, il successivo 16/05/2003 il subentro del Signor XXX al fratello YYY, quale socio illimitatamente responsabile della società ZZZ S.a.s. ed una successiva notifica di cartella di pagamento, per tributi impagati, per un notevole importo, notifica avvenuta in data 10/07/07.

DONAZIONE DEBITO FUTURO REVOCATORIA: IL GIUDIZIO DI I GRADO

Equitalia proponeva, dapprima, azione ex art. 2901 innanzi al Tribunale di Modena, competente per territorio, per sentirsi revocare, in suo favore, l’atto di donazione, a dire di Equitalia, dolosamente preordinato a ledere i diritti creditori di quest’ultima.

Equitalia eccepiva che trattandosi, la donazione, di atto a titolo gratuito, la prova dell’animus nocendi, quale dolosa preordinazione, poteva essere fornite anche a mezzo di semplici presunzioni.

Il processo seguiva il suo corso ed il Giudice di prime cure eccepiva che non vi fosse dolosa preordinazione dell’atto in frode ai creditori atteso che la donazione era un adempimento consequenziale di pattuizioni della separazione intercorsa fra il Signor XXX e la moglie omologata in data 20/05/02.

Il soccombente Equitalia appellava deducendo che ad integrare l’elemento soggettivo fosse sufficiente il dolo generico ovvero la mera previsione del pregiudizio dei creditori, e non quello specifico, ovvero la consapevole volontà di pregiudicare le ragioni del creditore. Quanto poi all’accordo di separazione l’appellante eccepiva che non trattavasi di atto dovuto atteso che l’accordo separativo era esso stesso parte dell’operazione revocabile. Eccepiva inoltre che indiscutibilmente, considerato che il Signor XXX, si fosse riservato l’usufrutto, indiscutibile era anche l’eventus damni.
In poche parole l’appellante dava per scontato, sulla base di semplici presunzioni che un istituto giuridico (la donazione) conseguenza di un previo accordo separativo, e posto in essere nell’interesse dei figli allora minori (giusta autorizzazione del Giudice tutelare) fosse, solo perché in seguito il Signor XXX era divenuto legale rappresentante di una società poi indebitatasi con Equitalia, fittizio, dolosamente preordinato a sottrarre garanzie ai creditori e comunque suscettibile di azioni revocatorie. Trattavasi infatti di debito futuro. Questi gli antefatti.

DONAZIONE DEBITO FUTURA REVOCATORIA: CONSIDERAZIONI GIURIDICHE 

Tanto il Tribunale di Modena, quanto la Corte d’Appello, hanno invece riportato il diritto nella sua più alta accezione, ovvero sia il rispetto della volontà delle parti e, soprattutto, l’inesistenza di una presunzione sempre e comunque a favore della parte c.d. creditrice, atteso che anche un debitore (a maggior ragione un debitore con un debito futuro al momento non previsto né prevedibile) deve aver diritto, quando compie degli atti legittimi, a vederseli riconosciuti come tali.

Diversamente si disferebbe ogni e qualsiasi tipo di certezza non tanto e non solo del diritto, ma anche della proprietà essendo, se passasse tale principio, sempre inficiati tutti gli atti che incidono sulle garanzie patrimoniali di fatto bloccando la libera trasmissibilità e commerciabilità dei beni.

Gli appellati infatti si difendevano eccependo la non revocabilità dell’atto in quanto dovuto, per le considerazioni di cui sopra, e eccependo altresì che il Signor XXX era divenuto accomandatario della ZZZ S.a.s. solo dopo la separazione e la donazione, con in più il notevole lasso temporale intercorso fra detta amministrazione societaria (2003) e il sorgere del credito (2007). Già solo questo elemento, a dire degli appellati, rendeva inverosimile qualunque scientia damni.

Desideri avere consulenza in materia di azione revocatoria e di tutela patrimoniale? Clicca

DONAZIONE DEBITO FUTURO REVOCATORIA: LA SENTENZA DELLA CORTE D’APPELLO DI BOLOGNA

La Corte d’Appello con un lungo e lucido ragionamento (cfr il testo integrale della sentenza in calce alla pagina) rigettava l’appello seguendo un consolidato orientamento giurisprudenziale (ex multiis Cass 9970/2008 – Cass 18528/2009 e 17365/2011) secondo il quale “non sono soggetti a revoca ai sensi dell’art. 2901 cod. civ. gli atti compiuti in adempimento di un’obbligazione (cosiddetti atti dovuti) e, quindi, anche i contratti conclusi in esecuzione di un contratto preliminare o di un negozio fiduciario, salvo che sia provato il carattere fraudolento del negozio con cui il debitore abbia assunto l’obbligo poi adempiuto, essendo la stipulazione del negozio definitivo l’esecuzione doverosa di un “factum de contrahendo” validamente posto in essere (“sine fraude”) cui il prossimo non potrebbe unilateralmente sottrarsi. (Nella specie la S.C., in applicazione del riportato principio, ha confermato la sentenza impugnata di rigetto della domanda ex art. 2901 cod. civ. proposta in relazione ad un contratto preliminare, evidenziando che la verifica della sussistenza dell’”eventus damni” va compiuta con riferimento alla stipulazione definitiva mentre il presupposto soggettivo del “consulium fraudis” va valutato con riferimento al contratto preliminare).

Da tale ragionamento, parametrato a quanto effettivamente occorso al Sig. XXX e stante altresì il tempo trascorso fra gli accordi e la stipulazione, eccepisce la Corte d’Appello “non è possibile ragionevolmente, ma neppure presuntivamente, concludere per l’animus docendi in capo al Sig. XXX al momento della separazione”.

Per ciò che concerne poi l’elemento soggettivo, molta importanza ha posto la Corte d’Appello sul fatto che si trattava comunque (la donazione) di un atto anteriore “XXX assunse comunque la qualità di accomandatario dopo la donazione, quindi divenne comunque debitore per i debiti della S.a.s., in epoca posteriore alla stipula, anche se questi preesistevano”.

In definitiva quindi, sarebbe stato necessario acclarare e dimostrare la dolosa preordinazione degli atti di disposizione rispetto ad un debito futuro e che comunque tale dolosa preordinazione non può risolversi in una totale equiparazione alla mera conoscenza del pregiudizio, prevista per gli atti posteriori, infatti in tali casi il dolo generico richiesto deve contenere comunque un qualcosa di più, ovverosia una fondata previsione dell’insorgenza del debito, che nel caso di specie non è stata raggiunta.

A pieno titolo, si dirà, atteso che ragionando come l’appellante ovverosia con un sillogismo cessione dei beni – debiti susseguenti – preordinazione dolosa – revocatoria, si porrebbe nel nulla ogni e qualsiasi tipo di atto giuridico. Come è possibile infatti che tizio, che oggi cede cespiti di sua proprietà, e domani diventa debitore, possa sapere nel momento in cui effettua detta cessione che lo stesso diventerà in seguito debitore?. Chiaro che possono esistere dei principi più specifici atti a voler e poter dimostrare che così possa essere, ma detti principi, oggetto d’indagine da parte del Giudicante, devono esistere, non possono essere presupposti: in ogni caso ciò non significa che sempre e comunque davanti ad una compravendita o cessione di immobile vi sia una sottrazione di beni alla garanzia dei creditori, specie in presenza di un debito futuro.

DONAZIONE DEBITO FUTURO REVOCATORIA: LE CONCLUSIONI GIURIDICHE

Il principio comunque è quello che noi esprimiamo da sempre: non possono farsi atti in frode ai creditori in presenza di posizioni debitorie certe ed acclarate nel momento dello spossessamento dei beni.

Ben possono invece essere gestiti in autonomia negoziale i patrimoni di colui che, nel momento in cui agisce, sia scevro da debiti di qualsivoglia genere e tipo, infatti il debito futuro non può essere presuntivamente valutato, di per sé, come elemento atto a giustificare l’azione revocatoria.

Per leggere il testo integrale della sentenza n. 336/2016 del 25/02/16, clicca: Corte Appello BO 336 2016

Per approfondire questo argomento naviga nel nostro canale YouTube

Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici

DONAZIONE DEBITO FUTURO INFOLINE: +393483610420

Desideri avere consulenza in materia di azione revocatoria e di tutela patrimoniale? Clicca

 

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo-Donazione debito futuro revocatoria-in www.avvocatobertaggia.com/blog

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 20 Febbraio 2021

Post Views: 1.632
Tags: avvocato bertaggiaCorte d’Appello di Bologna Sezione III civile n. 336/16dolosa preordinazionedonazione debito futurodonazione revocatadonazioni revocatefrode ai creditoriprevisione insorgenza debitoTribunale di Modena n. 5067/10 del 23/12/10tributi impagati
Avv. Daniele Bertaggia

Avv. Daniele Bertaggia

Avvocato dal 1993, Cassazionista dal 2009. Collaboro con imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale e nella creazione di società estere. Mi occupo anche di penale internazionale ed italiano. Coadiuvo uno Studio con numerosi collaboratori professionisti, sia avvocati che commercialisti. Se hai una questione giuridica da risolvere, contattami, troverò le risposte legali adeguate.

Prossimo Post
Pianificazione fiscale internazionale

Pianificazione fiscale internazionale

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Contattaci al
+390532240071
oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Categorie

    • Archiviati
    • Civile
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Uncategorized
    Privacy e cookie-policy

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Dettagli sui cookie

    Questo sito web utilizza i cookie

    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

    Mostra dettagli Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy
    Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

    Consenso fornito in data: id:

    Dettagli cookie presenti su questo sito web

    Nome CookieDescrizioneTipo CookieDurataMaggiori Dettagli
    wordpress_test_cookieUtilizzato dal sito web per per verificare se i cookie sono abilitati sul browserTecnici6 mesi
    _fbpUtilizzato da Facebook: Genera dati di marketing sulle pagine visitate dall'utenteTecniciSessionehttps://it-it.facebook.com/policies/cookies/
    livesite_66j54inchoqnkqsu_notificationUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    mp_78aa39b3aa49594f172cfccda537ef1a_mixpanelUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    dwb_cookie_consentCookie che consente di memorizzare per 6 mesi la scelta dei cookie dell'utenteTecnici6 mesi
    PHPSESSIDConserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sitoTecnici6 mesi
    ____vcita_sessionusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    _cfuvidusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    __cf_bmusato per fornire la funzionalitá di contatto Tecnici6 mesi
    weather_locationUtilizzato per mostrare le condizioni meteo nella zona utentePreferenze6 mesi
    _gaUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    _gidUtilizzato da Google Analytics: Generara dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche1 Giornohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDGoogle utilizza i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDCCCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    APISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    HSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PAPISIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    Tk_aiper memorizzare un ID utente univoco.StatisticheSessioneCookie del plugin WooCommerce di WordPress
    AECassicurano che le richieste all'interno di una sessione di navigazione siano effettuate dall'utente e non da altri siti.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    1P_JARQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    NIDQuesti cookie vengono usati per memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, come la lingua preferita, il numero di risultati che preferisci vengano mostrati in una pagina dei risultati di ricerca (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza relativa all'attivazione del filtro SafeSearch di Google.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    OTZGoogle utilizza cookie come OTZ per aiutare a personalizzare la pubblicità sulle proprietà di Google, come il motore di ricerca di Google.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    CONSENTQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.StatistichePersistentehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SEARCH_SAMESITEQuesto cookie viene utilizzato per il corretto invio di dati a Google.Statistiche5 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    DVQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche10 minutihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-ENIDQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    IDEQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __gadsUtilizzato da Google per funzioni di remarketingMarketing13 mesi

    : Altro