LTD commercio elettronico, e-commerce 2025: regole OSS/IOSS e adempimenti IVA
LTD COMMERCIO ELETTRONICO INFOLINE:+393483610420
LTD Commercio elettronico. Gentili lettori, sempre più imprenditori ci chiedono di aprire una LTD per vendere on-line restando operativi in Italia. Premettiamo che è comunque necessaria una stabile organizzazione nel territorio nazionale. Di seguito le novità normative che regolano il commercio elettronico nel 2025.
Articolo a cura dello Studio Legale Avvocato Bertaggia di Ferrara→.
LTD COMMERCIO ELETTRONICO: LE REGOLE DA SEGUIRE
Gentili lettori, spessissimo riceviamo richieste di imprenditori o di aspiranti tali, desiderosi di aprire una ltd→ ed effettuare commercio on-line, usare quindi la ltd commercio elettronico restando però a lavorare fisicamente in Italia: nella premessa che, come ampiamente detto in altre pagine del blog, è comunque necessaria una stabile organizzazione in Italia della ltd→, vi segnaliamo una importante novità legislativa che regolamenta il settore del commercio on-line, a cui tutti coloro che operano on-line dovranno attenersi.
Nel commercio elettronico diretto, quello riferito alla cessione elettronica di beni virtuali o di servizi ovvero, fornitura di siti web, di programmi, di immagini, di testi e di informazioni, l’accesso a banche dati, la fornitura di musica, film e giochi, la formazione a distanza, i programmi artistici, sportivi, culturali e di intrattenimento, che costituisce sempre e comunque una prestazione di servizi, e consente alle parti di concludere la transazione con scarico telematico del prodotto acquistato sotto forma di file digitale, con contemporanea esecuzione del pagamento in linea, dovranno applicarsi le seguenti regole che normano anche la ltd commercio elettronico.
Dal MOSS all’OSS: cosa è cambiato dal 1° luglio 2021
Il Mini One-Stop Shop (MOSS) è stato sostituito dal regime One Stop Shop (OSS), attivo dal 1° luglio 2021, che centralizza in un’unica dichiarazione trimestrale l’IVA dovuta su tutte le vendite B2C intra-UE. Per i beni importati ≤ 150 €, è operativo l’Import OSS (IOSS), mentre è stata abolita l’esenzione daziaria dei 22 €. Per i micro-operatori UE con vendite annue transfrontaliere sotto i 10.000 €, resta l’opzione di fatturare l’IVA del proprio Paese.
Servizi digitali B2C nel 2025
I servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed elettronici verso privati UE restano tassati nel Paese del consumatore. L’OSS va usato per registrare e versare l’IVA entro il mese successivo alla fine di ogni trimestre (30 aprile, 31 luglio, 31 ottobre, 31 gennaio). La mancata presentazione per otto trimestri determina l’esclusione automatica dal regime.
LTD Commercio elettronico: Adempimenti
La dichiarazione va trasmessa anche se non sono state effettuate operazioni (dichiarazione a saldo zero). La data di scadenza coincide con il termine di versamento dell’IVA dovuta in ciascuno Stato membro.
- Obbligo di conservare la documentazione per 10 anni (art. 63-quater Reg. UE 967/2012).
- Regole di fatturazione dettate dal Paese di consumo: verifica preventiva necessaria.
Novità 2025
- E-invoicing obbligatorio in Italia dal 2024 anche per operazioni estere B2C.
- Codice “IOSS” su ogni spedizione ≤ 150 € originata fuori UE.
- Abolizione plafond 150 € prevista dal 2028: monitoraggio costante consigliato.
Vuoi aprire una LTD per l’e-commerce o metterti in regola con OSS/IOSS? Contatta ora i nostri esperti!
Domande frequenti (FAQ)
Che cos’è il regime OSS per l’e-commerce B2C?→
Il One Stop Shop (OSS) è il portale unico dell’Unione Europea che permette
ai venditori B2C di dichiarare e versare l’IVA dovuta in tutti gli Stati
membri con un’unica dichiarazione trimestrale, evitando registrazioni multiple.
Quando devo usare il codice IOSS sulle spedizioni?→
Il codice Import OSS (IOSS) va indicato su ogni spedizione di beni
con valore ≤ 150 € proveniente da Paesi extra-UE; consente di riscuotere l’IVA
al momento della vendita e di velocizzare lo sdoganamento.
Serve una stabile organizzazione in Italia se apro una LTD estera per vendere on-line?→
Sì. Se la LTD svolge attività continuativa sul territorio nazionale (magazzino,
uffici, personale), la normativa italiana richiede la costituzione di una
stabile organizzazione con relativi obblighi fiscali e contabili in Italia.
Conclusioni: perché affidarsi allo Studio Legale Bertaggia
La normativa IVA per l’e-commerce evolve di continuo: dal passaggio a OSS/IOSS alla fatturazione elettronica UE, gli adempimenti diventano sempre più complessi. Lo Studio Legale Bertaggia affianca imprese e start-up da oltre 25 anni con servizi su misura: costituzione di LTD, apertura sedi secondarie, registrazioni OSS/IOSS, perizie doganali e tax planning internazionale. Contattaci per un’analisi preventiva gratuita e trasforma i vincoli normativi in un vantaggio competitivo.

LTD COMMERCIO ELETTRONICO INFO LINE: +393483610420
Unisciti alla nostra community su YouTube per restare aggiornato sulle novità in materia giuridica, internazionale e molto altro!
Iscriviti a Studio Legale Internazionale Bertaggia
Siamo operativi anche per videoconsulenze→, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici
© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo LTD E COMERCIO ELETTRONICO, in www.avvocatobertaggia.com/blog
La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.
Articolo aggiornato al 22 Giugno 2025