• News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
sabato, Agosto 30, 2025
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Civile

Tassazione Conferimenti Beni Trust

_

di Avv. Daniele Bertaggia
Gennaio 10, 2025
in Civile, News giuridico finanziarie
0
Tassazione Conferimenti Beni Trust
201
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TASSAZIONE CONFERIMENTI BENI TRUST

Contenuti dell'articolo

Toggle
  • TASSAZIONE CONFERIMENTI BENI TRUST
      • TASSAZIONE CONFERIMENTI BENI TRUST INFOLINE:+393483610420
    • Related articles
    • Grande Fratello Antiriciclaggio UE
    • Crediti d’Imposta Inesistenti

TASSAZIONE CONFERIMENTI BENI TRUST INFOLINE:+393483610420

Tassazione conferimenti beni trust. Il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate sulla tassazione dei conferimenti di beni in Trust→ è di notevole rilevanza. L’11 agosto, l’Agenzia ha diffuso lo schema di una circolare su questo tema, di cui si attende la pubblicazione definitiva. La regolamentazione fiscale dei trust ha sempre creato incertezze interpretative e pratiche. Nel nostro ordinamento, infatti, non esistono disposizioni specifiche per l’imposizione indiretta sui conferimenti di beni in Trust.

Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara→.

Il regime impositivo è stato elaborato per via interpretativa, basandosi sull’art. 2, comma 47, del Decreto Legge 3 ottobre 2006. Tale norma ha reintrodotto l’imposta sulle successioni e donazioni, estendendola alla “costituzione di vincoli di destinazione”. Questa estensione ha generato incertezze sull’imposizione indiretta dei Trust, poiché tale strumento attua una destinazione vincolata del patrimonio che potrebbe essere assimilata a questa nuova fattispecie tributaria.

Tre momenti sono stati individuati come potenzialmente rilevanti ai fini dell’imposizione: l’atto di costituzione del Trust, l’atto di attribuzione dei beni e l’atto di assegnazione ai beneficiari. Di questi, solo il secondo (conferimento dei beni al Trust) ha rilevanza fiscale secondo l’Agenzia delle Entrate, mentre il primo è considerato irrilevante. Tuttavia, la giurisprudenza ha criticato l’idea che il conferimento di beni al Trust debba essere tassato subito, poiché non rappresenta un reale arricchimento per i beneficiari.

La Cassazione, con la sentenza n. 8082 del 2020, ha chiarito che l’imposta sulle successioni e donazioni si applica solo al momento del trasferimento effettivo ai beneficiari. Pertanto, la dotazione iniziale del Trust e i successivi conferimenti sono soggetti unicamente all’imposta di registro in misura fissa. Questo chiarimento potrebbe favorire l’uso del Trust come strumento per la protezione patrimoniale→ e la pianificazione dei passaggi generazionali, superando le incertezze sulla tassazione che finora hanno frenato il suo utilizzo.

TASSAZIONE CONFERIMENTI BENI TRUST INFOLINE:+393483610420

Unisciti alla nostra community su YouTube per restare aggiornato sulle novità in materia giuridica, internazionale e molto altro!

Iscriviti a Studio Legale Internazionale Bertaggia

Vuoi informazioni in ambito di trust? Vuoi tutelare il tuo patrimonio? Scrivi ai nostri esperti. Clicca.

Related articles

Grande Fratello Antiriciclaggio UE

Grande Fratello Antiriciclaggio UE

Agosto 17, 2025
CREDITI D'IMPOSTA INESISTENTI

Crediti d’Imposta Inesistenti

Luglio 20, 2025

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo Tassazione Conferimenti Beni Trust, in www.avvocatobertaggia.com/blog

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 20 Agosto 2024

 

Post Views: 63
Share80Tweet50
Avv. Daniele Bertaggia

Avv. Daniele Bertaggia

Avvocato dal 1993, Cassazionista dal 2009. Collaboro con imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale e nella creazione di società estere. Mi occupo anche di penale internazionale ed italiano. Coadiuvo uno Studio con numerosi collaboratori professionisti, sia avvocati che commercialisti. Se hai una questione giuridica da risolvere, contattami, troverò le risposte legali adeguate.

Related Posts

Grande Fratello Antiriciclaggio UE

Grande Fratello Antiriciclaggio UE

di Gustavo Scriffignano
Agosto 17, 2025
0

    Antiriciclaggio UE Libertà finanziaria “Grande Fratello antiriciclaggio” UE: operativo il pacchetto antiriciclaggio. Cosa cambia per conti, cassette e...

CREDITI D'IMPOSTA INESISTENTI

Crediti d’Imposta Inesistenti

di Avv. Daniele Bertaggia
Luglio 20, 2025
0

```html   Crediti d’Imposta Inesistenti e Reato di Dichiarazione Fraudolenta: Analisi Completa Sentenza Cass. n. 8653/2024 CREDITI D'IMPOSTA INESISTENTI INFOLINE:+393483610420 Creditid'imposta inesistenti....

volatilità mercati finanziari

Volatilità Mercati Finanziari: Strategie per Proteggere i Tuoi Investimenti

di Gustavo Scriffignano
Luglio 11, 2025
0

  Volatilità mercati finanziari. Tempeste sui Mercati: Come Navigare la Volatilità e Proteggere i Tuoi Investimenti   Volatilità mercati finanziari:...

rimborso truffa trading

Rimborso Truffa Trading Online

di Avv. Daniele Bertaggia
Luglio 3, 2025
0

  RIMBORSO TRUFFA TRADING ONLINE RIMBORSO TRUFFA TRADING ONLINE INFO: +393483610420 Crypto-truffe e tutela del consumatore: la sentenza Tribunale Gorizia...

slovacchia pensionati tassazione zero

Pensionati Italiani in Slovacchia

di Gustavo Scriffignano
Giugno 28, 2025
0

Slovacchia 2025: perché diventa il nuovo paradiso fiscale per i pensionati italiani Dal 1° gennaio 2025 il quadro fiscale internazionale...

Carica Altri

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Per maggiori informazioni contattaci al
+39 0532 240 071

oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Cookie Policy - Privacy Policy

    Categorie

    • Archiviati
    • Business
    • Cittadinanza e passaporti esteri
    • Civile
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Truffe informatiche
    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Cittadinanza e passaporti esteri

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Cittadinanza e passaporti esteri

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia