• Sito dello studio legale Bertaggia
martedì, Maggio 17, 2022
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Fallimentare
  • Foreign Citizenship and Passport
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Archiviati

San Marino Voluntary Disclosure, ultima chiamata

di Avv. Daniele Bertaggia
Marzo 5, 2022
in Archiviati
0
SOCIETà ESTERE RESIDENZA FISCALE IN ITALIA
0
SHARES
91
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

SAN MARINO VOLUNTARY DISCLOSURE ULTIMA CHIAMATA

La Voluntary Disclosure è stata prorogata

E’ stato approvato ieri in Consiglio dei ministri, riunitosi il 29 Settembre 2015, il decreto legge che allunga i tempi sul rientro dei capitali spostando la scadenza finale a fine anno. Il decreto in questione è il n° 153 del 30 Settembre 2015 ed è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale alla serie generale con il numero 227. Arriva il 30 Settembre 2015, a 24 ore di distanza dalla scadenza originaria per l’adesione al programma di rientro dei capitali detenuti all’Estero, prevista dalla Legge 15 dicembre 2014, n. 186, la comunicazione ufficiale dei nuovi termini entro cui presentare la domanda di collaborazione ovverosia:

  • entro il 30 novembre dovrà essere presentata la domanda di collaborazione per il rientro dei capitali in via telematica (prima dichiarazione);

  • entro il 30 dicembre dovranno pervenire le istanze integrative e la cosiddetta relazione accompagnatoria corredata di tutte le informazioni necessarie per ricostruire innanzitutto il patrimonio formatosi nel corso degli anni e detenuto nei periodi d’imposta ancora accertabili da parte del fisco in violazione della normativa sul monitoraggio fiscale. Infatti, lo stesso Consiglio dei Ministri precisa che “L’integrazione dell’istanza e la documentazione possono essere presentate entro il 30 dicembre 2015.”

  • Presupposto per accedere alla procedura di Voluntary Disclosure è essere un soggetto destinatario degli obblighi di monitoraggio fiscale, ovverosia uno dei soggetti precisamente individuati dall’art. 4 del decreto legge 167 del 1990.

  • Nello stesso decreto, si evidenzia che “ al fine di assicurare la trattazione unitaria delle istanze e la data certa per la conclusione dell’intero procedimento i termini di decadenza per l’accertamento di cui all’art. 43 del Decreto del Presidente della Repubblica 29 Settembre 1973, n° 600 e all’art 57 del Decreto Iva, nonché i termini di decadenza della notifica dell’atto di contestazione ai sensi dell’art. 20 del decreto legislativo 18 Dicembre 1997, n°472 che scadono a decorrere dal 31 Dicembre 2015, limitatamente agli imponibili, alle imposte, alle ritenute, ai contributi, alle sanzioni e agli interessi relativi alla procedura di collaborazione volontaria e per tutte le annualità e le violazioni oggetto della procedura stessa, sono fissati, anche in deroga a quelli ordinari, al 31 Dicembre 2016”.

Rimangono invariate le scadenze fiscali per la presentazione del Modello Unico 2015, all’interno del quale nel quadro RW, si dovrà già dare contezza al fisco italiano della localizzazione del patrimonio detenuto all’estero e del suo ammontare al termine del periodo d’imposta 2014.

La Voluntary disclosure quindi, per tutti coloro che detengono capitali all’estero non dichiarati, a San Marino, ma anche in Svizzera, a Montecarlo ed in altri paesi che hanno firmato trattati di collaborazione con l’Italia, resta l’ultima opzione per evitare problematiche fiscali e penali di rilievo. Infatti dalle notizie che leggiamo vengono segnali sempre più preoccupanti per tutti coloro che non decideranno di effettuare la Voluntary Disclosure, soprattutto nei riguardi dei capitali detenuti illecitamente nella Repubblica di San Marino: infatti la Guardia di Finanza Italiana, ha avviato un’indagine su più di 58.000 persone che, tra il 2009 e il 2014, hanno effettuato delle transazioni finanziarie tra Italia e San Marino per oltre € 33bn ($ 36.2bn). Infatti, la GdF, nell’ambito di un comunicato stampa, ha dichiarato che l’indagine, denominata”Torre d’Avorio” è scaturita, con la relativa identificazione di coloro che hanno esportato illegalmente somme di danaro, ad esito delle ricerche intraprese negli ultimi anni nell’esportazione illegale di capitali, in riciclaggio di denaro ed evasione fiscale tra San Marino e l’Italia. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Forlì, in collaborazione con la Guardia di Finanza, è riuscita a identificare oltre 58 mila persone, fra italiani e stranieri, che tra il 2006 ed il 2014 hanno versato la quasi di 22 miliardi di euro su conti bancari di istituti della Repubblica di San Marino. L’azione della Guardia di Finanza ha avuto impulso a seguito alla indagine giudiziaria “Varano” iniziata nel 2008 a Forlì. La Guardia di Finanza ha quindi avviato uno specifico piano operativo per analizzare oltre 58.000 soggetti che negli anni compresi dal 2009 al 2014 hanno effettuato movimentazioni finanziarie tra l’Italia e la Repubblica di San Marino. Dette persone sono stati individuate a seguito dello sviluppo di un’articolata indagine di polizia giudiziaria avviata negli anni scorsi dal Nucleo di Polizia tributaria di Forlì e coordinata dalla Procura della Repubblica di Forlì, in materia di riciclaggio, evasione fiscale e altri reati. I primi risultati evidenziano un’enorme flusso di soldi in movimento fra Italia e San Marino: difatti le prime (sommarie) verifiche condotte nei confronti di oltre 1.050 posizioni, sulla base delle risultanze preliminari delle indagini, hanno consentito di evidenziare redditi nascosti al fisco per oltre 850 milioni di euro ed un’evasione I.V.A. per oltre 153 milioni di euro. L’approfondimento della documentazione è stato condotto dai Reparti Speciali della Guardia di Finanza, in stretta collaborazione con gli investigatori del Nucleo di Polizia tributaria di Forlì e della Autorità Giudiziaria forlivese, per i profili strettamente legati alle ipotesi di riciclaggio di proventi illeciti. Tale copiosissima indagine riguarderà in totale 58.841 soggetti, di cui 26.953 italiani e 31.888 sammarinesi o residenti all’estero, che hanno effettuato movimentazioni finanziarie appunto per 33 miliardi di euro in totale. La GdF ha confermato che l’accordo contro la doppia imposizione vigente fra Italia e San Marino, entrato in vigore nel mese di ottobre del 2013, ha contribuito in modo significativo, per non dire fondamentale, alle sue indagini. L’accordo contiene il quadro concordato a livello internazionale per lo scambio di informazioni fiscali tra Italia e San Marino.

Per tutti coloro che hanno mosso cifre fra Italia e San Marino in maniera illecita è giunto il momento di dichiarare il tutto effettuando urgentemente la Voluntary Disclosure per la quale il nostro Studio è attrezzato e preparato. Aspettare ancora un solo giorno prima di effettuare la dichiarazione di emersione dei capitali illecitamente detenuti all’estero potrebbe essere troppo tardi: la sua mancanza rischia di trasformarsi in un disastro sia penale che finanziario per tutti coloro che hanno detenuto o detengono soldi nella Repubblica di San Marino senza averli dichiarati.

Se hai movimentato Soldi fra l’Italia e la Repubblica di San Marino ed hai bisogno di effettuare la Voluntary Disclosure, chiama immediatamente lo 0532240071, oppure scrivici clicca qui, sarai immediatamente ricontattato.

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo – San Marino Voluntary Disclosure, ultima chiamata-, in www.avvocatobertaggia.com/blog

Post Views: 254
Tags: capitali esteroemersione capitalievasione fiscaleGuardia di Finanzamonitoraggio fiscaleproroga voluntary disclosurericiclaggiorientro capitaliSan Marino voluntary disclosuresoldi San Marinovoluntary disclosure San Marino
Avv. Daniele Bertaggia

Avv. Daniele Bertaggia

Avvocato dal 1993, Cassazionista dal 2009. Collaboro con imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale e nella creazione di società estere. Mi occupo anche di penale internazionale ed italiano. Coadiuvo uno Studio con numerosi collaboratori professionisti, sia avvocati che commercialisti. Se hai una questione giuridica da risolvere, contattami, troverò le risposte legali adeguate.

Prossimo Post
Voluntary disclosure ultimo appello

VOLUNTARY DISCLOSURE NUOVA POSSIBILITA'

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Articoli più popolari

  • Conto estero perchè aprirlo
  • Polizza vita impignorabile? No, sequestrabile!
  • Società estera per lavorare in Italia
  • Trading online truffe e abusivismo finanziario
  • Società di persone pignoramento quote
  • Malta: il sistema fiscale maltese.
  • Stabile organizzazione requisiti
  • Spaccio droga, intercettazioni non sufficienti

Contattaci al
+390532240071
oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Categorie

    • Archiviati
    • Civile
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport
    • News giuridico-finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Uncategorized
    Privacy e cookie-policy

    Chi Siamo

    Lo Studio Legale Internazionale Bertaggia, nasce come struttura nel 1993, in Italia, a Ferrara.
    Da sempre lavoriamo in Italia ed all’estero, al fine di offrire ai clienti la miglior tutela giuridica in ogni ambito.

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Fallimentare
    • Foreign Citizenship and Passport

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Dettagli sui cookie

    Questo sito web utilizza i cookie

    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

    Mostra dettagli Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy
    Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

    Consenso fornito in data: id:

    Dettagli cookie presenti su questo sito web

    Nome CookieDescrizioneTipo CookieDurataMaggiori Dettagli
    wordpress_test_cookieUtilizzato dal sito web per per verificare se i cookie sono abilitati sul browserTecnici6 mesi
    _fbpUtilizzato da Facebook: Genera dati di marketing sulle pagine visitate dall'utenteTecniciSessionehttps://it-it.facebook.com/policies/cookies/
    livesite_66j54inchoqnkqsu_notificationUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    mp_78aa39b3aa49594f172cfccda537ef1a_mixpanelUtilizzato per le notifiche della live chatTecnici12 mesi
    dwb_cookie_consentCookie che consente di memorizzare per 6 mesi la scelta dei cookie dell'utenteTecnici6 mesi
    PHPSESSIDConserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sitoTecnici6 mesi
    weather_locationUtilizzato per mostrare le condizioni meteo nella zona utentePreferenze6 mesi
    _gaUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    _gidUtilizzato da Google Analytics: Generara dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche1 Giornohttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
    __gadsUtilizzato da Google per funzioni di remarketingMarketing13 mesi

    : Altro

    Hai bisogno di aiuto? Scrivici su Whatsapp
    Chatta con un nostro esperto
    Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci
    Reception
    Studio Bertaggia servizi per l'estero