• News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
sabato, Agosto 30, 2025
Studio avvocato Bertaggia Blog

News giuridiche, fiscali, finanziarie, con riguardo al panorama internazionale.

  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
No Result
View All Result
  • News
  • Societario Internazionale
  • Penale
  • Civile
  • Recupero Crediti
  • Cittadinanza e passaporti esteri
No Result
View All Result
Studio avvocato Bertaggia Blog
No Result
View All Result
Home Recupero Crediti

Procedimento civile europeo

Il procedimento civile europeo per le controversie di modesta entità.

di Studio Legale Internazionale Bertaggia
Giugno 7, 2022
in Recupero Crediti
0
procedimento civile europeo
219
SHARES
1.7k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

PROCEDIMENTO CIVILE EUROPEO PER LE CONTROVERSIE DI MODESTA ENTITÀ

Contenuti dell'articolo

Toggle
  • PROCEDIMENTO CIVILE EUROPEO PER LE CONTROVERSIE DI MODESTA ENTITÀ
      • INFO PROCEDIMENTO CIVILE EUROPEO +390532240071
        • PROCEDIMENTO CIVILE EUROPEO: COSA E’, COME FUNZIONA
        • PROCEDIMENTO CIVILE EUROPEO: LA PROCEDURA
      • Related articles
      • Rimborso Truffa Trading Online
      • Decadenza Fideiussione Recupero Crediti

INFO PROCEDIMENTO CIVILE EUROPEO +390532240071

Procedimento civile europeo, una opportunità molto poco utilizzata, soprattutto per le controversie di recupero crediti esteri.

Articolo a cura dello Studio Legale Internazionale Bertaggia di Ferrara

PROCEDIMENTO CIVILE EUROPEO: COSA E’, COME FUNZIONA

Cerchiamo di capire cosa è e come funziona: il Regolamento CE n. 861/2007, approvato l’11 luglio 2007 dal Consiglio e dal Parlamento Europeo, ha istituito un procedimento europeo per le controversie transfrontaliere di modesta entità. Tale nuova procedura venne istituita al fine di velocizzare, semplificare e contenere i costi delle vertenze transfrontaliere di valore non superiore ai 2.000 euro e costituisce un’alternativa ai procedimenti previsti nei vari Stati membri. Ulteriore scopo del Regolamento, enunciato all’art. 1, è quello di “eliminare i procedimenti intermedi necessari per il riconoscimento e l’esecuzione in uno Stato membro di sentenze rese in un altro Stato membro nell’ambito del procedimento europeo per le controversie di modesta entità”. Il nuovo procedimento civile europeo si applica alle controversie, civili e commerciali, il cui valore, al netto di spese, interessi e diritti, ammonta ad una somma non superiore ai 2.000 euro. All’art. 2 vengono enumerate alcune categorie di vertenze escluse dall’applicazione della procedura semplificata, quali ad esempio le controversie fiscali , amministrative e quelle concernenti lo stato o la capacità giuridica delle persone. Come specificato, le controversie devono essere transfrontaliere: ciò comporta che una delle parti debba avere il domicilio o la residenza abituale in uno Stato membro diverso da quello dell’organo giurisdizionale adìto. I vantaggi che questa procedura apporta sono numerosi, a partire dal fatto che le parti non devono essere obbligatoriamente assistite da un legale. Inoltre le udienze vengono tenute, se possibile, tramite videoconferenza o altri mezzi tecnologici e le modalità di notificazione comprendono la via postale o la telematica.

PROCEDIMENTO CIVILE EUROPEO: LA PROCEDURA

2. La nuova procedura.
Il procedimento civile europeo si svolge in forma scritta e l’attore lo introduce compilando il modulo standard A, corredato dalla descrizione delle prove e da eventuali documenti a sostegno della sua pretesa, e trasmettendolo all’autorità giurisdizionale competente.
Gli organi giurisdizionali competenti con riferimento al procedimento civile europeo per le controversie di modesta entità sono il giudice di pace oppure, nei casi di competenza esclusiva per materia previsti dalla legislazione italiana, il tribunale ordinario civile o la corte di appello in funzione di giudice in unico grado.
Dopo aver ricevuto il modulo A il giudice compila la prima parte del modulo di replica standard C, e quest’ultimo, unitamente alla copia del modulo A con la documentazione, viene trasmesso al convenuto entro 14 giorni dalla ricezione del modulo di domanda A. A questo punto il convenuto ha a disposizione 30 giorni per replicare, compilando la seconda parte del modulo di replica C, che andrà poi ritrasmesso al giudice, il quale provvederà ad inoltrarlo all’attore. Le domande riconvenzionali vanno presentate utilizzando il modulo standard A.
Entro 30 giorni dalla ricezione delle repliche il giudice emette la sentenza, se ritiene di disporre di tutti gli elementi necessari. In caso contrario può ordinare la comparizione delle parti ad un’udienza oppure assumere le prove, ricorrendo al metodo più semplice e meno oneroso. Entro 30 giorni dall’eventuale udienza il giudice adotta la sentenza.

3. Esecutorietà, riesame e impugnazione della sentenza.
La sentenza emessa ad esito di detta procedura è esecutiva indipendentemente dalla possibilità di impugnazione e viene eseguita alle stesse condizioni di una sentenza emessa nello Stato membro di esecuzione. Al fine dell’esecuzione non è necessaria una dichiarazione di esecutività.
Il convenuto può chiedere il riesame della sentenza davanti al giudice competente dello Stato membro in cui è stata emessa la sentenza quando:
– il modulo di domanda o la citazione a comparire sono stati notificati con un metodo che non consente di dimostrare che gli atti sono stati ricevuti da lui personalmente;
– le notificazioni o comunicazioni non sono state effettuate in tempo utile per presentare la propria replica;
– il convenuto non ha potuto replicare alle pretese dell’attore per cause di forza maggiore o circostanze a lui non imputabili.
Se il giudice decide che il riesame è fondato la sentenza adottata nella procedura semplificata viene dichiarata nulla, in caso contrario la stessa resta esecutiva.
Per ciò che concerne l’impugnazione, ai sensi dell’art. 17 del Regolamento “gli Stati membri informano la Commissione se il loro diritto processuale prevede la possibilità di impugnazione contro una sentenza resa nell’ambito del procedimento europeo per le controversie di modesta entità specificando i termini in cui presentare l’impugnazione”.

Il nostro Studio ha un’apposita sezione dedicata al recupero crediti esteri: chiedici un consulto.

Se vuoi informazioni in materia di procedimento civile europeo chiama il +390532240071

Per approfondire questo argomento naviga nel nostro canale YouTube

Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici

Devi recuperare un credito all’estero? Hai una controversia civile estera? Puoi rivolgerti ai nostri avvocati esperti in recupero di crediti esteri. Clicca

Related articles

rimborso truffa trading

Rimborso Truffa Trading Online

Luglio 3, 2025
Decadenza Fideiussione Recupero Crediti

Decadenza Fideiussione Recupero Crediti

Febbraio 9, 2025

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo-Procedimento civile europeo-, in www.avvocatobertaggia.com/blog

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 07 Giugno 2022

Post Views: 308
Tags: avvocato bertaggiadiritto europeoprocedimento civile europeoprocedimento europeoprocedura europearecupero crediti esteri
Share88Tweet55
Studio Legale Internazionale Bertaggia

Studio Legale Internazionale Bertaggia

Benvenuti nel blog del Studio Legale Internazionale Bertaggia. Con oltre 30 anni di esperienza nel campo del diritto, siamo un team di avvocati altamente qualificati e dedicati a fornire assistenza legale di eccellenza a livello globale. Il nostro studio legale è specializzato in una vasta gamma di settori, tra cui il diritto commerciale, il diritto civile, il diritto penale, il diritto internazionale e il recupero crediti. Siamo particolarmente rinomati per la nostra competenza nel trattare casi complessi di frodi finanziarie e trading online. Missione La nostra missione è difendere i diritti dei nostri clienti e garantire che ricevano la giustizia che meritano. Ogni caso è trattato con la massima attenzione e professionalità, assicurando che tutte le operazioni siano conformi alle leggi nazionali e internazionali. Articoli e Approfondimenti In questo blog, condivideremo articoli approfonditi, analisi legali e aggiornamenti su casi di rilievo, offrendo una visione chiara e comprensibile delle normative legali e delle recenti sentenze. Il nostro obiettivo è fornire ai lettori informazioni utili e aggiornate per navigare nel complesso mondo del diritto. Perché Sceglierci Esperienza e Competenza: Con decenni di esperienza, i nostri avvocati sono esperti riconosciuti nei loro rispettivi campi. Servizio Personalizzato: Ogni cliente è unico e riceve un servizio su misura che risponde alle sue specifiche esigenze. Eccellenza Internazionale: La nostra rete globale ci consente di assistere i clienti ovunque si trovino, mantenendo standard elevati di professionalità e integrità. Contattaci Se hai bisogno di assistenza legale o desideri saperne di più su un argomento trattato nel nostro blog, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti e guidarti attraverso ogni passo del tuo percorso legale. 📞 Infoline: +393483610420 🌐 Sito Web: www.studiolegalinternazionalebertaggia.com Rimani aggiornato sulle ultime novità legali e scopri come possiamo aiutarti a proteggere i tuoi diritti. Buona lettura!

Related Posts

rimborso truffa trading

Rimborso Truffa Trading Online

di Avv. Daniele Bertaggia
Luglio 3, 2025
0

  RIMBORSO TRUFFA TRADING ONLINE RIMBORSO TRUFFA TRADING ONLINE INFO: +393483610420 Crypto-truffe e tutela del consumatore: la sentenza Tribunale Gorizia...

Decadenza Fideiussione Recupero Crediti

Decadenza Fideiussione Recupero Crediti

di Avv. Daniele Bertaggia
Febbraio 9, 2025
0

DECADENZA FIDEIUSSIONE RECUPERO CREDITI DECADENZA FIDEIUSSIONE RECUPERO CREDITI INFOLINE:+393483610420 FIDEIUSSIONE: IL CREDITORE DEVE AGIRE ENTRO 6 MESI DALLA SCADENZA DELL’OBBLIGAZIONE...

Immagine astratta e ultramoderna che rappresenta il concetto di 'Decadenza fideiussione 6 mesi'. Un simbolo di catena spezzata con un anello luminoso al centro evoca l'idea di scadenza e cessazione della garanzia fideiussoria. Lo sfondo sfumato da blu scuro a grigio chiaro rappresenta il passaggio del tempo, con un orologio digitale che sottolinea il termine semestrale. Design minimalista, elegante e futuristico

Decadenza Fideiussione 6 Mesi

di Avv. Daniele Bertaggia
Dicembre 17, 2024
0

DECADENZA FIDEIUSSIONE 6 MESI DECADENZA FIDEIUSSIONE 6 MESI INFOLINE:+393483610420 Decadenza fideiussione 6 mesi: il creditore deve agire entro 6 mesi...

TRUFFA TRADING SENTENZA VITTORIOSA

Truffa Trading Sentenza Vittoriosa

di Studio Legale Internazionale Bertaggia
Gennaio 13, 2025
0

TRUFFA TRADING SENTENZA VITTORIOSA TRUFFA TRADING SENTENZA VITTORIOSA INFOLINE: +393483610420 Truffa trading Sentenza Vittoriosa: Sintesi della Sentenza Vittoriosa Il Tribunale...

TRUFFE ONLINE RESTITUZIONE SOLDI

Truffe Online Restituzione soldi

di Avv. Daniele Bertaggia
Agosto 20, 2024
0

Truffe Online Restituzione soldi TRUFFE ONLINE RESTITUZIONE SOLDI INFO:+393483610420 Truffe online restituzione soldi. Il Tribunale Ordinario di Ferrara ha recentemente...

Carica Altri

Cerca nel blog

No Result
View All Result

Per maggiori informazioni contattaci al
+39 0532 240 071

oppure scrivici qui:

    Consente il trattamento dei Suoi dati personali identificativi nelle modalità e per le finalità indicate Nell'informativa

    Cookie Policy - Privacy Policy

    Categorie

    • Archiviati
    • Business
    • Cittadinanza e passaporti esteri
    • Civile
    • News giuridico finanziarie
    • Penale
    • Pensioni all'estero
    • Recupero Crediti
    • Societario Internazionale
    • Truffe informatiche
    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Cittadinanza e passaporti esteri

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    No Result
    View All Result
    • News
    • Societario Internazionale
    • Penale
    • Civile
    • Recupero Crediti
    • Cittadinanza e passaporti esteri

    Copyright ©2020 Avv. Daniele Bertaggia