• News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
venerdì, Agosto 29, 2025
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Recupero Crediti

Pignoramento conto corrente: no al limite del quinto

Nel pignorare il conto corrente si può non tener conto del limite, relativo al quinto della somma pignorata.

di Studio Legale Internazionale Bertaggia
Giugno 1, 2022
in Recupero Crediti
0
pignoramento conto corrente
468
SHARES
3.6k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

PIGNORAMENTO CONTO CORRENTE NO AL LIMITE DEL QUINTO

Contenuti dell'articolo

Toggle
  • PIGNORAMENTO CONTO CORRENTE NO AL LIMITE DEL QUINTO
      • Per chiarimenti ed informazioni in materia di pignoramento del conto corrente bancario: +390532240071 oppure scrivici clicca qui
        • Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 9 ottobre 2012, n. 17178
      • Related articles
      • Rimborso Truffa Trading Online
      • Decadenza Fideiussione Recupero Crediti

Gentili lettori vi segnaliamo un’importante sentenza della Cassazione che determina il principio secondo il quale non vi è nessun limite nell’ambito del pignoramento di un conto corrente di un debitore.

Per chiarimenti ed informazioni in materia di pignoramento del conto corrente bancario: +390532240071 oppure scrivici clicca qui

avvocati sole 24ore

Articolo a cura dello Studio Legale Bertaggia di Ferrara.

Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 9 ottobre 2012, n. 17178

La Massima: “Dopo la risoluzione del rapporto di lavoro è legittimo il pignoramento effettuato dal datore a garanzia del proprio credito risarcitorio sul conto corrente bancario dell’ex dipendente non dovendosi ritenere operante il limite del quinto dello stipendio, laddove, dopo l’accredito delle somme, si determina confusione con il patrimonio del debitore, essendo il denaro bene fungibile per eccellenza.”

Va, infatti, ritenuto che qualora le somme dovute per crediti di lavoro siano già affluite sul conto corrente o sul deposito bancario del debitore esecutato non si applicano le limitazioni al pignoramento previste dall’art. 545 cod. proc. civ.. E, d’altra parte, detta ultima norma quando prevede la possibilità di procedere al pignoramento dei crediti soltanto nel limite del “quinto” del loro ammontare si riferisce ai crediti di lavoro. Orbene, per individuare la natura di un credito (ivi compreso quello avente ad oggetto somme di denaro) occorre accertare il titolo per il quale certe somme sono dovute ed i soggetti coinvolti nel rapporto obbligatorio. Ond’è che, laddove il creditore procedente notifichi un pignoramento presso il datore di lavoro del suo debitore, non v’è dubbio che le “somme” da questi dovute a titolo di retribuzione rappresentino un credito di lavoro. Viceversa, quando il creditore pignorante sottoponga a pignoramento (id est a sequestro) somme esistenti presso un istituto bancario ove il debitore intrattiene un rapporto di conto corrente e sul quale affluiscono anche le mensilità di stipendio, il credito del debitore che viene pignorato è il credito alla restituzione delle somme depositate che trova titolo nel rapporto di conto corrente. Sono, quindi, del tutto irrilevanti le ragioni per le quali quelle “somme” sono state versate su quel conto: il denaro è bene fungibile per eccellenza. Ciò, del resto, trova conferma nei precedenti di questa Corte, secondo cui, una volta soddisfatta, spontaneamente o per via coattiva, l’obbligazione derivante per legge a carico della p.a. in conseguenza dell’opera di lavoro prestata dal dipendente, nessuna preclusione o limitazione sussiste, in ordine alla sequestrabilità e pignorabilità di tali somme, ormai definitivamente acquisite dal dipendente e confluite nel suo patrimonio, sia che esse si trovino nel suo diretto possesso, sia che esse risultino depositate a suo nome presso banche ed assoggettate, quindi, alla disciplina dell’art. 1834 cod. civ. (cfr. Cass. n. 3518 del 12 giugno 1985).

Qualora venga sottoposto a pignoramento il conto bancario del debitore, non trova applicazione la limitazione di un quinto, anche se sul predetto conto venga accreditato lo stipendio ed anche se il creditore procedente sia lo stesso datore di lavoro (nel caso di specie l’istituto di credito). Infatti, nel momento stesso in cui la retribuzione viene accreditata, la stessa entra completamente e definitivamente nel patrimonio dell’esecutato e diviene irrilevante la causale da cui trae origine, considerato che il denaro è bene fungibile per eccellenza. Si potrà quindi procedere senza problemi a pignorare il conto corrente del debitore, se in possesso del titolo, e là ove si scopra con certezza dove siano i conti correnti del debitore stesso.

Si tratta poi sempre di utilizzare istituti investigativi seri e qualificati in grado di scoprire con rapidità e certezza i conti correnti dei debitori. 

Se desideri pignorare un conto corrente a Ferrara, se hai dei crediti da recuperare ovunque in Italia puoi rivolgerti al nostro Studio, ti indicheremo come procedere. Chiama lo +390532240071

Per approfondire questo argomento naviga nel nostro canale YouTube

Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici

Devi recuperare dei crediti? Puoi rivolgerti a noi. Clicca per esporci il tuo problema di recupero crediti.

 

Related articles

rimborso truffa trading

Rimborso Truffa Trading Online

Luglio 3, 2025
Decadenza Fideiussione Recupero Crediti

Decadenza Fideiussione Recupero Crediti

Febbraio 9, 2025

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo- Pignoramento conto corrente: no al limite del quinto- in www.avvocatobertaggia.com/blog

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 01 Giugno 2022

Post Views: 2.054
Tags: avvocato bertaggiaavvocato recupero creditiCassazione Civile Sezione Lavoro 9 ottobre 2012 n. 17178conto correntepignoramento conto correntepignoramento Ferrarapignorare conto correnterecupero crediti
Share187Tweet117
Studio Legale Internazionale Bertaggia

Studio Legale Internazionale Bertaggia

Benvenuti nel blog del Studio Legale Internazionale Bertaggia. Con oltre 30 anni di esperienza nel campo del diritto, siamo un team di avvocati altamente qualificati e dedicati a fornire assistenza legale di eccellenza a livello globale. Il nostro studio legale è specializzato in una vasta gamma di settori, tra cui il diritto commerciale, il diritto civile, il diritto penale, il diritto internazionale e il recupero crediti. Siamo particolarmente rinomati per la nostra competenza nel trattare casi complessi di frodi finanziarie e trading online. Missione La nostra missione è difendere i diritti dei nostri clienti e garantire che ricevano la giustizia che meritano. Ogni caso è trattato con la massima attenzione e professionalità, assicurando che tutte le operazioni siano conformi alle leggi nazionali e internazionali. Articoli e Approfondimenti In questo blog, condivideremo articoli approfonditi, analisi legali e aggiornamenti su casi di rilievo, offrendo una visione chiara e comprensibile delle normative legali e delle recenti sentenze. Il nostro obiettivo è fornire ai lettori informazioni utili e aggiornate per navigare nel complesso mondo del diritto. Perché Sceglierci Esperienza e Competenza: Con decenni di esperienza, i nostri avvocati sono esperti riconosciuti nei loro rispettivi campi. Servizio Personalizzato: Ogni cliente è unico e riceve un servizio su misura che risponde alle sue specifiche esigenze. Eccellenza Internazionale: La nostra rete globale ci consente di assistere i clienti ovunque si trovino, mantenendo standard elevati di professionalità e integrità. Contattaci Se hai bisogno di assistenza legale o desideri saperne di più su un argomento trattato nel nostro blog, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti e guidarti attraverso ogni passo del tuo percorso legale. 📞 Infoline: +393483610420 🌐 Sito Web: www.studiolegalinternazionalebertaggia.com Rimani aggiornato sulle ultime novità legali e scopri come possiamo aiutarti a proteggere i tuoi diritti. Buona lettura!

Related Posts

rimborso truffa trading

Rimborso Truffa Trading Online

di Avv. Daniele Bertaggia
Luglio 3, 2025
0

  RIMBORSO TRUFFA TRADING ONLINE RIMBORSO TRUFFA TRADING ONLINE INFO: +393483610420 Crypto-truffe e tutela del consumatore: la sentenza Tribunale Gorizia...

Decadenza Fideiussione Recupero Crediti

Decadenza Fideiussione Recupero Crediti

di Avv. Daniele Bertaggia
Febbraio 9, 2025
0

DECADENZA FIDEIUSSIONE RECUPERO CREDITI DECADENZA FIDEIUSSIONE RECUPERO CREDITI INFOLINE:+393483610420 FIDEIUSSIONE: IL CREDITORE DEVE AGIRE ENTRO 6 MESI DALLA SCADENZA DELL’OBBLIGAZIONE...

Immagine astratta e ultramoderna che rappresenta il concetto di 'Decadenza fideiussione 6 mesi'. Un simbolo di catena spezzata con un anello luminoso al centro evoca l'idea di scadenza e cessazione della garanzia fideiussoria. Lo sfondo sfumato da blu scuro a grigio chiaro rappresenta il passaggio del tempo, con un orologio digitale che sottolinea il termine semestrale. Design minimalista, elegante e futuristico

Decadenza Fideiussione 6 Mesi

di Avv. Daniele Bertaggia
Dicembre 17, 2024
0

DECADENZA FIDEIUSSIONE 6 MESI DECADENZA FIDEIUSSIONE 6 MESI INFOLINE:+393483610420 Decadenza fideiussione 6 mesi: il creditore deve agire entro 6 mesi...

TRUFFA TRADING SENTENZA VITTORIOSA

Truffa Trading Sentenza Vittoriosa

di Studio Legale Internazionale Bertaggia
Gennaio 13, 2025
0

TRUFFA TRADING SENTENZA VITTORIOSA TRUFFA TRADING SENTENZA VITTORIOSA INFOLINE: +393483610420 Truffa trading Sentenza Vittoriosa: Sintesi della Sentenza Vittoriosa Il Tribunale...

TRUFFE ONLINE RESTITUZIONE SOLDI

Truffe Online Restituzione soldi

di Avv. Daniele Bertaggia
Agosto 20, 2024
0

Truffe Online Restituzione soldi TRUFFE ONLINE RESTITUZIONE SOLDI INFO:+393483610420 Truffe online restituzione soldi. Il Tribunale Ordinario di Ferrara ha recentemente...

Carica Altri

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Per maggiori informazioni contattaci al
+39 0532 240 071

oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Cookie Policy - Privacy Policy

    Categorie

    • Archiviati
    • Business
    • Cittadinanza e passaporti esteri
    • Civile
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Truffe informatiche
    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Cittadinanza e passaporti esteri

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Cittadinanza e passaporti esteri

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia