• Sito dello studio legale Bertaggia
lunedì, Gennaio 30, 2023
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Civile

Staking criptovalute tasse 26%

I premi sullo staking di criptovalute sono redditi di capitale tassabili al 26 per cento

di Avv. Daniele Bertaggia
Gennaio 21, 2023
in Civile, News giuridico finanziarie
0
Staking Criptovalute tasse 26%
0
SHARES
22
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

STAKING CRIPTOVALUTE TASSE 26%

Contenuti dell'articolo

  • STAKING CRIPTOVALUTE TASSE 26%
    • INFO LINE STAKING CRIPTOVALUTE TASSE 26%: +393483610420
      • STAKING CRIPTOVALUTE TASSE 26%: LE TASSE SULLE CRIPTOVALUTE
      • STAKING CRIPTOVALUTE TASSE 26%: L’INTERPELLO
      • STAKING CRIPTOVALUTE TASSE 26%: LA SOLUZIONE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
      • STAKING CRIPTOVALUTE TASSE 26%: QUADRO RW
        • INFO LINE STAKING CRIPTOVALUTE TASSE 26%:+393483610420

INFO LINE STAKING CRIPTOVALUTE TASSE 26%: +393483610420

Staking criptovalute tasse 26%: questa è la risposta dell’Agenzia delle Entrate all’interpello numero 433 del 24 agosto 2022. Tali redditi, se percepiti da persone fisiche al di fuori dell’attività d’impresa si devono considerare come redditi di capitale.
Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara

STAKING CRIPTOVALUTE TASSE 26%: LE TASSE SULLE CRIPTOVALUTE

Con la Risposta all’interpello n. 433, pubblicata il 24 agosto 2022 l’Agenzia delle entrate si esprime sul trattamento fiscale applicabile ai premi corrisposti dalle società che offrono servizi di compravendita e gestione di staking su cripto-valute che, quando sono incassati da persone fisiche al di fuori dell’attività d’impresa, vengono considerati come redditi di capitale.

Da ciò ne consegue che, quando i premi sono accreditati sul wallet da parte di un Exchange nazionale, la società deve applicare la ritenuta a titolo d’imposta del 26 per cento.

Cosa molto importante espressa da A. d E.: nessun obbligo di monitoraggio fiscale è dovuto in capo al proprietario delle cripto valute se la società che detiene il portafoglio digitale è residente in Italia né tantomeno di assoggettamento a IVAFE.

STAKING CRIPTOVALUTE TASSE 26%: L’INTERPELLO

L’interpellante apriva un portafoglio digitale (wallet) presso una piattaforma gestita da una società residente in Italia che offre servizi di valute virtuali previo pagamento di una commissione, fra quali l’acquisto e la vendita di crypto su crypto o di crypto su valute fiat e sevizi di staking.

Lo staking può essere definito il processo utilizzato dalla blockchain delle criptovalute per raggiungere il consenso distribuito sulla generazione di un nuovo blocco attraverso il meccanismo di “PoS” (Proof-of- Stake), ovvero un meccanismo algoritmico e criptografico che ricomprende tutte le operazioni informatiche volte a verificare la correttezza dei dati e, quindi, a registrare gli stessi nella relativa blockchain”.

L’istante voleva usufruire dello staking, a fronte dei quali però la società gestrice apponeva un vincolo di indisponibilità sulle valute virtuali per il tempo necessario alla produzione e alla convalida dei blocchi della relativa blockchain e forniva un “premio” in criptovalute che, al netto della commissione, andavano accreditate sullo stesso wallet di proprietà dell’istante.

L’interpellante chiedeva quiondi delucidazioni sugli aspetti fiscali delle operazioni testè citate.

STAKING CRIPTOVALUTE TASSE 26%: LA SOLUZIONE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

La soluzione interpretativa offerta dall’Amministrazione finanziaria convergeva, conformemente ai precedenti quali le Risposte a Interpello nn. 788/2021 e 397/2022, sulla base del presupposto per cui, ai fini delle imposte sul reddito delle persone fisiche che detengono valute virtuali al di fuori dell’attività d’impresa, alle operazioni in valuta virtuale si applicano i principi generali che regolano le operazioni aventi ad oggetto valute tradizionali.

Questo significa che danno origine a redditi imponibili, le cessioni a termine di valute virtuali, in quanto operazioni connotate da finalità speculativa, e  le cessioni a pronti nell’ipotesi in cui la valuta ceduta derivi da prelievi da portafogli elettronici (wallet), per i quali la giacenza media superi un controvalore di euro 51.645,69 per almeno sette giorni lavorativi continui nel periodo d’imposta, ai sensi del combinato disposto degli articoli 67, comma 1, lettera c-ter), e comma 1-ter del Tuir.

Agli effetti di quest’ultima disposizione, il prelievo dagli wallet è equiparato ad una cessione a titolo oneroso.

Il secondo punto affrontato nell’interpello riguarda invece il trattamento fiscale dei premi derivanti dall’attività di staking. A parere dell’istante le remunerazioni sarebbero configurabili come un reddito diverso ai sensi dell’articolo 67, comma 1, lettera l), del Tuir, relativamente all’assunzione di obblighi di fare, non fare o permettere, da riportare nel quadro RL del Modello Redditi Persone Fisiche al netto dell’importo trattenuto a titolo di commissione da parte della Società che gestisce la piattaforma e detraendo eventuali ritenute di acconto da questa applicate.

L’Agenzia delle entrate ha una opinione diversa, secondo la quale i premi configurano redditi di capitale ai sensi dell’art. 44, co. 1 lett. h) del TUIR, che dispone che costituiscono redditi di capitale “gli interessi e gli altri proventi derivanti da altri rapporti aventi per oggetto l’impiego del capitale, esclusi i rapporti attraverso cui possono essere realizzati differenziali positivi e negativi in dipendenza di un evento incerto.”

In altre parole i premi costituiscono una forma di reddito derivante dall’impiego del capitale, tra cui rientrato “tutti quei proventi che trovano fonte in un rapporto che presenti come funzione obiettiva quella di consentire un impiego del capitale.”

Da ciò deriva che, le remunerazioni in criptovaluta percepite a fronte dell’attività di staking da parte di persone fisiche al di fuori del reddito d’impresa sono assoggettate al regime delle imposte sostitutive per cui, se l’exchange è una società residente in Italia che accredita i premi nel wallet, la stessa sarà tenuta all’applicazione della ritenuta a titolo d’imposta nella misura del 26 per cento ai sensi dell’articolo 26, comma 5, del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600.

STAKING CRIPTOVALUTE TASSE 26%: QUADRO RW

A parere dell’interpellante non sorgerebbe alcun obbligo di indicazione nel quadro RW per le valute virtuali su cui incombe il vincolo di indisponibilità in quanto si tratta di valori nella piena disponibilità di una società residente che gestisce la piattaforma informatica.

Il cliente sarebbe titolare solo di un diritto di credito e non di un asset patrimoniale e/o finanziario di natura estera. Dello stesso avviso l’Amministrazione finanziaria che conferma il mancato assoggettamento agli obblighi di monitoraggio fiscale trattandosi di wallet detenuto presso una società residente.

Ne deriva che, qualora non vi fosse alcun intermediario residente o la società fosse residente all’estero, l’obbligo sorgerebbe trattandosi, in buona sostanza, di attività estere di natura finanziaria suscettibili di produrre redditi imponibili in Italia, detenute al di fuori del circuito degli intermediari finanziari residenti. Confermata, infine, l’esclusione dall’IVAFE.

Questo assunto è molto importante, purtroppo anche per coloro che hanno subito delle truffe con il trading online

INFO LINE STAKING CRIPTOVALUTE TASSE 26%:+393483610420

Per approfondire questo argomento naviga nel nostro canale YouTube

Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici

Hai bisogno di informazioni sulla tassazione delle criptovalute? Scrivi ai nostri esperti.

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo Staking Criptovalute tasse 26%, in www.avvocatobertaggia.com/blog

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 21 Gennaio 2023

 

Post Views: 18
Tags: attività estere di natura finanziariaavvocato bertaggiacessioni a prontistaking criptovalutevalute virtuali
Avv. Daniele Bertaggia

Avv. Daniele Bertaggia

Avvocato dal 1993, Cassazionista dal 2009. Collaboro con imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale e nella creazione di società estere. Mi occupo anche di penale internazionale ed italiano. Coadiuvo uno Studio con numerosi collaboratori professionisti, sia avvocati che commercialisti. Se hai una questione giuridica da risolvere, contattami, troverò le risposte legali adeguate.

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Contattaci al
+390532240071
oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Categorie

    • Archiviati
    • Civile
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Uncategorized
    Privacy e cookie-policy

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Dettagli sui cookie

    Questo sito web utilizza i cookie

    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

    Mostra dettagli Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy
    Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

    Consenso fornito in data: id:

    Dettagli cookie presenti su questo sito web

    Nome CookieDescrizioneTipo CookieDurataMaggiori Dettagli
    wordpress_test_cookieUtilizzato dal sito web per per verificare se i cookie sono abilitati sul browserTecnici6 mesi
    _fbpUtilizzato da Facebook: Genera dati di marketing sulle pagine visitate dall'utenteTecniciSessionehttps://it-it.facebook.com/policies/cookies/
    livesite_66j54inchoqnkqsu_notificationUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    mp_78aa39b3aa49594f172cfccda537ef1a_mixpanelUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    dwb_cookie_consentCookie che consente di memorizzare per 6 mesi la scelta dei cookie dell'utenteTecnici6 mesi
    PHPSESSIDConserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sitoTecnici6 mesi
    ____vcita_sessionusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    _cfuvidusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    __cf_bmusato per fornire la funzionalitá di contatto Tecnici6 mesi
    weather_locationUtilizzato per mostrare le condizioni meteo nella zona utentePreferenze6 mesi
    _gaUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    _gidUtilizzato da Google Analytics: Generara dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche1 Giornohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDGoogle utilizza i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDCCCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    APISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    HSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PAPISIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    Tk_aiper memorizzare un ID utente univoco.StatisticheSessioneCookie del plugin WooCommerce di WordPress
    AECassicurano che le richieste all'interno di una sessione di navigazione siano effettuate dall'utente e non da altri siti.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    1P_JARQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    NIDQuesti cookie vengono usati per memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, come la lingua preferita, il numero di risultati che preferisci vengano mostrati in una pagina dei risultati di ricerca (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza relativa all'attivazione del filtro SafeSearch di Google.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    OTZGoogle utilizza cookie come OTZ per aiutare a personalizzare la pubblicità sulle proprietà di Google, come il motore di ricerca di Google.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    CONSENTQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.StatistichePersistentehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SEARCH_SAMESITEQuesto cookie viene utilizzato per il corretto invio di dati a Google.Statistiche5 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    DVQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche10 minutihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-ENIDQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    IDEQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __gadsUtilizzato da Google per funzioni di remarketingMarketing13 mesi

    : Altro