• News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
sabato, Agosto 30, 2025
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Penale

Legittima difesa, aggressione, difesa non ammessa

La legittima difesa in Italia non è praticamente mai ammessa. La giurisprudenza dominante.

di Studio Legale Internazionale Bertaggia
Dicembre 12, 2021
in Penale
0
legittima difesa
273
SHARES
2.1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

LEGITTIMA DIFESA, AGGRESSIONE, DIFESA NON AMMESSA

Contenuti dell'articolo

Toggle
  • LEGITTIMA DIFESA, AGGRESSIONE, DIFESA NON AMMESSA
      • LEGITTIMA DIFESA INFO LINE: +393483610420
        • LEGITTIMA DIFESA: LA GIURISPRUDENZA DOMINANTE
        • LEGITTIMA DIFESA DOMICILIARE
        • LEGITTIMA DIFESA: COME COMPORTARSI SE SI E’ AGGREDITI
      • Related articles
      • Crediti d’Imposta Inesistenti
      • Sequestro Preventivo Bancarotta Fraudolenta

LEGITTIMA DIFESA INFO LINE: +393483610420

avvocati sole 24ore

In tema di legittima difesa, anche in caso di aggressione, la difesa non è, nel concreto, praticamente mai ammessa; sostanzialmente questo è quello che la giurisprudenza costante afferma.

Articolo a cura dello Studio Legale Bertaggia di Ferrara.

Interessante sentenza dell’Ufficio delle indagini Preliminari di Torino in questa materia in cui si evidenzia come il ritrarsi dalla lite sia un comportamento sempre preferibile, secondo la giurisprudenza, che non quello di reagire all’aggressione: in definitiva la legittima difesa si conferma sempre, secondo la giurisprudenza dominante, come un comportamento non gradito, quand’anche disdicevole, preferendo sempre, la legge, colui che fugge rispetto a colui che si difende.

LEGITTIMA DIFESA: LA GIURISPRUDENZA DOMINANTE

Nel concreto, secondo la Suprema Corte, se si è aggrediti, pur nel momento concitato dell’aggressione, bisogna sempre scegliere la fuga od un altro tipo di commodus discessus.

Bisogna comunque sempre fare particolare attenzione, nel caso di legittima difesa, ad esercitare una reazione che sia effettivamente proporzionata all’offesa ricevuta, il che sta a significare, essendo impossibile, nel mentre si è aggrediti, discernere con freddezza cosa fare e cosa non fare che l’unica via da scegliere è quella della fuga, o rassegnarsi ad essere processati anche se eticamente si è nel giusto, è noto che etica e diritto non coincidono, ormai da secoli.

Purtroppo la legittima difesa non è quasi mai tollerata nell’ordinamento giuridico italiano: finché la legge resterà questa (e le sue conseguenti interpretazioni) un atteggiamento prudenziale è quello di prenderne atto. leggi anche quello che abbiamo scritto in un ulteriore articolo del Blog Avvocato Bertaggia.

Si citeranno, fra le tante sentenze esistenti in materia: Cass. pen., Sez. V, Sentenza, 11/05/2010, n. 26172

“L’assenza dei presupposti della scriminante della legittima difesa, in specie del bisogno di rimuovere il pericolo di un’aggressione mediante una reazione proporzionata e adeguata, impedisce di ravvisare l’eccesso colposo, che si caratterizza per l’erronea valutazione di detto pericolo e della adeguatezza dei mezzi usati“.

Cass. pen., Sez. V, Sentenza, 12/12/2019, n. 19065

“L’assenza dei presupposti della scriminante della legittima difesa, in specie della necessità di contrastare o rimuovere il pericolo attuale di un’aggressione mediante una reazione proporzionata ed adeguata, impedisce di ravvisare l’eccesso colposo, che si caratterizza per l’erronea valutazione di detto pericolo e dell’adeguatezza dei mezzi usati.(Fattispecie in tema di legittima difesa domiciliare di cui all’art. 52, comma 2, nella nuova formulazione dettata della legge 26 aprile 2019 n. 36, in cui la Corte ha escluso l’eccesso colposo per l’insussistenza del qualificato profilo di necessità o di inevitabilità altrimenti dell’azione asseritamente difensiva). (Rigetta, CORTE ASSISE APPELLO PALERMO, 27/09/2018)“

Cass. pen., Sez. V, 14/11/2008, n. 2505

“L’assenza dei presupposti della scriminante della legittima difesa, in specie del bisogno di rimuovere il pericolo di un’aggressione mediante una reazione proporzionata ed adeguata, impedisce di ravvisare l’eccesso colposo nella medesima scriminante, che si caratterizza per l’erronea valutazione di detto pericolo e della adeguatezza dei mezzi usati. (Annulla con rinvio, App. Milano, 6 Giugno 2007)”

Ufficio Indagini preliminari Torino 16/02/2012 n. 281

“In tema di scriminanti, perché possa ravvisarsi la fattispecie della legittima difesa di cui all’art, 52.c.p. deve sussistere la proporzione tra l’offesa e la difesa, nell’effettiva necessità di difendersi attraverso lo specifico e molto violento comportamento tenuto, concretizzandosi, diversamente, la fattispecie delle lesioni volontarie aggravate a carico dell’imputato che, aggredito a mani nude con un unico colpo ed in un contesto in cui poteva agevolmente sottrarsi alla prosecuzione dello scontro o comunque reagire cercando di immobilizzare l’avversario, colpiva violentemente quest’ultimo con uno strumento atto ad offendere.”

LEGITTIMA DIFESA DOMICILIARE

Tale ragionamento non muta minimamente anche in ambito di legittima difesa c.d. “domiciliare“: con sentenza n. 40414/2019, la Suprema Corte torna a pronunciarsi, in seguito all’entrata in vigore della Legge n. 36/2019, sull’applicazione della legittima difesa “domiciliare”. In seguito alla modifica dell’art. 52 c.p. in forza della quale “agisce sempre in stato di legittima difesa colui che compie un atto per respingere l’intrusione posta in essere, con violenza o minaccia di uso di armi o di altri mezzi di coazione fisica, da parte di una o più persone”, la Corte, nell’interpretazione della norma al caso concreto, razionalizza e modera l’assiomatica previsione legislativa ancorandosi alla consolidata giurisprudenza di legittimità. La Corte ha infatti sostenuto che “La legittima difesa domiciliare presunta richiede che l’intrusione nell’altrui domicilio avvenga con violenza o minaccia affinché l’azione lesiva posta in essere da chi reagisce risulti presuntivamente scriminata. Detta presunzione, tuttavia, non è da ritenersi assoluta ma relativa”. Conformi ed ha citato, a sostegno, le seguenti pronunce: Cass. pen. sez. V 30.3.2017, n. 44011; Cass. pen. sez. V n. 35709 del 2.7.2014 rv. 260316; Cass. pen. sez. IV n. 691 del 14.11.2013 dep. 10.1.2014, rv. 257884; Cass. pen. sez. I n. 12466 del 21.2.2007 rv. 236217-01.

Nulla è cambiato quindi, anche se, forse, l’intenzione del Legislatore non era quella.

LEGITTIMA DIFESA: COME COMPORTARSI SE SI E’ AGGREDITI

In definitiva quindi vale, a nostro parere, questo ragionamento, in caso di aggressione, in linea di principio e secondo il diritto naturale sarebbe lecito e giusto difendersi: nel mondo del diritto italiano tale comportamento defensionale viene aspramente criticato ed osteggiato talchè, o si è disposti a sopportare le pesanti conseguenze di un lungo e estenuante procedimento penale o è meglio soprassedere e cercare per quanto possibile una via di fuga e non reagire. Questo anche perchè le possibilità di essere assolti in un certo tipo di processo sono praticamente nulle, a parte pochi e rari macroscopici casi.

LEGITTIMA DIFESA INFO LINE: +393483610420

Per approfondire questo argomento leggi cosa può fare per te un avvocato penalista.

Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici

Per consulenza penale con avvocato in materia di legittima difesa a Ferrara ed in Italia, scrivici. Clicca

Related articles

CREDITI D'IMPOSTA INESISTENTI

Crediti d’Imposta Inesistenti

Luglio 20, 2025
Sequestro Preventivo Bancarotta Fraudolenta

Sequestro Preventivo Bancarotta Fraudolenta

Marzo 16, 2025

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo Legittima difesa, aggressione, difesa non ammessa, in www.avvocatobertaggia.com/blog

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 31 Dicembre 2019

Post Views: 629
Tags: AggressioneAggressione legittima difesaAggressoredifesalegittima difesalesioni volontarieoffesaproporzioneproporzione legittima difesastudio legale bertaggia
Share109Tweet68
Studio Legale Internazionale Bertaggia

Studio Legale Internazionale Bertaggia

Benvenuti nel blog del Studio Legale Internazionale Bertaggia. Con oltre 30 anni di esperienza nel campo del diritto, siamo un team di avvocati altamente qualificati e dedicati a fornire assistenza legale di eccellenza a livello globale. Il nostro studio legale è specializzato in una vasta gamma di settori, tra cui il diritto commerciale, il diritto civile, il diritto penale, il diritto internazionale e il recupero crediti. Siamo particolarmente rinomati per la nostra competenza nel trattare casi complessi di frodi finanziarie e trading online. Missione La nostra missione è difendere i diritti dei nostri clienti e garantire che ricevano la giustizia che meritano. Ogni caso è trattato con la massima attenzione e professionalità, assicurando che tutte le operazioni siano conformi alle leggi nazionali e internazionali. Articoli e Approfondimenti In questo blog, condivideremo articoli approfonditi, analisi legali e aggiornamenti su casi di rilievo, offrendo una visione chiara e comprensibile delle normative legali e delle recenti sentenze. Il nostro obiettivo è fornire ai lettori informazioni utili e aggiornate per navigare nel complesso mondo del diritto. Perché Sceglierci Esperienza e Competenza: Con decenni di esperienza, i nostri avvocati sono esperti riconosciuti nei loro rispettivi campi. Servizio Personalizzato: Ogni cliente è unico e riceve un servizio su misura che risponde alle sue specifiche esigenze. Eccellenza Internazionale: La nostra rete globale ci consente di assistere i clienti ovunque si trovino, mantenendo standard elevati di professionalità e integrità. Contattaci Se hai bisogno di assistenza legale o desideri saperne di più su un argomento trattato nel nostro blog, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti e guidarti attraverso ogni passo del tuo percorso legale. 📞 Infoline: +393483610420 🌐 Sito Web: www.studiolegalinternazionalebertaggia.com Rimani aggiornato sulle ultime novità legali e scopri come possiamo aiutarti a proteggere i tuoi diritti. Buona lettura!

Related Posts

CREDITI D'IMPOSTA INESISTENTI

Crediti d’Imposta Inesistenti

di Avv. Daniele Bertaggia
Luglio 20, 2025
0

```html   Crediti d’Imposta Inesistenti e Reato di Dichiarazione Fraudolenta: Analisi Completa Sentenza Cass. n. 8653/2024 CREDITI D'IMPOSTA INESISTENTI INFOLINE:+393483610420 Creditid'imposta inesistenti....

Sequestro Preventivo Bancarotta Fraudolenta

Sequestro Preventivo Bancarotta Fraudolenta

di Avv. Daniele Bertaggia
Marzo 16, 2025
0

SEQUESTRO PREVENTIVO BANCAROTTA FRAUDOLENTA Sequestro Preventivo e Bancarotta Fraudolenta: La Sentenza della Corte di Cassazione n. 41017/2023 SEQUESTRO PREVENTIVO BANCAROTTA...

costi indeducibili reati fiscali

Costi Indeducibili Reati Fiscali

di Avv. Daniele Bertaggia
Marzo 2, 2025
0

COSTI INDEDUCIBILI REATI FISCALI COSTI INDEDUCIBILI REATI FISCALI INFOLINE:+393483610420 COSTI INDEDUCIBILI REATI FISCALI: LA SENTENZA N. 26707/2023 DELLA CORTE DI...

ITALIANI DETENUTI ESTEro assistenza

Italiani Detenuti Estero Assistenza Legale

di Avv. Daniele Bertaggia
Gennaio 25, 2025
0

ITALIANI DETENUTI ESTERO ASSISTENZA LEGALE ITALIANI DETENUTI ESTERO ASSISTENZA LEGALE INFOLINE: +393483610420 Italiani detenuti estero assistenza legale. Gli Italiani Detenuti...

protezione truffe online consigli

Protezione Truffe Online Consigli

di Avv. Daniele Bertaggia
Febbraio 10, 2025
0

PROTEZIONE TRUFFE ONLINE CONSIGLI PROTEZIONE TRUFFE ONLINE CONSIGLI INFO LINE: +393483610420 Protezione truffe online consigli. Proteggi i Tuoi Dati e...

Carica Altri

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Per maggiori informazioni contattaci al
+39 0532 240 071

oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Cookie Policy - Privacy Policy

    Categorie

    • Archiviati
    • Business
    • Cittadinanza e passaporti esteri
    • Civile
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Truffe informatiche
    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Cittadinanza e passaporti esteri

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Cittadinanza e passaporti esteri

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia