• Sito dello studio legale Bertaggia
giovedì, Febbraio 2, 2023
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Civile

Simulazione e vendita immobiliare: contratto in frode ai creditori

Il contratto in frode ai creditori è valido oppure no? Un commento alla sentenza della Cassazione Civile sez. I, del 29/05/2003, n. 8600

di Avv. Daniele Bertaggia
Gennaio 4, 2021
in Civile
0
simulazione
0
SHARES
808
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

SIMULAZIONE E VENDITA IMMOBILIARE

Contenuti dell'articolo

  • SIMULAZIONE E VENDITA IMMOBILIARE
      • CONTRATTO IN FRODE AI CREDITORI, VALIDO O NO?
        • INFO LINE IN MATERIA DI SIMULAZIONE E COMPRAVENDITA IMMOBILIARE: +390532240071
      • SIMULAZIONE: IL NEGOZIO FIDUCIARIO E LA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE
        • La tutela immobiliare, se effettuata nel rigoroso rispetto di quanto previsto dalle norme vigenti è uno strumento che può essere molto efficace per la salvaguardia del proprio patrimonio immobiliare.
        • CONTRATTO IN FRODE AI CREDITORI E NEGOZIO IN FRODE ALLA LEGGE
      • Se desideri consulenza e preventivi in materia di tutela immobiliare e di contratto fiduciario, con avvocato Ferrara, chiama il +390532240071

CONTRATTO IN FRODE AI CREDITORI, VALIDO O NO?

INFO LINE IN MATERIA DI SIMULAZIONE E COMPRAVENDITA IMMOBILIARE: +390532240071

Simulazione e vendita immobiliare: la simulazione è un negozio in frode alla legge? Oppure no? Gentili lettori, in materia di tutela patrimoniale attuata attraverso atti di conferimenti immobiliari in società di capitali, vi segnaliamo un’importante sentenza della Cassazione, precisamente quella della Cassazione Civile sez. I, del 29/05/2003, n. 8600 che così stabilisce:
in tema di simulazione assoluta (proposta nella specie dal creditore dell’alienante), è congruamente motivata la sentenza del giudice di merito che escluda la ricorrenza della prova presuntiva dell’accordo simulatorio in fattispecie di trasferimento di un immobile ad una società di capitali in veste di acquirente, società della quale i venditori controllavano, tramite soci fiduciari, i due terzi del capitale, mentre il restante terzo era nelle mani di soggetto estraneo, non legato da rapporto fiduciario con i predetti coniugi, la presenza di quest’ultimo socio potendo essere considerata indicativa della presenza di un interesse ad una reale, e non fittizia, acquisizione del bene oggetto del contratto di compravendita al patrimonio della società in ragione della quota di partecipazione alla stessa.

Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara.

Leggi la sentenza per esteso: Cassazione Civile sez. I, del 29 05 2003, n. 8600

SIMULAZIONE: IL NEGOZIO FIDUCIARIO E LA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE

Tale assunto giuridico pare essere di particolarissima importanza atteso che l’esistenza di un negozio fiduciario, riferibile agli alienanti, se motivato da interessi comprovati anche di terze persone estranee al rapporto debitorio, rende giustificata l’alienazione pur se in presenza di posizioni debitorie (nei riguardi di creditori privati) pregresse. Giustamente si stabilisce il principio in base al quale il negozio fiduciario non può essere, di per sè solo, sintomo di simulazione assoluta del rapporto di compravendita o di trasferimento posto in essere.

La tutela immobiliare, se effettuata nel rigoroso rispetto di quanto previsto dalle norme vigenti è uno strumento che può essere molto efficace per la salvaguardia del proprio patrimonio immobiliare.

Difatti analizzando il testo della sentenza, si afferma che parte venditrice non è neppure incorsa nella nullità di cui all’art. 1344 c.c., dedotta dal fallimento ricorrente sull’assunto che la compravendita sarebbe stata effettuata in frode alla legge in quanto finalizzata alla sottrazione dei beni ai creditori. Il negozio in frode alla legge è infatti quello che persegue una finalità vietata in assoluto dall’ordinamento in quanto contraria a norma imperativa o ai principi dell’ordine pubblico o del buon costume ovvero perché diretta ad eludere una norma imperativa. (Cass 10603-93).

CONTRATTO IN FRODE AI CREDITORI E NEGOZIO IN FRODE ALLA LEGGE

L’intento di recare pregiudizio ad altri soggetti non rientra di per sè nella descritta fattispecie sia perché il negozio in frode alla legge è ipotesi del tutto distinta da quella del negozio in frode ai terzi e sia perché non si rinviene nell’ordinamento una norma che stabilisca in via generale, come per il primo tipo di contratto, l’invalidità del contratto stipulato in frode dei terzi, ai quali ultimi, invece, l’ordinamento accorda rimedi specifici correlati alle varie ipotesi di pregiudizio che essi possano risentire dall’altrui attività negoziale (Cass 10603-93)

La sentenza impugnata ha correttamente escluso la simulazione assoluta del contratto di compravendita intervenuto tra la società di fatto XXXXX e la YYYYYYYY e sulla base delle già evidenziate circostanze in ragione delle quali non solo il trasferimento dei beni alla società acquirente è effettivamente avvenuto ma esso corrispondeva alla reale intenzione delle parti finalizzata a sottrarre i beni alla acquisizione da parte della procedura fallimentare. Tale motivazione vale di per sè a negare la sussistenza della simulazione assoluta posto che la YYYYYYY, in quanto società di capitali, è dotata di propria personalità giuridica del tutto distinta da quella dei soci (Cass 12615-99) per cui, una volta perfezionatosi il contratto di compravendita, la stessa è divenuta proprietaria dei beni.

Conformemente a ciò anche una recente sentenza del Tribunale di Savona RG 2398/09 Sentenza del 01/10/13 che, conformemente alla giurisprudenza costante, ribadisce che i contratti volti a recare pregiudizio ai terzi non sono nulli: “Il motivo illecito che, se comune e determinante, determina la nullità del contratto, si identifica con una finalità vietata dall’ordinamento perché contraria a norma imperativa, ai principi dell’ordine pubblico o del buon costume, ovvero poiché diretta ad eludere una norma imperativa. Pertanto, l’intento delle parti di recare pregiudizio ad altri – quale quello di attuare una frode ai creditori, di vanificare un’aspettativa giuridica tutelata o di impedire l’esercizio di un diritto – non è illecito, ove non sia riconducibile ad una di tali fattispecie, non rinvenendosi nell’ordinamento una norma che sancisca in via generale (come per il contratto in frode alla legge) l’invalidità del contratto in frode dei terzi, per il quale, invece, l’ordinamento accorda rimedi specifici, correlati alle varie ipotesi di pregiudizio che essi possano risentire dall’altrui attività negoziale.”

Se desideri consulenza e preventivi in materia di tutela immobiliare e di contratto fiduciario, con avvocato Ferrara, chiama il +390532240071

 

Devi tutelare il tuo patrimonio? Hai bisogno di consulnza in materia di tutela patrimoniale? Contattaci. Servizio online. Clicca.

 

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo SIMULAZIONE E VENDITA IMMOBILIARE: CONTRATTO IN FRODE AI CREDITORI, in www.avvocatobertaggia.com/blog

 

Post Views: 1.094
Tags: avvocato bertaggiaCass. 12615/99Cassazione Civile sez. I del 29/05/2003 n. 8600frode creditorimotivo illecitonegozio in frode leggesimulazionesimulazione assolutasimulazione vendita immobiliaresottrazione beni creditoriStudio legale internazionale BertaggiaTribunale di Savona RG 2398/09 Sentenza del 01/10/13tutela patrimoniale
Avv. Daniele Bertaggia

Avv. Daniele Bertaggia

Avvocato dal 1993, Cassazionista dal 2009. Collaboro con imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale e nella creazione di società estere. Mi occupo anche di penale internazionale ed italiano. Coadiuvo uno Studio con numerosi collaboratori professionisti, sia avvocati che commercialisti. Se hai una questione giuridica da risolvere, contattami, troverò le risposte legali adeguate.

Prossimo Post
società estera per lavorare in Italia

Società estera per lavorare in Italia

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Contattaci al
+390532240071
oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Categorie

    • Archiviati
    • Civile
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Uncategorized
    Privacy e cookie-policy

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Dettagli sui cookie

    Questo sito web utilizza i cookie

    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

    Mostra dettagli Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy
    Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

    Consenso fornito in data: id:

    Dettagli cookie presenti su questo sito web

    Nome CookieDescrizioneTipo CookieDurataMaggiori Dettagli
    wordpress_test_cookieUtilizzato dal sito web per per verificare se i cookie sono abilitati sul browserTecnici6 mesi
    _fbpUtilizzato da Facebook: Genera dati di marketing sulle pagine visitate dall'utenteTecniciSessionehttps://it-it.facebook.com/policies/cookies/
    livesite_66j54inchoqnkqsu_notificationUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    mp_78aa39b3aa49594f172cfccda537ef1a_mixpanelUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    dwb_cookie_consentCookie che consente di memorizzare per 6 mesi la scelta dei cookie dell'utenteTecnici6 mesi
    PHPSESSIDConserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sitoTecnici6 mesi
    ____vcita_sessionusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    _cfuvidusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    __cf_bmusato per fornire la funzionalitá di contatto Tecnici6 mesi
    weather_locationUtilizzato per mostrare le condizioni meteo nella zona utentePreferenze6 mesi
    _gaUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    _gidUtilizzato da Google Analytics: Generara dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche1 Giornohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDGoogle utilizza i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDCCCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    APISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    HSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PAPISIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    Tk_aiper memorizzare un ID utente univoco.StatisticheSessioneCookie del plugin WooCommerce di WordPress
    AECassicurano che le richieste all'interno di una sessione di navigazione siano effettuate dall'utente e non da altri siti.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    1P_JARQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    NIDQuesti cookie vengono usati per memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, come la lingua preferita, il numero di risultati che preferisci vengano mostrati in una pagina dei risultati di ricerca (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza relativa all'attivazione del filtro SafeSearch di Google.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    OTZGoogle utilizza cookie come OTZ per aiutare a personalizzare la pubblicità sulle proprietà di Google, come il motore di ricerca di Google.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    CONSENTQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.StatistichePersistentehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SEARCH_SAMESITEQuesto cookie viene utilizzato per il corretto invio di dati a Google.Statistiche5 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    DVQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche10 minutihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-ENIDQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    IDEQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __gadsUtilizzato da Google per funzioni di remarketingMarketing13 mesi

    : Altro