• News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
giovedì, Giugno 1, 2023
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Archiviati

Patrimoniale 2020

Imposta patrimoniale 2020 prossima ventura. In cosa consiste, chi colpirà, i possibili rimedi legali.

di Avv. Daniele Bertaggia
Marzo 5, 2022
in Archiviati
0
patrimoniale 2020
265
SHARES
2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

PATRIMONIALE 2020

Contenuti dell'articolo

  • PATRIMONIALE 2020
      • INFO LINE PATRIMONIALE 2020: +393483610420
      • PATRIMONIALE 2020: ARRIVERA’? QUALI SARANNO I PATRIMONI COLPITI?
      • PATRIMONIALE 2020: E’ POSSIBILE NON PAGARLA?
      • GLI OBIETTIVI DELLA PATRIMONIALE 2020
      • TASSAZIONE 2020: LIQUIDITA’ A RISCHIO
      • PATRIMONIALE 2020: E’ POSSIBILE EVITARLA?
        • Numerosi invece, purtroppo, sono quelli che si fanno convincere ad utilizzare strumenti illeciti che invece di proteggerlo lo espongono ad ulteriori rischi.
      • Related articles
      • Regno Unito evasione fiscale, nuove regole
      • Legge bilancio 2021

INFO LINE PATRIMONIALE 2020: +393483610420

Patrimoniale 2020. Per l’ennesima volta l’opinione pubblica si è divisa di fronte all’ ipotesi di introdurre un’aliquota crescente sulla patrimoniale, proposta con un emendamento presentato da Matteo Orfini (Pd) e Nicola Fratoianni (Leu).
Si è parlato di introdurre un’aliquota crescente da uno 0,2% per i patrimoni superiori ai 500.000,00 Euro per arrivare al 2% per quelli superiori ai 50 milioni di Euro.
Il NO al suddetto emendamento è stato subito proposto dalle opposizioni.

Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara.

L’imposta patrimoniale è una tipologia di prelievo che colpisce, a differenza dell’Irpef, la ricchezza accumulata nel corso del tempo, e sulla quale si sono già pagate tutte le imposte. L’imposta patrimoniale può essere reale o soggettiva, ordinaria o straordinaria. È reale quando colpisce una singola componente della ricchezza di un soggetto (ad esempio le sue proprietà immobiliari). È soggettiva quando colpisce la sua ricchezza complessiva, il suo patrimonio mobiliare e immobiliare. In Italia, a differenza di altri Paesi, non esiste un’imposta soggettiva (generale) sul patrimonio.

PATRIMONIALE 2020: ARRIVERA’? QUALI SARANNO I PATRIMONI COLPITI?

Lo scopo è quello di raccogliere fondi per cancellare l’IMU e l’imposta di bollo sui conti correnti bancari e sui conti di deposito titoli.

Con questo emendamento si propone una modifica alla legge di bilancio che vede la proposta di inserire un’imposta progressiva “ sui grandi patrimoni la cui base imponibile è costituita da una ricchezza netta superiore a 500.000 Euro, derivante dalla somma di attività mobiliari ed immobiliari al netto delle passività finanziarie, posseduta sia in Italia che all’estero”.

Il Centrodestra si è prontamente opposto alla proposta dei deputati della maggioranza come pure i di lei alleati.

Vediamo come si dovrebbe svolgere questa manovra patrimoniale con lo scopo di annullare l’IMU:

• LE ALIQUOTE
A partire dal 2021 sarebbe prevista l’applicazione di imposte progressive a partire da uno 0,2% per base imponibile di valore compreso tra i 500 mila Euro ed 1 milione , per arrivare al 2% oltre i 50 milioni di Euro. Per i patrimoni superiori al miliardo di Euro sarebbe prevista un’aliquota del 3%.

• LE MULTE
L’emendamento prevede inoltre multe dal 3% al 15% dell’importo, nel caso non vengano dichiarati, su patrimoni esteri suscettibili di produrre redditi imponibili in Italia.

Un’altra proposta a firma dei parlamentari Fornaro, Epifani, Bersani, De Lorenzo, Pastorino, Stampo, Muroni e Palazzotto ha fatto subito seguito a quella proposta da Fratoianni/Orfini e proporrebbe l’applicazione di un contributo di solidarietà applicato ai “contribuenti con una ricchezza netta superiore a 1,5 milioni di Euro, escludendo dal calcolo l’abitazione principale così come definita dalla normativa IMU. L’aliquota prevista è dell’1% da versare entro il 30 novembre 2020”.

PATRIMONIALE 2020: E’ POSSIBILE NON PAGARLA?

Molti lettori ci pongono questa domanda, la risposta è univoca (in attesa ovviamente di leggere il tsto della norma, se mai uscirà), no, non è possibile non pagarla, nella misura in cui vi sono elencati tutti i patrimoni in possesso ad una persona, sia di fonte italiana che estera. Molti credono che con l’apertura di un conto corrente estero sia possibile non pagare la patrimoniale 2020, ma ciò non corrisponde al vero, difatti il conto corrente estero, regolarmente dichiarato nel quadro RW della dichiarazione dei redditi, costituisce base imponibile su cui calcolare il valore della patrimoniale.

Diverso potrebbe essere un patrimonio detenuto in una società estera, o all’interno di una fondazione, ma sono pure ipotesi, bisognerà attendere il testo della norma per dare un giudizio certo e definitivo. Nel frattempo è possibile affermare che la patrimoniale 2020 sarà da pagare.

Vuoi tutelare il tuo patrimonio tramite attività legali e fiscalmente corrette? Vuoi salvare il frutto del tuo lavoro? Contattaci. Clicca

GLI OBIETTIVI DELLA PATRIMONIALE 2020

Da tenere in considerazione che questa modalità di tassazione fu introdotta in seguito alle due guerre mondiali.
In pratica la tassa patrimoniale non è altro che un prelievo calcolato sulla base della ricchezza: sono colpiti i ceti più abbienti con lo scopo di estrarre risorse da chi ne ha di più. Questa tipologia di imposte può avere diversi propositi:
• equità sociale generale (colpendo i più abbienti);
• carattere emergenziale (richiesta di contributo a chi economicamente è meno vulnerabile).
Questa proposta di patrimoniale fa sorgere però qualche dubbio in proposito:

1. non dimentichiamo che il patrimonio che subirà tassazione è stato accumulato avendo già pagato le imposte, che già agiscono con progressività a danno dei redditi più alti;
2. tassare patrimoni potrebbe scoraggiare gli investimenti o addirittura incentivare il trasferimento all’estero dei soggetti più facoltosi, creando una situazione estremamente controproducente a livello di gettito.

TASSAZIONE 2020: LIQUIDITA’ A RISCHIO

Ovviamente, più uno strumento è liquido, e più sarà agevole prenderlo rapididamente. Da ciò consegue che conti correnti e anche conti deposito saranno predestinati ad un prelievo forzoso attuato da una nuova tassa patrimoniale. In passato, era possibile aprire un conto estero, per esempio, per sottrarre il denaro al fisco italiano. Oggi, dati i CRS, questa soluzione è di fatto impraticabile. E comunque anche se si sfugge al prelievo forzoso, non è possibile sfuggire all’obbligo di versare poi un superbollo (sui conti esteri il bollo si paga già, solo che lo si fa in sede di dichiarazione dei redditi). Una soluzione ottimale pare essere comunque quella di tenere scarsa liquidità sul conto.

Forse effettuando una politica fiscale meno aggressiva, similmente a quanto accade in paesi a noi vicini, e civilissimi, quali la Slovenia, la Croazia, Malta, Repubblica di san Marino (ma l’elenco potrebbe essere assai più lungo), si incentiverebbero le imprese a restare in Italia senza temere incertezze nel diritto e imposte che colpiscono, incredibilmente, una ricchezza già tassata.

PATRIMONIALE 2020: E’ POSSIBILE EVITARLA?

Abbiamo visto che la tassa patrimoniale colpisce sia le persone fisiche che le persone giuridiche (imprese). Tuttavia, se verrà introdotta, andrà presumibilmente a colpire la persona fisica. Colpire le aziende – in un momento in cui molte sono in crisi – sarebbe estremamente positivo, nonché pericoloso per la produttività del Paese.

Attenzione: si valuti con attenzione che non tutte le forme giuridiche sono in grado di difendere la ricchezza accumulata, lecitamente, nel corso degli anni.

Considerato che non ci sono reali certezze sulle modalità di applicazione  ed il patrimonio accumulato attraverso i redditi è già stato ampiamente tassato, pianificare ora la protezione del patrimonio – prima che venga colpito da tasse inaspettate, la patrimoniale 2020 come possibili altre – sarà fondamentale per il futuro della tua azienda.

Rarissimi sono gli imprenditori che tutelano preventivamente il proprio patrimonio con gli appositi strumenti messi a disposizione dalla nostro ordinamento. Ne avevamo già ampiamente parlato in questo articolo.

Numerosi invece, purtroppo, sono quelli che si fanno convincere ad utilizzare strumenti illeciti che invece di proteggerlo lo espongono ad ulteriori rischi.

Vi sono numerosi strumenti leciti per tutelare il patrimonio della famiglia, accumulato negli anni e destinato a essere tramandato alle future generazioni, l’importante è conoscerli ed utilizzarli in modo conforme alla legge.

Se vuoi vedere dei filmati esplicativi sull’argomento dal nostro canale YouTube entra qui.

Purtroppo l’incubo della spoliazione della patrimoniale 2020 aleggia sempre più prepotentemente sui nostri risparmi. Pensare di rimandare comprometterebbe tutto ciò che hai costruito in questi anni. Pensaci!

Vuoi tutelare il tuo patrimonio tramite attività legali e fiscalmente corrette? Vuoi salvare il frutto del tuo lavoro? Contattaci. Clicca

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo -Patrimoniale 2020- in www.avvocatobertaggia.com/blog

Related articles

regno unito evasione fiscale

Regno Unito evasione fiscale, nuove regole

Novembre 28, 2022
legge bilancio 2021

Legge bilancio 2021

Febbraio 1, 2022
Post Views: 850
Tags: avvocato bertaggiaconti correnticonti esterifondazionepatrimonialetassa patrimonialetutela patrimoniale
Share106Tweet66
Avv. Daniele Bertaggia

Avv. Daniele Bertaggia

Avvocato dal 1993, Cassazionista dal 2009. Collaboro con imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale e nella creazione di società estere. Mi occupo anche di penale internazionale ed italiano. Coadiuvo uno Studio con numerosi collaboratori professionisti, sia avvocati che commercialisti. Se hai una questione giuridica da risolvere, contattami, troverò le risposte legali adeguate.

Related Posts

regno unito evasione fiscale

Regno Unito evasione fiscale, nuove regole

di Avv. Daniele Bertaggia
Novembre 28, 2022
0

REGNO UNITO EVASIONE FISCALE NUOVE REGOLE Regno unito evasione fiscale. Se desideri essere seguito da un team professionale di avvocati...

legge bilancio 2021

Legge bilancio 2021

di Avv. Daniele Bertaggia
Febbraio 1, 2022
0

LEGGE BILANCIO 2021: LE NOVITA' INFO LINE LEGGE BILANCIO 2021: +390532240071 SOSPENSIONE VERSAMENTI CONTRIBUTI PROFESSIONISTI Legge bilancio 2021. In sede...

decreto liquidità

Decreto liquidità finanziamenti disponibili

di Redazione online
Novembre 26, 2021
0

DECRETO LIQUIDITA' FINANZIAMENTI DISPONIBILI DECRETO LIQUIDITA' FINANZIAMENTI INFO LINE: +390532240071 Decreto liquidità finanziamenti disponibili. Gentili Signori: desideriamo informarvi che Il...

decreto fiscale 2019

Decreto fiscale 2019

di Redazione online
Luglio 18, 2022
0

DECRETO FISCALE 2019 INFO LINE DECRETO FISCALE 2019 +390532240071 Il Decreto legge 26.10.2019, n. 124, cosiddetto “Decreto fiscale 2019”, è...

Credito imposta ricerca e sviluppo

Credito imposta ricerca sviluppo

di Redazione online
Luglio 27, 2022
0

CREDITO IMPOSTA RICERCA SVILUPPO CREDITO IMPOSTA RICERCA SVILUPPO INFO LINE +390532240071 CREDITO IMPOSTA RICERCA SVILUPPO: SOGGETTI BENEFICIARI Credito imposta ricerca...

Carica Altri

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Per maggiori informazioni contattaci al
+39 0532 240 071

oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Categorie

    • Archiviati
    • Civile
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Truffe informatiche
    • Uncategorized

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Questo sito web utilizza i cookie

    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

    Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

    Consenso fornito in data: id:

    Informazioni sulla Privacy Leggi di più sui cookie
    Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

    Dettagli cookie presenti su questo sito web

    Nome CookieDescrizioneTipo CookieDurataMaggiori Dettagli
    wordpress_test_cookieUtilizzato dal sito web per per verificare se i cookie sono abilitati sul browserTecnici6 mesi
    _fbpUtilizzato da Facebook: Genera dati di marketing sulle pagine visitate dall'utenteTecniciSessionehttps://it-it.facebook.com/policies/cookies/
    livesite_66j54inchoqnkqsu_notificationUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    mp_78aa39b3aa49594f172cfccda537ef1a_mixpanelUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    dwb_cookie_consentCookie che consente di memorizzare per 6 mesi la scelta dei cookie dell'utenteTecnici6 mesi
    PHPSESSIDConserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sitoTecnici6 mesi
    ____vcita_sessionusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    _cfuvidusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    __cf_bmusato per fornire la funzionalitá di contatto Tecnici6 mesi
    weather_locationUtilizzato per mostrare le condizioni meteo nella zona utentePreferenze6 mesi
    _gaUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    _gidUtilizzato da Google Analytics: Generara dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche1 Giornohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDGoogle utilizza i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDCCCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    APISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    HSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PAPISIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    Tk_aiper memorizzare un ID utente univoco.StatisticheSessioneCookie del plugin WooCommerce di WordPress
    AECassicurano che le richieste all'interno di una sessione di navigazione siano effettuate dall'utente e non da altri siti.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    1P_JARQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    NIDQuesti cookie vengono usati per memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, come la lingua preferita, il numero di risultati che preferisci vengano mostrati in una pagina dei risultati di ricerca (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza relativa all'attivazione del filtro SafeSearch di Google.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    OTZGoogle utilizza cookie come OTZ per aiutare a personalizzare la pubblicità sulle proprietà di Google, come il motore di ricerca di Google.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    CONSENTQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.StatistichePersistentehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SEARCH_SAMESITEQuesto cookie viene utilizzato per il corretto invio di dati a Google.Statistiche5 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    DVQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche10 minutihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-ENIDQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    IDEQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __gadsUtilizzato da Google per funzioni di remarketingMarketing13 mesi

    : Altro