• Sito dello studio legale Bertaggia
lunedì, Marzo 27, 2023
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Civile

Compilazione quadro RW per conti correnti esteri 

Il quadro RW e l'importanza della sua esatta compilazione per tutti coloro che hanno attività finanziarie estere.

di Avv. Daniele Bertaggia
Gennaio 31, 2023
in Civile, Societario Internazionale
0
compilazione quadro rw
0
SHARES
10.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

COMPILAZIONE QUADRO RW PER CONTI CORRENTI ESTERI 

Contenuti dell'articolo

  • COMPILAZIONE QUADRO RW PER CONTI CORRENTI ESTERI 
    • COMPILAZIONE QUADRO RW INFO LINE: +393483610420
      • COMPILAZIONE QUADRO RW: GLI OBBLIGHI DI DICHIARAZIONE PER CONTO CORRENTE ESTERO
      • COMPILAZIONE QUADRO RW: I REQUISITI OBBLIGATORI
      • COMPILAZIONE QUADRO RW: CONTO CORRENTE ESTERO: CHI È IL BENEFICIARIO EFFETTIVO
      • COMPILAZIONE QUADRO RW: CONTO CORRENTE ESTERO NON DICHIARATO
      • COMPILAZIONE QUADRO RW: SEGRETO BANCARIO E NORMATIVE UE
      • COMPILAZIONE QUADRO RW: SEGRETO BANCARIO E PAESI EXTRA UE
      • COMPILAZIONE QUADRO RW: SANZIONI PREVISTE PER CONTO ESTERO NON DICHIARATO
      • COMPILAZIONE QUADRO RW: ANALISI DEI RISCHI E TRASPARENZA 
      • COMPILAZIONE QUADRO RW: CONTO ESTERO NON DICHIARATO, RICEZIONE DI LETTERA DI COMPLIANCE – COSA FARE
      • COMPILAZIONE QUADRO RW: INESISTENZA DI SANZIONI PENALI

COMPILAZIONE QUADRO RW INFO LINE: +393483610420

Compilazione quadro RW. Attenzione,  i possessori di conti correnti esteri residenti in Italia devono compilare il quadro RW nel modello Redditi (P.F. Enc e S.P.) seguendo le normative sul monitoraggio fiscale.

Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara.

L’Agenzia delle Entrate dispone di informazioni fiscali internazionali derivanti dallo scambio di notizie tra il Common Reporting Standard, promosso in ambito UE, e il FACTA in ambito USA, che rendono possibile l’individuazione di un conto corrente estero non dichiarato in Italia.

Quindi i cittadini titolari di conti correnti esteri e residenti fiscalmente in Italia, devono una maggiore attenzione nella compilazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi allo scopo di evitare di incorrere in accertamenti fiscali e in conseguenti sanzioni.

Approfondiamo l’argomento e vediamo quali potrebbero essere le sanzioni amministrative tributarie  conseguenti all’aperture di un conto corrente estero non dichiarato in Italia.

COMPILAZIONE QUADRO RW: GLI OBBLIGHI DI DICHIARAZIONE PER CONTO CORRENTE ESTERO

Ai sensi dell’art: 2 e 5 del DPR n. 917/86 (TUIR), le persone fisiche, gli enti non commerciali e le società semplici devono assoggettarsi alla disciplina sul monitoraggio fiscale riguardo le attività finanziarie estere, soprattutto quando possiedono conti correnti, azioni, obbligazioni, gestioni patrimoniali od altro detenute in un Paese estero.

Nel quadro RW deve essere citato l’ammontare degli investimenti esteri e delle attività estere di natura finanziaria passibili di produrre redditi imponibili in Italia.

Il quadro RW deve essere compilato anche solo nel caso di titolarità di un conto corrente estero.

Da porre in particolare attenzione il fatto che, come espresso anche recentissimamente da Cass. civ., Sez. V, 15/07/2021, n. 20140: “In tema d’imposte sui redditi, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2 T.U.I.R. e 43 c.c., deve considerarsi soggetto passivo il cittadino italiano che, pur risiedendo all’estero, stabilisca in Italia, per la maggior parte del periodo d’imposta, il suo domicilio, inteso come la sede principale degli affari ed interessi economici nonché delle relazioni personali, come desumibile da elementi presuntivi ed a prescindere dalla sua iscrizione nell’AIRE.”

COMPILAZIONE QUADRO RW: I REQUISITI OBBLIGATORI

I conti correnti detenuti all’estero, sono sottoposti obbligatoriamente, in base all’art. 2, comma 4-bis, del D.L. n. 4/2014, convertito in Legge n. 50/2014 e modificato dalla Legge n. 186/2014, al monitoraggio fiscale, se questi superano, nel periodo di imposta, il valore massimo giornaliero di 15.000 euro.

Quindi se possiedi un conto corrente estero in cui durante l’anno di imposta non hai mai superato, anche solo per un giorno, la quota di 15.000 euro, non sei obbligato a rispettare  la disciplina sul monitoraggio. In caso contrario devi compilare il quadro RW ai fini del monitoraggio fiscale.

Il quadro RW, però, deve essere compilato dal contribuente ai fini del calcolo dell’imposta patrimoniale sulle attività finanziarie detenute all’estero (IVAFE). È necessario denunciare l’esistenza del conto corrente estero ai fini IVAFE quando la sua giacenza media sia superiore ai 5.000 euro.

Quindi ci troviamo di fronte a due casistiche:

  1. un conto corrente estero in cui abbiamo una giacenza media superiore ai 5.000 euro, nel corso dell’anno, ma non ha mai superato il valore massimo di 15.000 euro. In questo caso  il quadro RW dovrà essere compilato esclusivamente ai fini IVAFE;
  2. un conto corrente estero con una giacenza media inferiore ai 5.000 euro, ma che ha superato la soglia massima di 15.000 euro. Il quadro RW dovrà compilarsi solo allo scopo del monitoraggio fiscale.

COMPILAZIONE QUADRO RW: CONTO CORRENTE ESTERO: CHI È IL BENEFICIARIO EFFETTIVO

Per beneficiario effettivo si intende la persona che ha la disponibilità del conto corrente estero e che sopra il quale può effettuare operazioni, quindi il possessore diretto che è tenuto a compilare il quadro RW. questo anche nel caso in cui il conto corrente estero sia detenuto per il tramite di una società fiduciaria.

Questo vale anche per le persone che detengono un conto estero non direttamente ma tramite una interposta persona.

Siamo di fronte al caso, ad esempio, di un trust o di una fondazione le cui somme di denaro depositate sono fruibili in toto da un cittadino residente in Italia.

In pratica il contribuente denominato come titolare effettivo diviene, con le nuove normative, non solo colui che è titolare di un conto corrente estero ma anche chi ne dispone e beneficia tramite terzi (vedi trust e fondazioni estere intestate formalmente a società o soggetti diversi).

Chi pensa (molte volte mal consigliato) che costituire un trust od una fondazione estera per introdurre  la titolarità di conti o di attività finanziarie estere  per bypassare  la normativa sul monitoraggio fiscale incappa nell’errore, errore che può essere gravido di pericolosi risvolti, a volte anche penali.

Infatti se si è persona fisica residente fiscalmente in Italia e si è beneficiari di trust e/o fondazioni, in base alle due casistiche sopra citate, si è tenuti alladichiarazione dei conti e delle attività finanziarie estere.

compilazione quadro rw

COMPILAZIONE QUADRO RW: CONTO CORRENTE ESTERO NON DICHIARATO

Il conto corrente estero deve essere sempre dichiarato. Partiamo da questo presupposto. Negli ultimi anni tantissimi Stati si sono adoperati per aumentare il livello di trasparenza fiscale internazionale attraverso il mutuo scambio  di informazioni inerenti la materia e lo Stato in questione.

Infatti l’Amministrazione Finanziaria italiana ha quindi la possibilità effettiva di rintracciare un conto corrente estero non dichiarato e di rilevare chi ha effettuato su di esso operazioni.

L’obiettivo fondamentalmente è quello di ostacolare l’evasione fiscale.

Da sapere che per ciò che concerne gli Stati dell’UE lo scambio di informazioni fiscali avviene in automatico come da Direttiva 2011/16/UE, che ha soppiantato l’antecedente Direttiva 2003/48/CE e ultimamente integrata dalla Direttiva 2014/10/CE. Praticamente più della metà degli Stati complessivi ha aderito al Common Reporting Standard (CRS) che consiste in un sistema  di condivisione automatica dei dati fiscali dei contribuenti tipo conti correnti, interessi, dividendi come previsto dalla Direttiva 2015/2376/UE.

Anche il FACTA, accordo bilaterale sullo scambio di informazioni fiscali che l’Italia ha firmato con gli Stati Uniti per comunicare all’agenzia fiscale americana (IRS) i dati fiscali dei cittadini americani all’estero, fa parte di questi sistemi di condivisione automatica.

  • Ma quali sono le differenze tra i due sistemi?

Principalmente si deve prendere in considerazione il fatto che, se si parla di accordi internazionali sullo scambio di informazioni, sussistono accordi bilaterali e multilaterali.

Il FACTA degli Stati Uniti si basa su accordi bilaterali di scambio informazioni portati a termine dall’Amministrazione statunitense con i singoli Stati, per mezzo di un tracciato unilaterale sostenuto dall’agenzia fiscale americana IRS.

Il CRS è il modello ottimizzato dall’OCSE, ovvero un mezzo di compliance multilaterale, e consiste in un concordato multilaterale a cui tutti gli Stati possono aderire teoricamente  come sia avviene dal 2017.

Quindi la differenza tra i due è fondamentale.

compilazione quadro rw

COMPILAZIONE QUADRO RW: SEGRETO BANCARIO E NORMATIVE UE

Si deve prestare particolare attenzione alla  compatibilità del  segreto bancario ancora sussistente in molti Stati, come Panama, Hong Kong e Singapore, e la normativa UE.

La normativa dell’Unione Europea non impone agli altri Stati di rettificare la propria normativa interna, ma contempla che i suddetti  non possano dissentire sullo scambio di informazioni con gli altri Stati UE, contestando così il proprio segreto bancario interno.

In pratica gli Stati extra UE devono comunicare all’Italia anche le informazioni fiscali atte ad individuare contribuenti italiani che posseggono conti esteri non dichiarati Fisco italiano. Queste informazioni potrebbero rivelare dati utili per il monitoraggio fiscale dei capitali posseduti all’estero ai fini dell’accertamento di imposte evase e sanzioni conseguenti.

A questo riguardo ricordiamo che Panama è firmataria anch’essa dei CRS questo per ricordare che un conto è il segreto bancario nei confronti dei privati, che numerosi stati mantengono ancora in maniera rigorosissima, un conto è il segreto bancario nei riguardi degli stati di residenza dei correntisti che, sostanzialmente, è divenuto inessistente, come già abbiamo avuto modi di scrivere in questo articolo.

Desideri maggiori informazioni in materia di conti correnti esteri e quadro RW? Scrivici. Clicca

COMPILAZIONE QUADRO RW: SEGRETO BANCARIO E PAESI EXTRA UE

In base a peculiari accordi, che contemplano anche lo scambio di informazioni sui conti esteri non dichiarati, tra l’Italia e gli Stati extra UE, lo scambio automatico di informazioni non è circoscritto alla sola UE.

Tramite accordi bilaterali, l’Italia opera questo scambio di informazioni anche con Paesi che hanno il segreto bancario, i cosiddetti Paradisi Fiscali e di conseguenza

Portiamo ad esempio la Svizzera, che dal 2017 è tenuta alla comunicazione dei dati appartenenti ai propri correntisti, su richiesta  delle autorità fiscali degli Stati UE. Stessa cosa dicasi per il Liechtenstein, San Marino ed il Principato di Monaco.

Con l’entrata in vigore  della MCAA (Convenzione Multilaterale) formulata dall’OCSE la previsione è che diventi mondiale lo scambio di queste informazioni.

Per contrastare l’evasione fiscale internazionale, gli Stati già dal 2017 hanno cominciato a scambiarsi tutte le notizie utili per giungere ad una piena trasparenza fiscale internazionale, con buona pace dei Paradisi Fiscali.

COMPILAZIONE QUADRO RW: SANZIONI PREVISTE PER CONTO ESTERO NON DICHIARATO

Ai fini del monitoraggio fiscale, la mancanza di compilazione del quadro RW, nel  caso in cui venga richiesto, viene collocata come  violazione formale, come pure nella mancata o non veritiera dichiarazione del conto corrente estero.

Quindi, a tale mancanza si può applicare il regime sanzionatorio previsto dall’art. 5 del D.L. n. 167/90, modificato dalla Legge n. 97/2013, che ha diversificato le sanzioni in:

  • sanzione fissa di 250,00 euro in caso di presentazione tardiva del quadro RW, entro 90 giorni dal termine ordinario;
  • sanzione variabile dal 3% al 15% di tutto ciò che non è stato dichiarato ed è posseduto in Paesi non Black List;
  • sanzione variabile dal 6% al 30% di tutto ciò che non è stato dichiarato ed è posseduto in Paesi Black List.

Attenzione, perchè queste sanzioni sono applicabili anche in situazioni di esonero della presentazione della dichiarazione dei redditi. Anzi, in questa situazione, si produce anche la presunzione relativa, salvo prova contraria, che il denaro in giacenza sul conto corrente non dichiarato, derivi da redditi non soggetti a tassazione nel nostro Paese. Il Fisco potrà riscuotere anche le presunte imposte evase.

In ogni caso, qualora il contribuente abbia presentato una valida dichiarazione dei redditi ai fini Irpef, completa nelle sue ulteriori parti, l’omessa compilazione del quadro RW può essere ravveduta attraverso la dichiarazione integrativa. Tale quadro, infatti, è solo una parte del modello con la conseguenza che la sua omissione non rappresenta un’omessa dichiarazione.

COMPILAZIONE QUADRO RW: ANALISI DEI RISCHI E TRASPARENZA 

Il Fisco italiano, grazie alla trasparenza fiscale internazionale, possiede tutti i mezzi necessari per individuare il cittadino italiano titolare di conto corrente estero non dichiarato. Ricordarselo sempre! Diffidare da chi promette sistemazioni “alternative” al fine di rendere opaci o non tracciabili movimentazioni finanziarie estere, richierete solo cocenti delusioni e problemi reali.

Al fine di non incorrere in un eventuale accertamento fiscale si deve analizzare la situazione.

COMPILAZIONE QUADRO RW: CONTO ESTERO NON DICHIARATO, RICEZIONE DI LETTERA DI COMPLIANCE – COSA FARE

Innanzi tutto è bene rivolgersi ad uno Studio Legale o commerciale esperto in materia di fiscalità internazionale.

Esistono due possibili soluzioni:

  1. ADERIRE ALLA LETTERA DI COMPLIANCE e PRESENTARE UNA DICHIARAZIONE DEI REDDITI INTEGRATIVA, così da ovviare alla situazione con la dichiarazione di attività finanziarie estere e dei redditi da essa derivanti. In questo caso si può beneficiare del ravvedimento operoso e si può rimediare completamente la situazione versando l’imposta effettivamente dovuta con sanzioni ridotte ed interessi, senza ulteriori ripercussioni da parte dell’Agenzia delle Entrate.
  2. NON ADERIRE ALLA LETTERA DI COMPLIANCE e non produrre alcuna dichiarazione integrativa. In questo caso l’Agenzia delle Entrate può emettere un avviso di accertamento che, una volta notificato,  nega al cittadino la possibilità di avvalersi del ravvedimento operoso e che conseguentemente si dovrà accollare le sanzioni piene previste. (Questa opzione può essere utilizzata nel caso in cui si ritenga che l’Agenzia delle Entrate abbia commesso un errore a cui si consiglia di replicare con una istanza di autotutela).

COMPILAZIONE QUADRO RW: INESISTENZA DI SANZIONI PENALI

In ogni caso rammentiamo che per Il D.L. 28 giugno 1990, n. 167, convertito dalla L. 4 agosto 1990, n. 227, nel regolare la rilevazione a fini fiscali di trasferimenti da e per l’estero di denaro, titoli e valori, prevede una serie di obblighi dichiarativi a carico dei contribuenti italiani con finalità di “monitoraggio fiscale“, allo scopo di controllare che, attraverso transazioni finanziarie da e per l’estero, soggetti tenuti al pagamento delle tasse in Italia possano sottrarre proprie ricchezze al controllo erariale. A tal fine è stato previsto che chi sia tenuto alla presentazione della dichiarazione annuale dei redditi, deve compilare il quadro RW segnalando i movimenti e l’ammontare delle ricchezze detenute all’estero.

Tale disciplina, complementare a norme con le quali si è ritenuto, con misure straordinarie, di consentire forme di voluntary disclosure per il rientro in Italia di risorse finanziarie detenute all’estero in violazione di quelle nome sul monitoraggio fiscale, non prevede un apparato sanzionatorio penale in caso di violazione dell’obbligo dichiarativo.

E ciò per la constatazione che l’adempimento di questo obbligo è finalizzato ad imporre il pagamento di una specifica imposta (l’IVAFE, imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero, o l’IVIE, imposta sul valore degli immobili detenuto all’estero Per il mancato adempimento di quell’obbligo dichiarativo sono previste esclusivamente sanzioni pecuniarie di natura amministrativa ovvero, in casi speciali, misure di confisca per equivalente sempre di natura amministrativa. 

COMPILAZIONE QUADRO RW INFO LINE: +393483610420

Per approfondire questo argomento naviga nel nostro canale YouTube

Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici

Desideri maggiori informazioni in materia di conti correnti esteri e quadro RW? Scrivici. Clicca

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo COMPILAZIONE QUADRO RW, in www.avvocatobertaggia.com/blog

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 31 Gennaio 2023

Post Views: 8.729
Tags: avvocato bertaggiaconto corrente esteroquadro rwsegreto bancariotitolare effettivo
Avv. Daniele Bertaggia

Avv. Daniele Bertaggia

Avvocato dal 1993, Cassazionista dal 2009. Collaboro con imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale e nella creazione di società estere. Mi occupo anche di penale internazionale ed italiano. Coadiuvo uno Studio con numerosi collaboratori professionisti, sia avvocati che commercialisti. Se hai una questione giuridica da risolvere, contattami, troverò le risposte legali adeguate.

Prossimo Post
truffa trading online

Truffa trading online

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Contattaci al
+390532240071
oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Categorie

    • Archiviati
    • Civile
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Uncategorized
    Privacy e cookie-policy

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Dettagli sui cookie

    Questo sito web utilizza i cookie

    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

    Mostra dettagli Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy
    Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

    Consenso fornito in data: id:

    Dettagli cookie presenti su questo sito web

    Nome CookieDescrizioneTipo CookieDurataMaggiori Dettagli
    wordpress_test_cookieUtilizzato dal sito web per per verificare se i cookie sono abilitati sul browserTecnici6 mesi
    _fbpUtilizzato da Facebook: Genera dati di marketing sulle pagine visitate dall'utenteTecniciSessionehttps://it-it.facebook.com/policies/cookies/
    livesite_66j54inchoqnkqsu_notificationUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    mp_78aa39b3aa49594f172cfccda537ef1a_mixpanelUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    dwb_cookie_consentCookie che consente di memorizzare per 6 mesi la scelta dei cookie dell'utenteTecnici6 mesi
    PHPSESSIDConserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sitoTecnici6 mesi
    ____vcita_sessionusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    _cfuvidusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    __cf_bmusato per fornire la funzionalitá di contatto Tecnici6 mesi
    weather_locationUtilizzato per mostrare le condizioni meteo nella zona utentePreferenze6 mesi
    _gaUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    _gidUtilizzato da Google Analytics: Generara dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche1 Giornohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDGoogle utilizza i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDCCCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    APISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    HSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PAPISIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    Tk_aiper memorizzare un ID utente univoco.StatisticheSessioneCookie del plugin WooCommerce di WordPress
    AECassicurano che le richieste all'interno di una sessione di navigazione siano effettuate dall'utente e non da altri siti.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    1P_JARQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    NIDQuesti cookie vengono usati per memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, come la lingua preferita, il numero di risultati che preferisci vengano mostrati in una pagina dei risultati di ricerca (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza relativa all'attivazione del filtro SafeSearch di Google.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    OTZGoogle utilizza cookie come OTZ per aiutare a personalizzare la pubblicità sulle proprietà di Google, come il motore di ricerca di Google.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    CONSENTQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.StatistichePersistentehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SEARCH_SAMESITEQuesto cookie viene utilizzato per il corretto invio di dati a Google.Statistiche5 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    DVQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche10 minutihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-ENIDQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    IDEQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __gadsUtilizzato da Google per funzioni di remarketingMarketing13 mesi

    : Altro