• News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
sabato, Agosto 30, 2025
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Penale

Sentenza penale europea, valida in Italia senza riconoscimento

Automatismo del riconoscimento di una sentenza penale di uno stato EU in Italia.

di Avv. Daniele Bertaggia
Novembre 21, 2023
in Penale
0
sentenza penale europea
331
SHARES
2.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

SENTENZA PENALE EUROPEA: VALIDA IN ITALIA SENZA RICONOSCIMENTO

Contenuti dell'articolo

Toggle
  • SENTENZA PENALE EUROPEA: VALIDA IN ITALIA SENZA RICONOSCIMENTO
    • INFO LINE DIRITTO PENALE E PROCESSO PENALE EUROPEO: +390532240071
      • SENTENZA PENALE EUROPEA: VALIDITÀ IN ITALIA SENZA RICONOSCIMENTO
      • SENTENZA PENALE EUROPEA: IL MUTUO RICONOSCIMENTO DELLE SENTENZE PENALI
      • SENTENZA PENALE EUROPEA: L’ESECUZIONE AUTOMATICA DELLA CONDANNA E DELLA CARCERAZIONE
      • SENTENZA PENALE EUROPEA: L’AUTOMATISMO DEL RICONOSCIMENTO
        • A norma dell’art. 19 lett. a) della legge n. 69 del 2005, l’Italia, quale Stato cui si chiede l’esecuzione di un mandato di arresto, subordina la consegna del ricercato, condannato nello Stato di emissione dopo un giudizio celebrato in contumacia, alla condizione che l’autorità giudiziaria emittente garantisca in modo sufficiente al soggetto da arrestare la possibilità di richiedere un “nuovo” processo. Tale garanzia, così come specificato anche all’art. 5 par. 1 della decisione quadro, è richiesta dall’Italia solo « se l’interessato non è stato citato personalmente né altrimenti informato della data e del luogo dell’udienza che ha portato alla decisione pronunciata in contumacia ».
      • ESECUZIONE AUTOMATICA DELLA SENTENZA PENALE EUROPEA: LA SOTTRAZIONE VOLONTARIA AL PROCESSO
      • PROCESSO PENALE EUROPEO: COME COMPORTARSI
    • Related articles
    • Crediti d’Imposta Inesistenti
    • Sequestro Preventivo Bancarotta Fraudolenta

INFO LINE DIRITTO PENALE E PROCESSO PENALE EUROPEO: +390532240071

Sentenza penale europea. Gentili lettori, in ambito di sentenza penale europea, ovvero emessa da uno degli stati dell’Unione Europea, bisogna porre particolare attenzione: molti infatti credono che, essendo formalmente una condanna (la sentenza penale europea) emessa da uno stato estero rispetto all’Italia, gli effetti giuridici non si riverbereranno in Italia, salvo difficili e lunghi riconoscimenti internazionali.

Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara

Attenzione, non è così: la sentenza emessa da un tribunale penale europeo è valida ed esecutiva in Italia senza bisogno di riconoscimento.

SENTENZA PENALE EUROPEA: VALIDITÀ IN ITALIA SENZA RICONOSCIMENTO

La sentenza emessa da uno stato dell’unione europea non ha bisogno di essere formalmente riconosciuta ai sensi dell’art. 731 c.p.p., discendendo la sua esecutività direttamente dalla legge interna (in particolare, la l. n. 69 del 2005) di conformazione alla Decisione quadro 2002/584/Gai del Consiglio dell’Ue del 13 giugno 2002.  Questo il principio espresso dalla Cassazione penale sez. VI 05 luglio 2013 n. 34587.

SENTENZA PENALE EUROPEA: IL MUTUO RICONOSCIMENTO DELLE SENTENZE PENALI

La regolamentazione della esecuzione della sentenza estera nell’ambito della disciplina interna del MAE (Mandato Arresto Europeo), è quindi conformata alla decisione-quadro 2002/584/GAI del Consiglio del 13 giugno 2002, che è vincolante per gli stati membri dell’Unione Europea e che sconta il mutuo riconoscimento delle decisioni penali (vedi in particolare i consideranda n. 2 e 6 di detta decisione-quadro): l’iniziativa volta al riconoscimento, non spetta al Ministro ma alla corte di appello investita della procedura del MAE, nè essa è condizionata dall’esistenza di un particolare “accordo internazionale“, come nel caso del Perù o della Repubblica Dominicana,  che non sia quello, costituito dalla stessa decisione-quadro.

Infine, la sentenza estera europea non deve essere formalmente “riconosciuta” ai sensi dell’art. 731 c.p.p., ma, sussistendone i presupposti, semplicemente posta in esecuzione, discendendo la sua riconoscibilità, e quindi la sua esecutività, direttamente dalla legge interna (la n. 69 del 2005) di conformazione alla decisione-quadro.

SENTENZA PENALE EUROPEA: L’ESECUZIONE AUTOMATICA DELLA CONDANNA E DELLA CARCERAZIONE

Legittimamente, dunque, la Corte di appello, preso atto di una sentenza di condanna emessa dall’a.g. di uno stato dell’Unione Europea, e della legittimità del I titolo, la potrà porre in esecuzione, senza nessuna previa procedura di riconoscimento: quindi incarcerarvi. Inoltre, lo si ricordi bene, non è certamente compito dell’a.g. italiana sindacare la procedura attraverso la quale una sentenza di qualunque stato dell’U.E. acquisti definitività – e quindi esecutività – sulla base delle norme vigenti nello stato di emissione.

SENTENZA PENALE EUROPEA: L’AUTOMATISMO DEL RICONOSCIMENTO

La “condizione” fissata dall’art. 5 par. 1 della decisione quadro 2002/584, è stata integralmente riportata dal legislatore italiano nell’ambito della procedura passiva. La legge di attuazione ha alterato la vincolatività dell’art. 5 par. 1: essa non opera quale condizione che potrebbe essere opposta alla consegna del condannato, bensì quale elemento essenziale per dare riconoscimento alla decisione ed eseguire la consegna.

A norma dell’art. 19 lett. a) della legge n. 69 del 2005, l’Italia, quale Stato cui si chiede l’esecuzione di un mandato di arresto, subordina la consegna del ricercato, condannato nello Stato di emissione dopo un giudizio celebrato in contumacia, alla condizione che l’autorità giudiziaria emittente garantisca in modo sufficiente al soggetto da arrestare la possibilità di richiedere un “nuovo” processo. Tale garanzia, così come specificato anche all’art. 5 par. 1 della decisione quadro, è richiesta dall’Italia solo « se l’interessato non è stato citato personalmente né altrimenti informato della data e del luogo dell’udienza che ha portato alla decisione pronunciata in contumacia ».

ESECUZIONE AUTOMATICA DELLA SENTENZA PENALE EUROPEA: LA SOTTRAZIONE VOLONTARIA AL PROCESSO

Spesso accade che un italiano imputato in un processo penale in uno stato dell’Unione Europea, la Slovenia come l’Austria, la Croazia come la Spagna, o la Francia, mal consigliato, si rifiuti di recarsi a subire il processo all’estero, e, peggio ancora, a nominare un avvocato difensore esperto di diritto penale internazionale, nell’errata convinzione che “tanto non mi succederà nulla“: GROSSO ERRORE! Nel considerandum n. 8 si legge che nell’esaminare le modalità attraverso le quali sono state date le informazioni all’interessato (e se queste siano, così, sufficienti ad assicurare la consapevolezza circa la celebrazione del processo) si potrebbe prestare particolare attenzione alla diligenza posta dall’interessato al fine di ricevere le informazioni a lui destinate.

Ciò potrebbe imporre un perentorio ostacolo al rifiuto della consegna del soggetto che non abbia avuto conoscenza per effetto di una condotta colposa o dolosa, senza dover fare ricorso ad alcuna delle clausole introdotte dalla decisione quadro 2009/299. Nonostante l’accenno contenuto nel considerandum n. 8, la norma non opera alcuna distinzione fra ignoranza colpevole e incolpevole.

È bene, a tal proposito, sottolineare che se da una parte la Corte Europea ha riconosciuto un diritto “incondizionato” ad un nuovo giudizio per colui che è stato condannato a sua insaputa (a nulla rilevando, quindi, la causa – colpevole o meno – dell’ignoranza), dall’altra la già citata Raccomandazione 11 considera del tutto legittimo procedere in contumacia, e quindi, non far scattare il diritto al nuovo processo o all’appello, nei confronti dell’imputato non raggiunto effettivamente da una citazione perché « sottrattosi volontariamente alla giustizia ».

PROCESSO PENALE EUROPEO: COME COMPORTARSI

Cosa fare dunque, se un italiano deve essere processato penalmente in uno stato dell’Unione Europea? Mai fare finta di nulla credendo che “tanto non mi accadrà nulla io sono in Italia“, o prima o poi arriverà la Polizia ad arrestarvi (ovviamente in caso di condanna-ma perchè rischiare senza difendersi?) e poi sarete condotti in un carcere estero a scontare la condanna. La cosa migliore è rivolgersi ad un avvocato penalista internazionale, che vi sappia difendere in maniera adeguata, evitandovi il peggio, e seguendovi con professionalità per fare ottenere il rispetto dei vostri diritti.

In conclusione, la validità automatica delle sentenze penali europee in Italia rappresenta un aspetto cruciale del diritto penale e del processo penale europeo. Questo meccanismo facilita l’esecuzione delle sentenze all’interno dell’Unione Europea, promuovendo un sistema giuridico più efficiente e interconnesso tra gli stati membri. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli delle implicazioni legali di tale processo, soprattutto per coloro che possono trovarsi coinvolti in procedimenti penali in altri stati membri dell’UE.

Se ti trovi in questa situazione o sei interessato a saperne di più su come le sentenze penali europee possono influenzare la tua posizione legale in Italia, non esitare a contattarci. Il nostro team di esperti in diritto penale internazionale è pronto a offrirti una consulenza dettagliata e personalizzata, sia tramite videoconsulenze che in presenza nei nostri uffici.

Non lasciare che l’incertezza legale influenzi il tuo futuro. La tua sicurezza legale è la nostra priorità. Agisci ora per garantire la migliore difesa legale disponibile.

Se sei stato arrestato all’estero e devi subire un processo penale in una nazione dell’Unione Europea, contattaci, sapremo difenderti al meglio.

Per approfondire questo argomento naviga nel nostro canale YouTube

Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici

INFO LINE SENTENZA PENALE EUROPEA: +390532240071

Se devi subire un processo all’estero, contattaci subito, potremo organizzare al meglio la tua difesa. Clicca

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo –
Sentenza penale europea, valida in Italia senza riconoscimento-, in www.avvocatobertaggia.com/blog

Related articles

CREDITI D'IMPOSTA INESISTENTI

Crediti d’Imposta Inesistenti

Luglio 20, 2025
Sequestro Preventivo Bancarotta Fraudolenta

Sequestro Preventivo Bancarotta Fraudolenta

Marzo 16, 2025

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 21 Novembre 2023

 

Post Views: 1.070
Tags: assistenza legale transfrontalieraavvocato bertaggiaavvocato penalista internazionaleCassazione Penaleconsulenza legale internazionaledecisione quadro 2002/584/Gaidifesa legale in UEdiritti legali in Italiadiritto penale europeoesecuzione sentenza europeaesecuzione sentenza penale europealegge italiana e sentenze UEmandato arresto europeomutuo riconoscimentopenalista ferrarapenalista internazionalepenalista Italiaprocesso penale europeosentenza penale europeasentenze penalivalidità sentenza UE in Italiavideoconsulenze legali
Share132Tweet83
Avv. Daniele Bertaggia

Avv. Daniele Bertaggia

Avvocato dal 1993, Cassazionista dal 2009. Collaboro con imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale e nella creazione di società estere. Mi occupo anche di penale internazionale ed italiano. Coadiuvo uno Studio con numerosi collaboratori professionisti, sia avvocati che commercialisti. Se hai una questione giuridica da risolvere, contattami, troverò le risposte legali adeguate.

Related Posts

CREDITI D'IMPOSTA INESISTENTI

Crediti d’Imposta Inesistenti

di Avv. Daniele Bertaggia
Luglio 20, 2025
0

```html   Crediti d’Imposta Inesistenti e Reato di Dichiarazione Fraudolenta: Analisi Completa Sentenza Cass. n. 8653/2024 CREDITI D'IMPOSTA INESISTENTI INFOLINE:+393483610420 Creditid'imposta inesistenti....

Sequestro Preventivo Bancarotta Fraudolenta

Sequestro Preventivo Bancarotta Fraudolenta

di Avv. Daniele Bertaggia
Marzo 16, 2025
0

SEQUESTRO PREVENTIVO BANCAROTTA FRAUDOLENTA Sequestro Preventivo e Bancarotta Fraudolenta: La Sentenza della Corte di Cassazione n. 41017/2023 SEQUESTRO PREVENTIVO BANCAROTTA...

costi indeducibili reati fiscali

Costi Indeducibili Reati Fiscali

di Avv. Daniele Bertaggia
Marzo 2, 2025
0

COSTI INDEDUCIBILI REATI FISCALI COSTI INDEDUCIBILI REATI FISCALI INFOLINE:+393483610420 COSTI INDEDUCIBILI REATI FISCALI: LA SENTENZA N. 26707/2023 DELLA CORTE DI...

ITALIANI DETENUTI ESTEro assistenza

Italiani Detenuti Estero Assistenza Legale

di Avv. Daniele Bertaggia
Gennaio 25, 2025
0

ITALIANI DETENUTI ESTERO ASSISTENZA LEGALE ITALIANI DETENUTI ESTERO ASSISTENZA LEGALE INFOLINE: +393483610420 Italiani detenuti estero assistenza legale. Gli Italiani Detenuti...

protezione truffe online consigli

Protezione Truffe Online Consigli

di Avv. Daniele Bertaggia
Febbraio 10, 2025
0

PROTEZIONE TRUFFE ONLINE CONSIGLI PROTEZIONE TRUFFE ONLINE CONSIGLI INFO LINE: +393483610420 Protezione truffe online consigli. Proteggi i Tuoi Dati e...

Carica Altri

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Per maggiori informazioni contattaci al
+39 0532 240 071

oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Cookie Policy - Privacy Policy

    Categorie

    • Archiviati
    • Business
    • Cittadinanza e passaporti esteri
    • Civile
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Truffe informatiche
    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Cittadinanza e passaporti esteri

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Cittadinanza e passaporti esteri

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia