• News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
venerdì, Luglio 18, 2025
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Civile

Assegno divorzile, cosa è

Cosa è l'assegno divorzile, le caratteristiche, come tutelarsi in caso di divorzio.

di Studio Legale Internazionale Bertaggia
Settembre 17, 2022
in Civile
0
assegno divorzile
225
SHARES
1.7k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

ASSEGNO DIVORZILE COSA E’

Contenuti dell'articolo

Toggle
  • ASSEGNO DIVORZILE COSA E’
      • INFO LINE ASSEGNO DIVORZILE: +390532240071
        • ASSEGNO DIVORZILE,  ASSEGNO ALIMENTARE, ASSEGNO DI MANTENIMENTO. LE DIFFERENZE
        • ASSEGNO DIVORZILE: ALTRE FINALITÀ
        • ASSEGNO DIVORZILE: COME VA CORRISPOSTO
        • ASSEGNO DIVORZILE: COME GARANTIRSI IL PAGAMENTO
        • ASSEGNO DIVORZILE. LA TUTELA PREVENTIVA
      • Related articles
      • Società ristretta base partecipativa
      • Tassazione Cripto Attività

INFO LINE ASSEGNO DIVORZILE: +390532240071

avvocati sole 24ore

Assegno divorzile: quando si arriva al divorzio, dopo la separazione, spetta ancora qualcosa al coniuge, così detto, economicamente più debole? L’assegno divorzile è un diritto? Cerchiamo di capirlo. Ti ricordiamo che forniamo il servizio di separazione e divorzio a Ferrara ed ovunque in Italia.

Articolo a cura dello Studio Legale Avvocato Bertaggia di Ferrara

Con la sentenza di divorzio, il giudice scioglie il matrimonio tra i coniugi e, previa valutazione di determinati requisiti che elencheremo nel prosieguo determina l‘assegno divorzile a carico del coniuge ritenuto “più debole“, ai sensi degli artt. 5 e 9 della legge n. 898/70 e successive modifiche.

ASSEGNO DIVORZILE,  ASSEGNO ALIMENTARE, ASSEGNO DI MANTENIMENTO. LE DIFFERENZE

La natura dell’assegno divorzile è diversa sia dall’assegno alimentare che dall’assegno di mantenimento: difatti, il primo consiste in un aiuto economico al coniuge che versi altrimenti in stato di indigenza solitamente per la mancanza di un impiego lavorativo, l’assegno di mantenimento, invece, viene corrisposto solo al coniuge a cui non sia addebitabile la separazione ed ha la funzione di consentire allo stesso di versare nel medesimo tenore di vita goduto in costanza di matrimonio.

L’assegno divorzile, invece, che a differenza dei primi due viene disposto dal giudice con la sentenza di divorzio, consiste in una somma di denaro alla corresponsione della quale è generalmente obbligato il coniuge che gode della posizione economicamente più forte nella coppia.

Esso ha, nella maggior parte dei casi una componente assistenziale, la quale risponde allo scopo di garantire al coniuge beneficiario il mantenimento del tenore di vita vissuto in costanza di matrimonio: il giudice del merito deve valutare, al fine di disporre l’assegno e di stabilirne la misura, le reali capacità reddituali delle parti. Tale valutazione deve essere effettuata con riferimento a criteri concreti e omogenei, quali le dichiarazioni fiscali relative ai medesimi periodi, nonché in riferimento al tenore di vita goduto dal figlio/i in costanza di convivenza con entrambi i genitori, (Cass. Civ . 14 luglio 2011,n. 15566).

La giurisprudenza moderna però, ha profondamente cambiato questo aspetto, infatti, per evitare che vi fossero rendite parassitarie, solitamente da parte del conige che rifiuta, contro ogni evidenza, di lavorare, ora l’assegno non risponde più ai parametri di un tempo, infatti: Cass. civ., Sez. I, Ordinanza, 09/09/2022, n. 26672: “Nel quantificare l’assegno di divorzio, il giudice non è tenuto prendere in considerazione tutti, e contemporaneamente, i parametri di riferimento indicati dall’art. 5 della L. n. 898 del 1970, ma può anche prescindere da alcuni di essi, dando adeguata giustificazione delle sue valutazioni, con una scelta discrezionale non sindacabile in sede di legittimità.”

ASSEGNO DIVORZILE: ALTRE FINALITÀ

Ulteriori finalità dell’assegno divorzile sono certamente quella risarcitoria, nel caso in cui all’altro coniuge sia addebitabile la fine del matrimonio, e quella compensativa nel caso sia necessario rivalutare gli apporti di entrambe i coniugi allo sviluppo anche economico della famiglia.
L’assegno divorzile ha natura vitalizia. Tuttavia lo stesso è suscettibile di revisione, riduzione o soppressione, nel caso la situazione reddituale del coniuge obbligato muti nel corso del tempo. Una recente pronuncia della Suprema Corte, ha significato che, la riduzione della capacità reddituale del coniuge obbligato, in seguito al pensionamento è suscettibile di assumere rilievo come possibile giustificato motivo di riduzione o soppressione dell’assegno divorzile (Cass. Civ sez I, 15 aprile 2011, n. 8754)

La significativa riduzione delle entrate economiche e reddituali, unitamente alle mutate condizioni di vita del coniuge beneficiario, ad esempio nel caso in cui costui convoli a nuove nozze o che abbia reperito un’occupazione lavorativa, possono dare luogo alla revisione dell’assegno fin anche alla cessazione dell’obbligo di corresponsione.

ASSEGNO DIVORZILE: COME VA CORRISPOSTO

L‘assegno divorzile, può essere corrisposto mensilmente o anche in un’unica soluzione, ai sensi dell’art.5 comma 8 L.898/70. Interessanti pronunce si sono avvicendate in merito, ed in particolare a sancire che, se l’assegno divorzile viene corrisposto in unica soluzione viene esclusa la sopravvenienza in capo al coniuge beneficiario di qualsiasi altro diritto di tipo patrimoniale nei confronti del coniuge obbligato con la conseguenza che nessuna ulteriore prestazione, oltre quella già ricevuta, può essere legittimamente invocata, neppure per il peggioramento delle condizioni economiche del coniuge assegnatario, e comunque della sopravvenienza di quei giustificati motivi cui l’art. 9 subordina l’ammissibilità dell’istanza di revisione.

ASSEGNO DIVORZILE: COME GARANTIRSI IL PAGAMENTO

A garanzia della corresponsione della somma divorzile, infine, diversi rimedi esecutivi: dell’iscrizione di ipoteca su immobile, al pignoramento dei beni del coniuge obbligato nonché al pignoramento di un quinto dello stipendio dello stesso. L’assegno, difatti, può essere pagato anche da terzi ma è data al beneficiario perfino la possibilità di agire esecutivamente nei confronti del datore di lavoro per ottenere fino alla metà delle proprie spettanze (cfr. art. 8 legge n. 898/1970). Pare essere molto importante tutelarsi in prevenzione, per non subire conseguenze negative, sia in positivo che in negativo, dall’assegno divorzile.

ASSEGNO DIVORZILE. LA TUTELA PREVENTIVA

Attesa la estrema volatilità dei vincoli coniugali, l’incertezza assoluta del rapporto matrimoniale e la tendenza della parte c.d. “debole” ad approfittarsi de quella c.d. “più forte” per esigere somme il più delle volte non dovute, pare essere importante tutelarsi preventivamente. In Italia i patti prematrimoniali non sono ammessi, purtuttavia parrebbe essere buona norma quella di tutelarsi in prevenzione attraverso adeguate misure di tutela patrimoniale, volte soprattutto alla salvaguardia deri figli, che ben potrebbero essere travolti da spese che il c.d. coniuge “più debole” potrebbe fare (e spesso fa) distruggendo il patrimonio e condannando i figli alla povertà.

INFO LINE ASSEGNO DIVORZILE: +390532240071

Per approfondire questo argomento naviga nel nostro canale YouTube

Siamo operativi anche per videoconsulenze, con avvocato divorzista Ferrara, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici

Per consulenza e preventivi in materia di divorzio e di assegno divorzile, scrivici per ricevere consulenza specifica in materia di assegno di divorzio. Clicca

avvocati sole 24ore

Related articles

società ristretta base partecipativa

Società ristretta base partecipativa

Giugno 22, 2025
tassazione cripto attività

Tassazione Cripto Attività

Aprile 6, 2025

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo ASSEGNO DIVORZILE COSA E‘, in www.avvocatobertaggia.com/blog

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 17 Settembre 2022

Post Views: 279
Tags: ASSEGNO ALIMENTAREassegno divorzileassegno mantenimentoconsulenza assegno divorziodichiarazioni fiscalidivorziodivorzista Ferrarastudio legale bertaggia
Share90Tweet56
Studio Legale Internazionale Bertaggia

Studio Legale Internazionale Bertaggia

Benvenuti nel blog del Studio Legale Internazionale Bertaggia. Con oltre 30 anni di esperienza nel campo del diritto, siamo un team di avvocati altamente qualificati e dedicati a fornire assistenza legale di eccellenza a livello globale. Il nostro studio legale è specializzato in una vasta gamma di settori, tra cui il diritto commerciale, il diritto civile, il diritto penale, il diritto internazionale e il recupero crediti. Siamo particolarmente rinomati per la nostra competenza nel trattare casi complessi di frodi finanziarie e trading online. Missione La nostra missione è difendere i diritti dei nostri clienti e garantire che ricevano la giustizia che meritano. Ogni caso è trattato con la massima attenzione e professionalità, assicurando che tutte le operazioni siano conformi alle leggi nazionali e internazionali. Articoli e Approfondimenti In questo blog, condivideremo articoli approfonditi, analisi legali e aggiornamenti su casi di rilievo, offrendo una visione chiara e comprensibile delle normative legali e delle recenti sentenze. Il nostro obiettivo è fornire ai lettori informazioni utili e aggiornate per navigare nel complesso mondo del diritto. Perché Sceglierci Esperienza e Competenza: Con decenni di esperienza, i nostri avvocati sono esperti riconosciuti nei loro rispettivi campi. Servizio Personalizzato: Ogni cliente è unico e riceve un servizio su misura che risponde alle sue specifiche esigenze. Eccellenza Internazionale: La nostra rete globale ci consente di assistere i clienti ovunque si trovino, mantenendo standard elevati di professionalità e integrità. Contattaci Se hai bisogno di assistenza legale o desideri saperne di più su un argomento trattato nel nostro blog, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti e guidarti attraverso ogni passo del tuo percorso legale. 📞 Infoline: +393483610420 🌐 Sito Web: www.studiolegalinternazionalebertaggia.com Rimani aggiornato sulle ultime novità legali e scopri come possiamo aiutarti a proteggere i tuoi diritti. Buona lettura!

Related Posts

società ristretta base partecipativa

Società ristretta base partecipativa

di Avv. Daniele Bertaggia
Giugno 22, 2025
0

  Società ristretta base partecipativa: guida 2025 su utili extracontabili e difesa fiscale SOCIETÀ RISTRETTA BASE PARTECIPATIVA INFOLINE: +393483610420 Società...

tassazione cripto attività

Tassazione Cripto Attività

di Avv. Daniele Bertaggia
Aprile 6, 2025
0

TASSAZIONE CRIPTO ATTIVITÀ TASSAZIONE CRIPTO ATTIVITÀ INFOLINE:+393483610420 📘 Cripto-attività e Fisco: cosa cambia dal 2023? Guida alla nuova disciplina fiscale...

REVOCATORIA IMMOBILIARE IMPRENDITORE RISCHI

Revocatoria Immobiliare Imprenditori Rischi

di Avv. Daniele Bertaggia
Marzo 29, 2025
0

REVOCATORIA IMMOBILIARE IMPRENDITORE RISCHI REVOCATORIA IMMOBILIARE IMPRENDITORE RISCHI INFOLINE:+393483610420 La Revocatoria Immobiliare e i Rischi per l’Imprenditore: Commento alla Sentenza...

Monitoraggio fiscale estero RW

Monitoraggio fiscale estero RW

di Avv. Daniele Bertaggia
Marzo 27, 2025
0

Monitoraggio Fiscale Estero RW: Guida per Conti, Immobili e Investimenti all'Estero MONITORAGGIO FISCALE ESTERO RW INFOLINE: +393483610420 Monitoraggio Fiscale Estero...

Immagine astratta e ultramoderna che rappresenta il concetto di 'Decadenza fideiussione 6 mesi'. Un simbolo di catena spezzata con un anello luminoso al centro evoca l'idea di scadenza e cessazione della garanzia fideiussoria. Lo sfondo sfumato da blu scuro a grigio chiaro rappresenta il passaggio del tempo, con un orologio digitale che sottolinea il termine semestrale. Design minimalista, elegante e futuristico

Decadenza Fideiussione 6 Mesi

di Avv. Daniele Bertaggia
Dicembre 17, 2024
0

DECADENZA FIDEIUSSIONE 6 MESI DECADENZA FIDEIUSSIONE 6 MESI INFOLINE:+393483610420 Decadenza fideiussione 6 mesi: il creditore deve agire entro 6 mesi...

Carica Altri

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Per maggiori informazioni contattaci al
+39 0532 240 071

oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Cookie Policy - Privacy Policy

    Categorie

    • Archiviati
    • Business
    • Cittadinanza e passaporti esteri
    • Civile
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Truffe informatiche
    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Cittadinanza e passaporti esteri

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Cittadinanza e passaporti esteri

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia