• News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
venerdì, Luglio 18, 2025
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Penale

Trasferimento persone detenute estero

Come fare scontare la condanna in Italia, ad un condannato all'estero. La legislazione, le convenzioni.

di Avv. Daniele Bertaggia
Aprile 1, 2022
in Penale
0
Trasferimento persone detenute estero
561
SHARES
4.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TRASFERIMENTO PERSONE DETENUTE ESTERO

Contenuti dell'articolo

Toggle
  • TRASFERIMENTO PERSONE DETENUTE ESTERO
      • INFO LINE TRASFERIMENTO PERSONE DETENUTE ESTERO: +393483610420
        • TRASFERIMENTO PERSONE DETENUTE ED ESTRADIZIONE: LE DIFFERENZE
        • TRASFERIMENTO PERSONE DETENUTE ALL’ESTERO: LE CONVENZIONI INTERNAZIONALI
      • Related articles
      • Sequestro Preventivo Bancarotta Fraudolenta
      • Costi Indeducibili Reati Fiscali

INFO LINE TRASFERIMENTO PERSONE DETENUTE ESTERO: +393483610420

Trasferimento persone detenute all’estero in Italia

Molte volte capita che un italiano venga arrestato, processato e condannato all’estero. Si pone allora il problema angosciante di fare ottenere, al cittadino italiano, la possibilità di scontare la detenzione non già in un paese straniero, ma direttamente in Italia. E’ possibile ciò? Come si fa ad ottenerlo? In questo articolo ve lo spiegheremo.

Si parla di trasferimento persone detenute all’estero per indicare la procedura in base alla quale un condannato che sta già scontando la pena in un paese estero (rispetto a quello di sua residenza) viene trasferito in un altro paese, quasi sempre quello d’origine, per ivi proseguire e terminare l’esecuzione della pena.

Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara.

TRASFERIMENTO PERSONE DETENUTE ED ESTRADIZIONE: LE DIFFERENZE

Essa opera su un piano diverso rispetto all’estradizione ed agli altri strumenti di cooperazione giudiziaria: ha finalità prevalentemente di carattere umanitario, per riavvicinare il detenuto al suo luogo d’origine. In tale prospettiva, non può che risultare obbligatoria la necessità del consenso della persona interessata, da cui sarà attivata la procedura che mette in moto la convenzione, diversamente da quanto avviene generalmente nelle procedure estradizionali o di consegna, che prescindono dal consenso dell’interessato. Si tratta quindi di una procedura su base volontaria, attivata dal detenuto stesso.

La principale fra queste convenzioni è quella che si può avviare con la Convenzione di Strasburgo. Il principale strumento per attuare il trasferimento delle persone condannate è la Convenzione del Consiglio d’Europa firmata a Strasburgo il 21 marzo 1983 alla quale hanno aderito numerosi paesi, che deve essere integrata, per quanto in essa non specificato, dalla normativa codicistica ed, in particolare, dagli artt. 742 e ss. c.p.p. Vediamo quindi quali sono le condizioni per il trasferimento persone detenute.

Condizioni: ai sensi dell’art. 3 della Convenzione una persona condannata, e detenuta, può essere trasferita se ricorrono le seguenti condizioni:

  • la persona condannata è cittadino (o residente) dello Stato di esecuzione della pena;
  • la sentenza è definitiva;
  • la durata della pena che la persona condannata deve ancora scontare è di almeno sei mesi alla data di ricevimento della richiesta di trasferimento, o indeterminata;
  • la persona condannata – o, allorquando in considerazione della sua età o delle sue condizioni fisiche o mentali uno dei due Stati lo ritenga necessario, il suo rappresentante legale – acconsente al trasferimento;
  • gli atti o le omissioni per i quali è stata inflitta la condanna costituiscano reato ai sensi della legge dello Stato di esecuzione o c costituirebbero reato se fossero commessi sul suo territorio;
  • lo Stato di condanna e lo Stato di esecuzione sono d’accordo sul trasferimento.

Oltre al consenso della persona condannata, è essenziale, quindi, che vi sia anche l’accordo dei due Stati, i quali, tuttavia, sono soggetti a dei precisi obblighi, secondo quanto previsto dall’art. 4 e, cioè: se la persona condannata ha espresso allo Stato di condanna il desiderio di venire trasferita in applicazione della presente Convenzione, questo Stato deve informare lo Stato di esecuzione il più presto possibile dopo che la sentenza è divenuta definitiva; se la persona condannata ha espresso allo Stato di esecuzione il desiderio di essere trasferita in applicazione della presente Convenzione, lo Stato di condanna comunica le informazioni di cui al precedente paragrafo 3 allo Stato di esecuzione, se questo le richiede. 

Inoltre, per completare la disamina sul trasferimento persone detenute, la persona condannata deve essere informata per iscritto di ogni azione intrapresa dallo Stato di condanna o dallo Stato di esecuzione in applicazione dei paragrafi precedenti, così come di ogni decisione presa da uno dei due Stati in merito ad una richiesta di trasferimento.

Bisogna però ricordare che, al di là dell’esistenza delle citate convenzioni, la concreta esecuzione e fattibilità delle citate procedure esige tempo (molto tempo purtroppo), precisione, profonda conoscenza del diritto di entrambi gli Stati, ed un valido avvocato internazionale che sia in grado di gestire adeguatamente la pratica, per fare in modo che tutto possa essere effettuato celermente e con esattezza. Pare quindi essere necessario, in materia di trasferimento di persone detenute all’estero in Italia, rivolgersi sempre ad un avvocato esperto di diritto penale internazionale, che abbia quindi le giuste conoscenze penali per poter ottenere il trasferimento del detenuto italiano da un carcere estero ad uno italiano.

TRASFERIMENTO PERSONE DETENUTE ALL’ESTERO: LE CONVENZIONI INTERNAZIONALI

Esistono inoltre, al di là ed oltre alla Convenzione di Strasburgo, molte altre convenzioni che obbligano reciprocamente l’Italia e gli stati esteri firmatari a fare ottenere il trasferimento dei propri cittadini fra uno Stato e l’altro, ne citeremo i principali. (Clicca per leggere il testo del trattato)

Italia – Albania Accordo aggiuntivo alla Convenzione sul trasferimento delle persone condannate del 21 marzo 1983 (Roma, 2002)

Italia – Romania Accordo tra la Repubblica Italiana e la Romania sul trasferimento delle persone condannate alle quali è stata inflitta la misura dell’espulsione o quella dell’accompagnamento al confine (Roma, 2003)

Italia – Hong Kong Accordo sul trasferimento delle persone condannate (Hong Kong, 1999)

Italia – Perù Trattato sul trasferimento di persone condannate e di minori in trattamento speciale (Roma, 1994)

Italia – Thailandia Trattato di cooperazione per l’esecuzione delle sentenze penali (Bangkok, 1984)

Italia – Repubblica Dominicana Trattato sul trasferimento dei detenuti fra Repubblica Dominicana e Italia (Santo Domingo 2002)

Ti ricordiamo che il nostro Studio Legale Internazionale, in ambito di difesa penale internazionale e di trasferimento di italiani detenuti all’estero, agisce direttamente, entro le 24 ore dall’arresto, con avvocato,  in Italia, Austria, Slovenia, Francia, Croazia, Spagna, Malta, Gran Bretagna, Germania, Iran, Repubblica Dominicana, Perù, Thailandia. Nelle altre giurisdizioni possono occorrere anche 48 ore, sempre dall’arresto.

Per consulenza con avvocato in materia di trasferimento in Italia di persone detenute all’estero, o se sei un italiano detenuto all’estero che vuole rientrare in Italia, info line +390532240071 oppure se sei straniero WhatsApp +85259351189

Per approfondire questo argomento naviga nel nostro canale YouTube

Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici

Sei detenuto all’estero? Hai bisogno di assistenza per il trasferimento in Italia? Un tuo parente è in carcere all’estero e desidera scontare la pena in Italia? Contattaci. Clicca

Related articles

Sequestro Preventivo Bancarotta Fraudolenta

Sequestro Preventivo Bancarotta Fraudolenta

Marzo 16, 2025
costi indeducibili reati fiscali

Costi Indeducibili Reati Fiscali

Marzo 2, 2025

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo Trasferimento persone detenute estero– in www.avvocatobertaggia.com/blog

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 01 Aprile 2022

Post Views: 2.364
Tags: avvocato bertaggiaavvocato italiano Austriaavvocato italiano Franciaavvocato italiano Germaniaavvocato italiano Perùavvocato italiano Repubblica Dominicanaavvocato italiano Sloveniaavvocato italiano thailandiaconvenzione strasburgoitaliano detenuto esterotrasferimento detenutitrasferimento in italia
Share224Tweet140
Avv. Daniele Bertaggia

Avv. Daniele Bertaggia

Avvocato dal 1993, Cassazionista dal 2009. Collaboro con imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale e nella creazione di società estere. Mi occupo anche di penale internazionale ed italiano. Coadiuvo uno Studio con numerosi collaboratori professionisti, sia avvocati che commercialisti. Se hai una questione giuridica da risolvere, contattami, troverò le risposte legali adeguate.

Related Posts

Sequestro Preventivo Bancarotta Fraudolenta

Sequestro Preventivo Bancarotta Fraudolenta

di Avv. Daniele Bertaggia
Marzo 16, 2025
0

SEQUESTRO PREVENTIVO BANCAROTTA FRAUDOLENTA Sequestro Preventivo e Bancarotta Fraudolenta: La Sentenza della Corte di Cassazione n. 41017/2023 SEQUESTRO PREVENTIVO BANCAROTTA...

costi indeducibili reati fiscali

Costi Indeducibili Reati Fiscali

di Avv. Daniele Bertaggia
Marzo 2, 2025
0

COSTI INDEDUCIBILI REATI FISCALI COSTI INDEDUCIBILI REATI FISCALI INFOLINE:+393483610420 COSTI INDEDUCIBILI REATI FISCALI: LA SENTENZA N. 26707/2023 DELLA CORTE DI...

ITALIANI DETENUTI ESTEro assistenza

Italiani Detenuti Estero Assistenza Legale

di Avv. Daniele Bertaggia
Gennaio 25, 2025
0

ITALIANI DETENUTI ESTERO ASSISTENZA LEGALE ITALIANI DETENUTI ESTERO ASSISTENZA LEGALE INFOLINE: +393483610420 Italiani detenuti estero assistenza legale. Gli Italiani Detenuti...

protezione truffe online consigli

Protezione Truffe Online Consigli

di Avv. Daniele Bertaggia
Febbraio 10, 2025
0

PROTEZIONE TRUFFE ONLINE CONSIGLI PROTEZIONE TRUFFE ONLINE CONSIGLI INFO LINE: +393483610420 Protezione truffe online consigli. Proteggi i Tuoi Dati e...

mae rifiuto motivi salute

MAE rifiuto motivi salute

di Avv. Daniele Bertaggia
Marzo 17, 2025
0

MAE RIFIUTO MOTIVI SALUTE MAE RIFIUTO MOTIVI SALUTE INFO LINE:+393483610420 MAE RIFIUTO MOTIVI SALUTE: Contesto Legale e Decisione della Corte...

Carica Altri

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Per maggiori informazioni contattaci al
+39 0532 240 071

oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Cookie Policy - Privacy Policy

    Categorie

    • Archiviati
    • Business
    • Cittadinanza e passaporti esteri
    • Civile
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Truffe informatiche
    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Cittadinanza e passaporti esteri

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Cittadinanza e passaporti esteri

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia