• News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
domenica, Agosto 17, 2025
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home News giuridico finanziarie

Grande Fratello Antiriciclaggio UE

AMLA a Francoforte e registri UE su conti, cassette, immobili e cripto: tetto contanti 10.000 €, impatti sulla libertà finanziaria e alternative offshore lecite.

di Gustavo Scriffignano
Agosto 17, 2025
in News giuridico finanziarie, Societario Internazionale
0
Grande Fratello Antiriciclaggio UE
189
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

Antiriciclaggio UE
Libertà finanziaria

“Grande Fratello antiriciclaggio” UE: operativo il pacchetto antiriciclaggio. Cosa cambia per conti, cassette e immobili (e perché molti guardano offshore)

Contenuti dell'articolo

Toggle
  • “Grande Fratello antiriciclaggio” UE: operativo il pacchetto antiriciclaggio. Cosa cambia per conti, cassette e immobili (e perché molti guardano offshore)
    • INFO LINE NORMATIVA UE: +44 7865631327
    • Grande Fratello Antiriciclaggio UE. Il pacchetto UE in 60 secondi
    • Conti, cassette, cripto: accessi più rapidi e profondi
    • Immobili: verso un “punto unico” nazionale e storico delle proprietà
    • Grande Fratello Antiriciclaggio UE. Nuovi soggetti obbligati e “clienti ultra‑capienti”
    • Grande Fratello Antiriciclaggio UE. La tesi: la libertà finanziaria in Europa si restringe
    • Rotte offshore (legali) da valutare: Asia e Sud America
      • EAU (Dubai, Abu Dhabi)
      • Singapore
      • Hong Kong
      • Uruguay
      • Paraguay
    • Checklist legale prima di scegliere
    • Fonti primarie 
    • Consulenza riservata 
      • Related articles
      • Crediti d’Imposta Inesistenti
      • Volatilità Mercati Finanziari: Strategie per Proteggere i Tuoi Investimenti

Grande Fratello Antiriciclaggio UE. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale UE, è entrato in vigore il nuovo impianto antiriciclaggio che istituisce l’Autorità europea AMLA, rafforza gli obblighi per banche e operatori e introduce accessi centralizzati a dati su conti, cassette di sicurezza, cripto‑asset e immobili. La tendenza è chiara: la libertà finanziaria in Europa è sempre più ristretta; per tutela, imprenditori e investitori valutano trasferimenti offshore pienamente legali e conformi.

Articolo del Dr. Gustavo Scriffignano, Junior Partner dello Studio Legale Internazionale Bertaggia→

INFO LINE NORMATIVA UE: +44 7865631327

Grande Fratello Antiriciclaggio UE. Il pacchetto UE in 60 secondi

  • Regolamento AMLR (UE 2024/1624): Single Rulebook uniforme in tutta l’UE; in vigore dal 9 luglio 2024, applicazione dal 10 luglio 2027 (alcune categorie dal 2029). Introduce il tetto unico al contante di 10.000 € (gli Stati possono fissare limiti più bassi) e abbassa soglie di due diligence.
  • Direttiva AMLD6 (UE 2024/1640): impone meccanismi centralizzati e automatizzati per identificare titolari di conti bancari e di pagamento (IBAN e virtual IBAN), conti titoli, conti cripto e cassette di sicurezza; interconnessione UE tramite il sistema BARIS entro 10 luglio 2029.
  • AMLA (Reg. UE 2024/1620): nuova Autorità con sede a Francoforte, avvio applicativo dal 1° luglio 2025, poteri di vigilanza diretta su soggetti ad alto rischio e coordinamento FIU.

Conti, cassette, cripto: accessi più rapidi e profondi

Gli Stati membri devono garantire che le autorità competenti e le FIU abbiano accesso immediato e non filtrato ai dati dei registri/meccanismi su conti bancari e di pagamento, conti titoli, conti di cripto‑asset e cassette di sicurezza, con interconnessione a livello UE (BARIS). Per i CASP (fornitori di servizi cripto) la soglia per la CDD nelle operazioni occasionali è 1000 € e sono previsti presidi rafforzati.

Cash: nell’UE scatta il limite unico 10.000 € ai pagamenti in contanti; tra 3.000–10.000 € si applicano obblighi di identificazione secondo le nuove regole e i regimi nazionali più restrittivi restano validi.

Immobili: verso un “punto unico” nazionale e storico delle proprietà

La Direttiva richiede un single access point nazionale, gratuito per le autorità, con dati su titolarità e transazioni immobiliari, inclusi storico dei proprietari, prezzi di acquisto e gravami. Termine di attuazione: 10 luglio 2029.

Grande Fratello Antiriciclaggio UE. Nuovi soggetti obbligati e “clienti ultra‑capienti”

  • Nuovi obbligati: gran parte del settore cripto, commercianti di beni di lusso (oro, auto, yacht, aerei, orologi/alta gioielleria) e – per la prima volta – club calcistici professionistici e agenti (con applicazione dal 10 luglio 2029, salvo esenzioni mirate a basso rischio).
  • HNWI: per relazioni con High‑Net‑Worth Individuals ad alto rischio si prevedono verifiche rafforzate quando il net worth supera 50 milioni € o quando l’intermediario gestisce ≥ 5 milioni € di asset per il cliente.

Grande Fratello Antiriciclaggio UE. La tesi: la libertà finanziaria in Europa si restringe

Registri interconnessi di conti e cassette, accesso “immediato e diretto” ai dati immobiliari con storici, abbassamento soglie di due diligence e tetto unico al contante segnano una transizione da un sistema basato sulla riservatezza bancaria a uno di trasparenza integrale. Per famiglie patrimonializzate e imprenditori, ciò implica maggiore tracciabilità, costi di compliance e minore spazio a una gestione finanziaria discreta all’interno dell’UE.

Rotte offshore (legali) da valutare: Asia e Sud America

Di seguito una short‑list di giurisdizioni spesso considerate per residenza fiscale o strutturazione internazionale. Ogni scelta va adattata al caso concreto e coordinata con norme anti‑abuso (es. esterovestizione, CFC, CRS, exit tax).

EAU (Dubai, Abu Dhabi)

  • 0% imposta personale sui redditi; IVA 5%; corporate tax ordinaria al 9% (non per persone fisiche).
  • Infrastrutture bancarie solide e residence flessibili (es. golden visa); necessari substance e tracciabilità dei flussi.
  • Per una panoramica su Dubai clicca→

Singapore

  • Regime di remittance: redditi esteri tassabili quando rimessi a Singapore; rete ampia di trattati.
  • Ambiente pro‑business; elevata compliance AML/KYC.
  • Per la situazione bancaria in Asia clicca→

Hong Kong

  • Territorialità (imposte su redditi di fonte HK); quadro FSIE aggiornato dal 2024 su disposal gains esteri: occorrono presidi di sostanza.
  • Per info sulla fiscalità ad Hong Kong clicca→

Uruguay

  • Residenza fiscale con “tax holiday” fino a 10–11 anni su interessi/dividendi esteri o, in alternativa, aliquota ridotta 7%.
  • Stato di diritto stabile; costi di vita e qualità elevati.

Paraguay

  • Territoriale: tassazione solo su redditi di fonte paraguaiana (non su redditi esteri).
  • Iter di residenza snello; bancabilità in crescita (verifica pratica caso per caso). Per la residenza in Paraguay clicca→

⚠️ Thailandia: dal 2024 tassazione dei redditi esteri rimessi in Thailandia da residenti fiscali; regole in evoluzione → meno adatta per strategie di minimizzazione, salvo pianificazione attenta dei flussi.

Checklist legale prima di scegliere

  1. Residenza fiscale effettiva (giorni, centro interessi vitali, substance reale).
  2. Uscita dall’Italia/UE: rischi di esterovestizione→, exit tax, CFC, registri titolari effettivi.
  3. Bancabilità: KYC potenziato su HNWI e flussi cross‑border; prove di source of funds.
  4. Immobile di residenza: effetti dei nuovi accessi immobiliari e registri storici.
  5. Cripto‑asset: Travel Rule e soglie CDD per CASP; gestione on/off‑ramp.

Fonti primarie 

  • Consiglio UE – adozione del pacchetto (30.05.2024).
  • Regolamento (UE) 2024/1624 – AMLR (OJ L, 19.06.2024): tetto contanti 10.000 €, soglie CDD, calendario applicazione.
  • Direttiva (UE) 2024/1640 – AMLD6: meccanismi centralizzati per conti/titoli/cripto/cassette, BARIS, single access point immobili entro 10.07.2029.
  • Regolamento (UE) 2024/1620 – AMLA: sede Francoforte e tempi di avvio.

Consulenza riservata 

Valutiamo insieme, in modo legale e conforme, se e come una strategia di residenza offshore possa proteggere il Suo patrimonio e la Sua operatività, coordinando tutti i profili tax & AML.

Prenota la consulenza per costituzione/strutture estere →

Related articles

CREDITI D'IMPOSTA INESISTENTI

Crediti d’Imposta Inesistenti

Luglio 20, 2025
volatilità mercati finanziari

Volatilità Mercati Finanziari: Strategie per Proteggere i Tuoi Investimenti

Luglio 11, 2025

Studio Legale Internazionale Bertaggia – info@avvocatobertaggia.com – Tel. +44 7865631327

Disclaimer: informazioni di carattere generale, non costituiscono parere legale o fiscale. Qualsiasi trasferimento offshore deve essere progettato per finalità legittime (tutela patrimoniale, semplificazione, pianificazione fiscale lecita) e nel rispetto di tutte le norme applicabili (antiriciclaggio, scambio automatico di informazioni – CRS, controlli CFC, substance, transfer pricing). Aggiornamento: agosto 2025.

Unisciti alla nostra community su YouTube per restare aggiornato sulle novità in materia giuridica, internazionale e molto altro!

Iscriviti a Studio Legale Internazionale Bertaggia

INFO LINE NORMATIVA UE: +44 7865631327

Desideri consulenza in ambito di trasferimento della tua attività all’estero? Ti possiamo aiutare. Clicca.

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo Grande Fratello Antiriciclaggio UE, in www.avvocatobertaggia.com/blog

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 16 Agosto 2025

 

Post Views: 4
Share76Tweet47
Gustavo Scriffignano

Gustavo Scriffignano

Dottore in economia, cittadino britannico, particolarmente competente in diritto societario internazionale, parla italiano, inglese, spagnolo e cinese. E' Junior Partner presso lo Studio Legale Internazionale Bertaggia, con focus particolare nella gestione della clientela estera.

Related Posts

CREDITI D'IMPOSTA INESISTENTI

Crediti d’Imposta Inesistenti

di Avv. Daniele Bertaggia
Luglio 20, 2025
0

```html   Crediti d’Imposta Inesistenti e Reato di Dichiarazione Fraudolenta: Analisi Completa Sentenza Cass. n. 8653/2024 CREDITI D'IMPOSTA INESISTENTI INFOLINE:+393483610420 Creditid'imposta inesistenti....

volatilità mercati finanziari

Volatilità Mercati Finanziari: Strategie per Proteggere i Tuoi Investimenti

di Gustavo Scriffignano
Luglio 11, 2025
0

  Volatilità mercati finanziari. Tempeste sui Mercati: Come Navigare la Volatilità e Proteggere i Tuoi Investimenti   Volatilità mercati finanziari:...

rimborso truffa trading

Rimborso Truffa Trading Online

di Avv. Daniele Bertaggia
Luglio 3, 2025
0

  RIMBORSO TRUFFA TRADING ONLINE RIMBORSO TRUFFA TRADING ONLINE INFO: +393483610420 Crypto-truffe e tutela del consumatore: la sentenza Tribunale Gorizia...

slovacchia pensionati tassazione zero

Pensionati Italiani in Slovacchia

di Gustavo Scriffignano
Giugno 28, 2025
0

Slovacchia 2025: perché diventa il nuovo paradiso fiscale per i pensionati italiani Dal 1° gennaio 2025 il quadro fiscale internazionale...

società ristretta base partecipativa

Società ristretta base partecipativa

di Avv. Daniele Bertaggia
Giugno 22, 2025
0

  Società ristretta base partecipativa: guida 2025 su utili extracontabili e difesa fiscale SOCIETÀ RISTRETTA BASE PARTECIPATIVA INFOLINE: +393483610420 Società...

Carica Altri

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Per maggiori informazioni contattaci al
+39 0532 240 071

oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Cookie Policy - Privacy Policy

    Categorie

    • Archiviati
    • Business
    • Cittadinanza e passaporti esteri
    • Civile
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Truffe informatiche
    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Cittadinanza e passaporti esteri

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Cittadinanza e passaporti esteri

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia