• Sito dello studio legale Bertaggia
lunedì, Marzo 27, 2023
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Recupero Crediti

Fideiussione bancaria illegittimità

Fidejussione bancaria: i casi in cui è illecita. Cassazione Civile Sezione I, 01 ottobre 2012, 16667

di Avv. Daniele Bertaggia
Agosto 10, 2022
in Recupero Crediti
0
Fideiussione bancaria illegittimità
0
SHARES
1.1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

FIDEIUSSIONE BANCARIA ILLEGITTIMITÀ

Contenuti dell'articolo

  • FIDEIUSSIONE BANCARIA ILLEGITTIMITÀ
      • Cassazione Civile Sezione I, 01 ottobre 2012, 16667
      • INFO LINE FIDEIUSSIONE BANCARIA: +390532240071
        • FIDEJUSSORE: COME PROVARE LA VIOLAZIONE DELLA CONTROPARTE
        • FIDEJUSSIONE: VIOLAZIONE DEL DOVERE DI CORRETTEZZA DEL CREDITORE

Cassazione Civile Sezione I, 01 ottobre 2012, 16667

INFO LINE FIDEIUSSIONE BANCARIA: +390532240071

avvocati sole 24ore

Fideiussione bancaria illegittimità. La fideiussione bancaria non sempre è legittima, capita molte volte che la stessa sia affetta da insanabili vizi che la rendono nulla: ad esempio, in materia di fideiussione bancaria illegittimità: “La circostanza che il creditore abbia tenuto un comportamento contrario al dovere di buona fede e correttezza contrattuale, tale da comportare la possibile liberazione del fideiussore dai propri obblighi di garanzia nei riguardi del creditore medesimo, può essere provata con ogni mezzo consentito dall’ordinamento, ivi compreso il ricorso a presunzioni, secondo la regola generale stabilita dagli artt. 2727 e 2729 c.c.”

Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara.

 Per info e chiarimenti in materia di diritto bancario e di fideiussione bancaria illegittimità clicca qui

FIDEJUSSORE: COME PROVARE LA VIOLAZIONE DELLA CONTROPARTE

Il fideiussore può provare l’avvenuta violazione del dovere di buona fede e correttezza da parte della banca creditrice della garantita con ogni mezzo previsto dall’ordinamento, senza limitazione alcuna. Di conseguenza, per liberarsi dagli obblighi di garanzia, al garante è concesso ricorrere anche al sistema delle presunzioni di cui agli articoli 2727 e 2729 del codice civile. Lo ha stabilito la prima sezione civile della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16667 del 1° ottobre 2012. Nel caso di specie, una cooperativa, nonostante vertesse in un grave stato di insolvenza, è riuscita ad ottenere dalla propria banca un estensione dello scoperto di importo superiore a quello originariamente concordato. Detta concessione ha aggravato la posizione dei fideiussori della cooperativa, tra cui uno, in particolare, chiamato a rispondere della apertura a seguito della ricevuta notifica del decreto ingiuntivo concesso dal giudice ordinario all’ente di credito sulla base della inadempienza della cooperativa.

Il fideiussore ha deciso di opporsi all’ordine di pagamento, dolendosi della scorrettezza della condotta tenuta dalla banca nel finanziare la debitrice nonostante quest’ultima fosse in un evidente stato di dissesto finanziario.

FIDEJUSSIONE: VIOLAZIONE DEL DOVERE DI CORRETTEZZA DEL CREDITORE

In tal senso, la difesa del fideiussore ha fondato l’opposizione al decreto ingiuntivo sulla violazione del dovere di buona fede e correttezza cui l’istituto di credito avrebbe dovuto osservare. L’argomentazione difensiva dell’opponente è stata accolta dal giudice di prime cure, ed è stata successivamente confermata dalla Corte d’Appello in sede di gravame. Per entrambe i giudici, infatti e per restare in tema di fideiussione bancaria illegittimità, hanno desunto che la scorrettezza della condotta della banca doveva trarsi, oltre che dalla consapevolezza dello stato di insolvenza della debitrice, dalle stesse modalità con cui aveva proceduto all’estensione delle garanzie richieste ai diversi fideiussori, nell’evidente convinzione dell’ormai acquisita insolvenza della cooperativa, unitamente all’ingiustificato e repentino ampliamento dell’entità dell’erogazione di credito a dispetto di una situazione che non lasciava sperare in alcun modo al rientro da parte della debitrice principale. Alla Corte di legittimità, adita dalla banca al fine di ottenere una riforma della sentenza della Corte territoriale, è stato chiesto di riconsiderare la vicenda, sul presupposto della totale assenza di dimostrazione dell’effettiva violazione contestata. In particolare, secondo i difensori della ricorrente, i giudici di merito avrebbero fondato la sentenza di condanna sulla base di meri indici presuntivi, e su null’altro, con ciò implicitamente rimarcando il principio per cui quando si tratti per il fideiussore di dare la prova di un comportamento del debitore principale contrario al principio di buona fede, il giudice dovrebbe escludere la possibilità che tale prova sia fornita mediante mere presunzioni.

Questo principio è in tanto più importante, in quanto ora le banche si pregiano di esigere sempre nuovi adempimenti in materia di trasparenza bancaria da perte dei loro clienti, talchè pare essere giusto che anche loro si uniformino con standard di sicurezza nei riguardi dei loro clienti.

L’interpretazione richiamata non è stata condivisa dalla Suprema Corte, diversamente orientata sul punto. Per i giudici romani, infatti, la dimostrazione del comportamento poco ortodosso tenuto dalla banca non soffre di particolari limitazioni legali, nè sotto il profilo degli strumenti mediante i quali la parte interessata può assolvere il proprio onere probatorio, né per quanto concerne le risultanze sulle quali il giudice è in grado di radicare il proprio e personale convincimento.

Date queste premesse, la Corte ha ribadito il diverso principio in virtù del quale la circostanza che il creditore abbia tenuto un comportamento contrario al dovere di buona fede e correttezza contrattuale può essere provata con ogni mezzo consentito. Di talchè, si è concluso, il fideiussore, al fine di liberarsi dai propri obblighi di garanzia nei riguardi del creditore, ben può fare ricorso alle presunzioni, avvalendosi della regola generale stabilita dagli articoli 2727 e 2729 del codice civile.

INFO LINE FIDEIUSSIONE BANCARIA: +390532240071

Per approfondire questo argomento naviga nel nostro canale YouTube

Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici

Hai firmato una fidejussione? Hai problemi per una fidejussione? Contattaci. Clicca

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo FIDEIUSSIONE BANCARIA ILLEGITTIMITA’, in www.avvocatobertaggia.com/blog

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 25 Luglio 2020

Post Views: 1.439
Tags: avvocato bertaggiabuona fedecreditore fideiussionedebitore buona fedefideiussionefideiussione bancariafideiussione illegittimafideiussore banca
Avv. Daniele Bertaggia

Avv. Daniele Bertaggia

Avvocato dal 1993, Cassazionista dal 2009. Collaboro con imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale e nella creazione di società estere. Mi occupo anche di penale internazionale ed italiano. Coadiuvo uno Studio con numerosi collaboratori professionisti, sia avvocati che commercialisti. Se hai una questione giuridica da risolvere, contattami, troverò le risposte legali adeguate.

Prossimo Post
aprire ltd come fare

Aprire LTD come fare

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Contattaci al
+390532240071
oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Categorie

    • Archiviati
    • Civile
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Uncategorized
    Privacy e cookie-policy

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Dettagli sui cookie

    Questo sito web utilizza i cookie

    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

    Mostra dettagli Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy
    Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

    Consenso fornito in data: id:

    Dettagli cookie presenti su questo sito web

    Nome CookieDescrizioneTipo CookieDurataMaggiori Dettagli
    wordpress_test_cookieUtilizzato dal sito web per per verificare se i cookie sono abilitati sul browserTecnici6 mesi
    _fbpUtilizzato da Facebook: Genera dati di marketing sulle pagine visitate dall'utenteTecniciSessionehttps://it-it.facebook.com/policies/cookies/
    livesite_66j54inchoqnkqsu_notificationUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    mp_78aa39b3aa49594f172cfccda537ef1a_mixpanelUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    dwb_cookie_consentCookie che consente di memorizzare per 6 mesi la scelta dei cookie dell'utenteTecnici6 mesi
    PHPSESSIDConserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sitoTecnici6 mesi
    ____vcita_sessionusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    _cfuvidusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    __cf_bmusato per fornire la funzionalitá di contatto Tecnici6 mesi
    weather_locationUtilizzato per mostrare le condizioni meteo nella zona utentePreferenze6 mesi
    _gaUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    _gidUtilizzato da Google Analytics: Generara dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche1 Giornohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDGoogle utilizza i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDCCCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    APISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    HSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PAPISIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    Tk_aiper memorizzare un ID utente univoco.StatisticheSessioneCookie del plugin WooCommerce di WordPress
    AECassicurano che le richieste all'interno di una sessione di navigazione siano effettuate dall'utente e non da altri siti.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    1P_JARQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    NIDQuesti cookie vengono usati per memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, come la lingua preferita, il numero di risultati che preferisci vengano mostrati in una pagina dei risultati di ricerca (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza relativa all'attivazione del filtro SafeSearch di Google.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    OTZGoogle utilizza cookie come OTZ per aiutare a personalizzare la pubblicità sulle proprietà di Google, come il motore di ricerca di Google.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    CONSENTQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.StatistichePersistentehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SEARCH_SAMESITEQuesto cookie viene utilizzato per il corretto invio di dati a Google.Statistiche5 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    DVQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche10 minutihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-ENIDQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    IDEQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __gadsUtilizzato da Google per funzioni di remarketingMarketing13 mesi

    : Altro