FONDO PATRIMONIALE AZIONE REVOCATORIA
INFORMAZIONI SU FONDO PATRIMONIALE ED AZIONE REVOCATORIA? INFO LINE +390532240071
Gentili lettori, in tema di fondo patrimoniale azione revocatoria, anche recentemente la Suprema Corte, Sezione Civile VI, con sentenza n. 16498 del 18/07/14 ha determinato, in concreto, quanto questo Studio ripete da anni, ovvero l’assoluta inutilizzabilità, ai fini della tutela patrimoniale, dello strumento giuridico del fondo patrimoniale.
Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara.
Addirittura viene considerato suscettibile di azione revocatoria anche l’atto dispositivo effettuato in previsione di un debito futuro, e non ancora attuale!
Si dovrà quindi porre particolarissima attenzione nell’utilizzare, per tutelare i propri beni, il fondo patrimoniale: lo stesso è uno strumento obsoleto, inutile al fine di tutela patrimoniale, e comunque assolutamente reso inefficace da puntuali, costanti, e ben motivate sentenze della Suprema Corte di Cassazione. Valutiamo bene il fondo patrimoniale azione revocatoria: i motivi che spingono molti ad istituire l’inutile strumento giuridico del fondo patrimoniale possono essere molteplici, il basso costo, la rapidità nell’istituirlo, la scarsa conoscenza della norma e della giurisprudenza sul punto. In ogni caso, qualora abbiate desiderio e necessità di tutelare il vostro patrimonio, consultate prima studi legali preparati in materia, senza fidarvi del primo (magari frettoloso) parere o, peggio ancora, di “consigli” non provenienti da Avvocati ma da soggetti che non conoscono professionalmente il diritto. Le conseguenze a cui andrete incontro saranno necessariamente negative, il fondo patrimoniale subirà l’azione revocatoria, i vostri beni saranno perduti e le conseguenze di scelte inappropriate peseranno per sempre su tutta la vostra famiglia. Pensateci bene prima di decidere che strada intraprendere per tutelare il vostro patrimonio.
Per approfondire questo argomento naviga nel nostro canale YouTube
Se vuoi consulenza in questa materia puoi utilizzare i servizi del nostro Studio Legale. Chiama lo +390532240071 oppure scrivici per avere informazioni e consulenza in materia di fondo patrimoniale e di azione revocatoria.
Di seguito il dispositivo della citata sentenza: “Per la revocatoria del fondo patrimoniale ad integrare l’animus nocendi previsto dalla norma è sufficiente che il debitore compia l’atto dispositivo nella previsione dell’insorgenza del debito e del pregiudizio (da intendersi anche quale mero pericolo dell’insufficienza del patrimonio a garantire il credito del revocante ovvero la maggiore difficoltà od incertezza nell’esazione coattiva del credito medesimo) per il creditore. E’ pur vero che l’elemento psicologico va provato dal soggetto che lo allega, ma può essere accertato anche mediante il ricorso a presunzioni, il cui apprezzamento è devoluto al giudice di merito, ed è incensurabile in sede di legittimità in presenza di congrua motivazione.”
Leggi la sentenza per esteso: Cassazione civile sez. VI 16498 2014
Se vuoi consulenza in materia di fondo patrimoniale ed azione revocatoria chiama lo +390532240071
Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici.
© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo Fondo patrimoniale-Azione revocatoria, in www.avvocatobertaggia.com/blog