• Sito dello studio legale Bertaggia
venerdì, Febbraio 3, 2023
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home News giuridico finanziarie

Leasing decreto ingiuntivo: revocato

La Corte di Appello di Roma ha dichiarato la nullità integrale della fideiussione a garanzia del debito

di Redazione online
Luglio 18, 2021
in News giuridico finanziarie, Recupero Crediti
0
leasing decreto ingiuntivo
0
SHARES
1.1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

LEASING DECRETO INGIUNTIVO: REVOCATO

Contenuti dell'articolo

  • LEASING DECRETO INGIUNTIVO: REVOCATO
      • INFO LINE LEASING DECRETO INGIUNTIVO: +390532240071
        • La Corte di Cassazione con le Ordinanze n. 298/2017 e n. 13846/2019 ha avviato un nuovo orientamento giurisprudenziale, riconoscendo che le fideiussioni compilate su un modulo uniforme allo schema contrattuale predisposto dall’ABI, violano il divieto di intese anticoncorrenziali previsto dalla L: 287/1990 (c.d. Legge Antitrust) e quindi devono essere ritenute nulle (la relativa eccezione può essere proposta anche in corso di causa).
        • In base a questi fatti la Corte di Appello di Roma ha dichiarato la NULLITÀ TOTALE DELLE FIDEIUSSIONI, abrogando il decreto ingiuntivo emesso nei confronti dei fideiussori, liberandoli quindi da ogni obbligo di pagamento nei confronti della banca.

INFO LINE LEASING DECRETO INGIUNTIVO: +390532240071

Leasing decreto ingiuntivo: revocato. I titolari di una società, che avevano ricevuto un decreto ingiuntivo per mancato pagamento dei canoni del leasing, che avevano fatto delle fideiussioni personali a garanzia del debito, che erano stati quindi aggrediti personalmente, sono ricorsi in appello presso la Corte di Appello di Roma. Quest’ultima ha revocato il decreto ingiuntivo, accogliendo l’appello, ed ha sancito la nullità totale delle fideiussioni per violazione dell’art. 2 Legge n. 287/1990.

Questa importante sentenza si inserisce nell’ambito di un’altra che aveva precedentemente dichiarato inammissibili le fidejussioni espletate a favore di una banca, prive di detrminati requisti.

Articolo a cura dello Studio Legale Bertaggia di Ferrara

La proposta in appello è stata fatta in base alla violazione dell’ art. 2 della L. 287/1990, che prevede il divieto di intese anticoncorrenziali. I fideiussori ricorsi all’appello avevano chiesto di dichiarare la nullità della fideiussione rilasciata a garanzia dell’obbligazione di pagamento del canone del contratto di leasing.

La Corte di Appello di Roma ha dichiarato la nullità integrale della fideiussione compilata secondo lo schema ABI giudicato illegittimo, accogliendo quindi tale richiesta.

La Corte di Cassazione con le Ordinanze n. 298/2017 e n. 13846/2019 ha avviato un nuovo orientamento giurisprudenziale, riconoscendo che le fideiussioni compilate su un modulo uniforme allo schema contrattuale predisposto dall’ABI, violano il divieto di intese anticoncorrenziali previsto dalla L: 287/1990 (c.d. Legge Antitrust) e quindi devono essere ritenute nulle (la relativa eccezione può essere proposta anche in corso di causa).

In questo caso specifico, il Collegio della Corte di Appello di Roma ha assodato che il contratto di fideiussione, sottoscritto dagli appellanti, comprendeva le clausole indicate ai nn. 2, 6 ed 8 del citato schema contrattuale dell’ABI; si è quindi giunti alla conclusione che essendo le fideiussioni stesse conformi  ed in contrasto con l’art. 2 lettera a) della legge n. 287/1990, non potevano che ritenersi nulle.

La Suprema Corte con la pronuncia del 22.05.2019 n. 13846, ha attestato che:

in base al “l’art. 2 che obbliga il fideiussore a rimborsare alla banca le somme che dalla banca stessa fossero state incassate in pagamento di obbligazioni garantite e che dovessero essere restituite a seguito di annullamento, inefficacia o revoca dei pagamenti stessi, o per qualsiasi altro motivo, assume il carattere di ILLECITÀ GRAVOSA per il fideiussore che, senza avere alcuno strumento di controllo, è costretto a tenere indenne la banca da vicende successive all’avvenuto adempimento”;

in base all’art.6, che prevede che “i diritti derivanti alla banca dalla fideiussione restano integri fino a totale estinzione di ogni suo credito verso il debitore, senza che essa sia ritenuta ad escutere il debitore o il fideiussore medesimi o qualsiasi altro coobbligato o garante entro i tempi previsti, a seconda dei casi, dall’art. 1957 cod. civ., che si intende derogato” sia un termine sproporzionatamente lungo per far valere la garanzia fideiussoria;

in base all’art. 8 del contratto di fideiussione che sancisce che “qualora le obbligazioni garantite siano dichiarate invalide, la fideiussione garantisce comunque l’obbligo del debitore di restituire le somme allo stesso erogate”, permettendo alla banca di poter in ogni caso contare sulla permanenza del credito, indipendentemente dalla validità od efficacia del rapporto.

L’aspetto di grande innovazione, che pone in rilievo la Corte di Appello di Roma, sta nell’aver sancito la NULLITÀ INTEGRALE della fideiussione che è conforme alle suddette clausole nn. 2, 6 ed 8 dello schema ABI, dal momento che la Corte di Cassazione non ha reso esplicito, né con la sentenza n. 29810/2017 né con la sentenza n. 13846/2019, se le clausole sotto esame determino la nullità dell’intero contratto o delle singole clausole riportate nel contratto di fideiussione.

La Corte di Appello di Roma ha convalidato nitidamente che:

“deve ritenersi esclusa l’applicabilità della nullità parziale ex art. 13846/2019 c.c. in quanto la gravità delle violazioni in esame – che incidono pesantemente sulla posizione del garante, aggravandola in modo significativo […] ben giustifica che sia sanzionato l’intero agire dei responsabili di quelle violazioni” dal momento che “nell’ottica di assicurare alla nullità la sua funzione sanzionatoria […] è necessario in questo caso applicare al contratto di fideiussione la più grave forma di patologia”.

In base a questi fatti la Corte di Appello di Roma ha dichiarato la NULLITÀ TOTALE DELLE FIDEIUSSIONI, abrogando il decreto ingiuntivo emesso nei confronti dei fideiussori, liberandoli quindi da ogni obbligo di pagamento nei confronti della banca.

Diventa molto importante, quindi, nel caso si abbia ricevuto un decreto ingiuntivo, un precetto od un pignoramento, in cui ci siano delle fideiussioni a garanzia, verificare la regolarità delle stesse.

Se sono state compilate secondo il modello ABI potrebbero risultare nulle con conseguente revoca dell’azione esecutiva.

Gli avvocati esperti in diritto bancario dello Studio Legale Internazionale Bertaggia possono aiutarti a trovare una soluzione con la tua banca.

Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici

+390532240071

Hai bisogno di consulenza in materia di contratti bancari? Sei un fidejussore ed hai bisogno di tutelarti? Parla con i nostri esperti. Clicca e fai la tua domanda.

avvocati sole 24ore

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo trasparenza bancaria beneficiary owners, in www.avvocatobertaggia.com/blog

 

 

 

 

Post Views: 1.027
Tags: avvocato bertaggiadiritto bancariofideiussioni personali
Redazione online

Redazione online

Prossimo Post
Austria procedimento penale

Austria procedimento penale: la giurisdizione

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Contattaci al
+390532240071
oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Categorie

    • Archiviati
    • Civile
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Uncategorized
    Privacy e cookie-policy

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Dettagli sui cookie

    Questo sito web utilizza i cookie

    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

    Mostra dettagli Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy
    Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

    Consenso fornito in data: id:

    Dettagli cookie presenti su questo sito web

    Nome CookieDescrizioneTipo CookieDurataMaggiori Dettagli
    wordpress_test_cookieUtilizzato dal sito web per per verificare se i cookie sono abilitati sul browserTecnici6 mesi
    _fbpUtilizzato da Facebook: Genera dati di marketing sulle pagine visitate dall'utenteTecniciSessionehttps://it-it.facebook.com/policies/cookies/
    livesite_66j54inchoqnkqsu_notificationUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    mp_78aa39b3aa49594f172cfccda537ef1a_mixpanelUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    dwb_cookie_consentCookie che consente di memorizzare per 6 mesi la scelta dei cookie dell'utenteTecnici6 mesi
    PHPSESSIDConserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sitoTecnici6 mesi
    ____vcita_sessionusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    _cfuvidusato per fornire la funzionalitá di contattoTecnici6 mesi
    __cf_bmusato per fornire la funzionalitá di contatto Tecnici6 mesi
    weather_locationUtilizzato per mostrare le condizioni meteo nella zona utentePreferenze6 mesi
    _gaUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    _gidUtilizzato da Google Analytics: Generara dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche1 Giornohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDGoogle utilizza i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PSIDCCQuesti cookie vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più pertinenti per te e per i tuoi interessi.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SIDCCCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche1 annohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    APISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    HSIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-1PAPISIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SAPISIDCookie utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori ogni volta che vengono visitate pagine web contenenti servizi di Google.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-3PSIDCrea un profilo degli interessi dell'utente che naviga per mostrargli annunci rilevanti e personalizzati in caso di retargheting.Statistiche2 annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    Tk_aiper memorizzare un ID utente univoco.StatisticheSessioneCookie del plugin WooCommerce di WordPress
    AECassicurano che le richieste all'interno di una sessione di navigazione siano effettuate dall'utente e non da altri siti.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    1P_JARQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    NIDQuesti cookie vengono usati per memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, come la lingua preferita, il numero di risultati che preferisci vengano mostrati in una pagina dei risultati di ricerca (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza relativa all'attivazione del filtro SafeSearch di Google.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    OTZGoogle utilizza cookie come OTZ per aiutare a personalizzare la pubblicità sulle proprietà di Google, come il motore di ricerca di Google.Statistiche1 mesehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    CONSENTQuesti cookie sono destinati alla memorizzazione delle impostazioni dell'utente nel motore di ricerca, alla pubblicità e all'analisi dell'utilizzo del motore di ricerca registrato da Google per i suoi scopi.StatistichePersistentehttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    SEARCH_SAMESITEQuesto cookie viene utilizzato per il corretto invio di dati a Google.Statistiche5 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    DVQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche10 minutihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __Secure-ENIDQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    IDEQuesti cookie sono associati a Google Universal Analytics – un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti univoco assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore client.Statistiche6 mesihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __gadsUtilizzato da Google per funzioni di remarketingMarketing13 mesi

    : Altro