• Sito dello studio legale Bertaggia
mercoledì, Marzo 29, 2023
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Civile

Assegno divorzile, cosa è

Cosa è l'assegno divorzile, le caratteristiche, come tutelarsi in caso di divorzio.

di Redazione online
Settembre 17, 2022
in Civile
0
assegno divorzile
0
SHARES
122
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

ASSEGNO DIVORZILE COSA E’

Contenuti dell'articolo

  • ASSEGNO DIVORZILE COSA E’
      • INFO LINE ASSEGNO DIVORZILE: +390532240071
        • ASSEGNO DIVORZILE,  ASSEGNO ALIMENTARE, ASSEGNO DI MANTENIMENTO. LE DIFFERENZE
        • ASSEGNO DIVORZILE: ALTRE FINALITÀ
        • ASSEGNO DIVORZILE: COME VA CORRISPOSTO
        • ASSEGNO DIVORZILE: COME GARANTIRSI IL PAGAMENTO
        • ASSEGNO DIVORZILE. LA TUTELA PREVENTIVA

INFO LINE ASSEGNO DIVORZILE: +390532240071

avvocati sole 24ore

Assegno divorzile: quando si arriva al divorzio, dopo la separazione, spetta ancora qualcosa al coniuge, così detto, economicamente più debole? L’assegno divorzile è un diritto? Cerchiamo di capirlo. Ti ricordiamo che forniamo il servizio di separazione e divorzio a Ferrara ed ovunque in Italia.

Articolo a cura dello Studio Legale Avvocato Bertaggia di Ferrara

Con la sentenza di divorzio, il giudice scioglie il matrimonio tra i coniugi e, previa valutazione di determinati requisiti che elencheremo nel prosieguo determina l‘assegno divorzile a carico del coniuge ritenuto “più debole“, ai sensi degli artt. 5 e 9 della legge n. 898/70 e successive modifiche.

ASSEGNO DIVORZILE,  ASSEGNO ALIMENTARE, ASSEGNO DI MANTENIMENTO. LE DIFFERENZE

La natura dell’assegno divorzile è diversa sia dall’assegno alimentare che dall’assegno di mantenimento: difatti, il primo consiste in un aiuto economico al coniuge che versi altrimenti in stato di indigenza solitamente per la mancanza di un impiego lavorativo, l’assegno di mantenimento, invece, viene corrisposto solo al coniuge a cui non sia addebitabile la separazione ed ha la funzione di consentire allo stesso di versare nel medesimo tenore di vita goduto in costanza di matrimonio.

L’assegno divorzile, invece, che a differenza dei primi due viene disposto dal giudice con la sentenza di divorzio, consiste in una somma di denaro alla corresponsione della quale è generalmente obbligato il coniuge che gode della posizione economicamente più forte nella coppia.

Esso ha, nella maggior parte dei casi una componente assistenziale, la quale risponde allo scopo di garantire al coniuge beneficiario il mantenimento del tenore di vita vissuto in costanza di matrimonio: il giudice del merito deve valutare, al fine di disporre l’assegno e di stabilirne la misura, le reali capacità reddituali delle parti. Tale valutazione deve essere effettuata con riferimento a criteri concreti e omogenei, quali le dichiarazioni fiscali relative ai medesimi periodi, nonché in riferimento al tenore di vita goduto dal figlio/i in costanza di convivenza con entrambi i genitori, (Cass. Civ . 14 luglio 2011,n. 15566).

La giurisprudenza moderna però, ha profondamente cambiato questo aspetto, infatti, per evitare che vi fossero rendite parassitarie, solitamente da parte del conige che rifiuta, contro ogni evidenza, di lavorare, ora l’assegno non risponde più ai parametri di un tempo, infatti: Cass. civ., Sez. I, Ordinanza, 09/09/2022, n. 26672: “Nel quantificare l’assegno di divorzio, il giudice non è tenuto prendere in considerazione tutti, e contemporaneamente, i parametri di riferimento indicati dall’art. 5 della L. n. 898 del 1970, ma può anche prescindere da alcuni di essi, dando adeguata giustificazione delle sue valutazioni, con una scelta discrezionale non sindacabile in sede di legittimità.”

ASSEGNO DIVORZILE: ALTRE FINALITÀ

Ulteriori finalità dell’assegno divorzile sono certamente quella risarcitoria, nel caso in cui all’altro coniuge sia addebitabile la fine del matrimonio, e quella compensativa nel caso sia necessario rivalutare gli apporti di entrambe i coniugi allo sviluppo anche economico della famiglia.
L’assegno divorzile ha natura vitalizia. Tuttavia lo stesso è suscettibile di revisione, riduzione o soppressione, nel caso la situazione reddituale del coniuge obbligato muti nel corso del tempo. Una recente pronuncia della Suprema Corte, ha significato che, la riduzione della capacità reddituale del coniuge obbligato, in seguito al pensionamento è suscettibile di assumere rilievo come possibile giustificato motivo di riduzione o soppressione dell’assegno divorzile (Cass. Civ sez I, 15 aprile 2011, n. 8754)

La significativa riduzione delle entrate economiche e reddituali, unitamente alle mutate condizioni di vita del coniuge beneficiario, ad esempio nel caso in cui costui convoli a nuove nozze o che abbia reperito un’occupazione lavorativa, possono dare luogo alla revisione dell’assegno fin anche alla cessazione dell’obbligo di corresponsione.

ASSEGNO DIVORZILE: COME VA CORRISPOSTO

L‘assegno divorzile, può essere corrisposto mensilmente o anche in un’unica soluzione, ai sensi dell’art.5 comma 8 L.898/70. Interessanti pronunce si sono avvicendate in merito, ed in particolare a sancire che, se l’assegno divorzile viene corrisposto in unica soluzione viene esclusa la sopravvenienza in capo al coniuge beneficiario di qualsiasi altro diritto di tipo patrimoniale nei confronti del coniuge obbligato con la conseguenza che nessuna ulteriore prestazione, oltre quella già ricevuta, può essere legittimamente invocata, neppure per il peggioramento delle condizioni economiche del coniuge assegnatario, e comunque della sopravvenienza di quei giustificati motivi cui l’art. 9 subordina l’ammissibilità dell’istanza di revisione.

ASSEGNO DIVORZILE: COME GARANTIRSI IL PAGAMENTO

A garanzia della corresponsione della somma divorzile, infine, diversi rimedi esecutivi: dell’iscrizione di ipoteca su immobile, al pignoramento dei beni del coniuge obbligato nonché al pignoramento di un quinto dello stipendio dello stesso. L’assegno, difatti, può essere pagato anche da terzi ma è data al beneficiario perfino la possibilità di agire esecutivamente nei confronti del datore di lavoro per ottenere fino alla metà delle proprie spettanze (cfr. art. 8 legge n. 898/1970). Pare essere molto importante tutelarsi in prevenzione, per non subire conseguenze negative, sia in positivo che in negativo, dall’assegno divorzile.

ASSEGNO DIVORZILE. LA TUTELA PREVENTIVA

Attesa la estrema volatilità dei vincoli coniugali, l’incertezza assoluta del rapporto matrimoniale e la tendenza della parte c.d. “debole” ad approfittarsi de quella c.d. “più forte” per esigere somme il più delle volte non dovute, pare essere importante tutelarsi preventivamente. In Italia i patti prematrimoniali non sono ammessi, purtuttavia parrebbe essere buona norma quella di tutelarsi in prevenzione attraverso adeguate misure di tutela patrimoniale, volte soprattutto alla salvaguardia deri figli, che ben potrebbero essere travolti da spese che il c.d. coniuge “più debole” potrebbe fare (e spesso fa) distruggendo il patrimonio e condannando i figli alla povertà.

INFO LINE ASSEGNO DIVORZILE: +390532240071

Per approfondire questo argomento naviga nel nostro canale YouTube

Siamo operativi anche per videoconsulenze, con avvocato divorzista Ferrara, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici

Per consulenza e preventivi in materia di divorzio e di assegno divorzile, scrivici per ricevere consulenza specifica in materia di assegno di divorzio. Clicca

avvocati sole 24ore

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo ASSEGNO DIVORZILE COSA E‘, in www.avvocatobertaggia.com/blog

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 17 Settembre 2022

Post Views: 275
Tags: ASSEGNO ALIMENTAREassegno divorzileassegno mantenimentoconsulenza assegno divorziodichiarazioni fiscalidivorziodivorzista Ferrarastudio legale bertaggia
Redazione online

Redazione online

Prossimo Post
Legittima difesa omicidio volontario

Legittima difesa, aggressione con coltello, non sussiste

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Contattaci al
+390532240071
oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Categorie

    • Archiviati
    • Civile
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Uncategorized
    Privacy e cookie-policy

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Dettagli sui cookie

    Questo sito web utilizza i cookie

    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

    Mostra dettagli Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy
    Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

    Consenso fornito in data: id:

    Dettagli cookie presenti su questo sito web

    Nome CookieDescrizioneTipo CookieDurataMaggiori Dettagli
    wordpress_test_cookieUtilizzato dal sito web per per verificare se i cookie sono abilitati sul browserTecnici6 mesi
    _fbpUtilizzato da Facebook: Genera dati di marketing sulle pagine visitate dall'utenteTecniciSessionehttps://it-it.facebook.com/policies/cookies/
    livesite_66j54inchoqnkqsu_notificationUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    mp_78aa39b3aa49594f172cfccda537ef1a_mixpanelUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    dwb_cookie_consentCookie che consente di memorizzare per 6 mesi la scelta dei cookie dell'utenteTecnici6 mesi
    PHPSESSIDConserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sitoTecnici6 mesi
    ____vcita_sessionusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    _cfuvidusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    __cf_bmusato per fornire la funzionalitá di contatto Tecnici6 mesi
    weather_locationUtilizzato per mostrare le condizioni meteo nella zona utentePreferenze6 mesi
    _gaUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    _gidUtilizzato da Google Analytics: Generara dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche1 Giornohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDGoogle utilizza i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDCCCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    APISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    HSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PAPISIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    Tk_aiper memorizzare un ID utente univoco.StatisticheSessioneCookie del plugin WooCommerce di WordPress
    AECassicurano che le richieste all'interno di una sessione di navigazione siano effettuate dall'utente e non da altri siti.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    1P_JARQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    NIDQuesti cookie vengono usati per memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, come la lingua preferita, il numero di risultati che preferisci vengano mostrati in una pagina dei risultati di ricerca (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza relativa all'attivazione del filtro SafeSearch di Google.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    OTZGoogle utilizza cookie come OTZ per aiutare a personalizzare la pubblicità sulle proprietà di Google, come il motore di ricerca di Google.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    CONSENTQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.StatistichePersistentehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SEARCH_SAMESITEQuesto cookie viene utilizzato per il corretto invio di dati a Google.Statistiche5 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    DVQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche10 minutihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-ENIDQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    IDEQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __gadsUtilizzato da Google per funzioni di remarketingMarketing13 mesi

    : Altro